<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi | Il Forum di Quattroruote

Consumi

Salve tutto il forum,dal mese di agosto ho una punto evo 1.3 multijet 95 cv, ho percorso 7400 km , tempo fa ho fatto il pieno 45 l. e ho percorso 700 km , sinceramente pensavo di più fidandomi dal computer, invece facendo i calcoli sono 15,5 km litro , invece il computer mi segna 20/litro, voi che ne pensate ?.- :(
 
sincera opinione personale, 700/45 fa 15.5. non avrai percorso proprio 700 km spaccati e non avrai messo proprio 45 litri.

la mia punto ora segna di parziale dall'ultimo pieno circa 700 km, ma il serbatoio sta esattamente a metà tra un quarto e mezzo serbatoio. il computer mi segna 4.1. di quei km ho fatto circa una 60 di urbano e 90 a tavoletta
 
domenico173 ha scritto:
Salve tutto il forum,dal mese di agosto ho una punto evo 1.3 multijet 95 cv, ho percorso 7400 km , tempo fa ho fatto il pieno 45 l. e ho percorso 700 km , sinceramente pensavo di più fidandomi dal computer, invece facendo i calcoli sono 15,5 km litro , invece il computer mi segna 20/litro, voi che ne pensate ?.- :(
I multijet hanno dei tempi di rodaggio un pò lunghi cominciano a consumare meno dai 15.000 km in poi...quei 15,5 km/l li hai registrati facendo i calcoli esatti alla pompa? che tipo di percorso hai fatto?
 
domenico173 ha scritto:
Per kanarino, ho fatto un percorso misto, forse ho consumato di piu per le temperature rigide, non so .-
L'inverno i motori consumano di più...anche perchè se noti impiega anche più tempo ad entrare in temperatura...per caso durante questi km ti ha anche rigenerato il dpf? perchè anche questo incide negativamente sui consumi.
 
danilorse ha scritto:
Se hai messo 45 litri vuol dire che eri in riserva sparata, considerando che il serbatoio e' da 47 litri di cui 7/8 di riserva.
No il serbatoio della Grande Punto/Punto Evo è 45 litri più la riserva ;)
 
kanarino ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se hai messo 45 litri vuol dire che eri in riserva sparata, considerando che il serbatoio e' da 47 litri di cui 7/8 di riserva.
No il serbatoio della Grande Punto/Punto Evo è 45 litri più la riserva ;)
Se leggi nel libretto della Punto Evo c'e' scritto che il serbatoio contiene 45 litri comprensivi di 5/7 litri di riserva.
 
domenico173 ha scritto:
Salve tutto il forum,dal mese di agosto ho una punto evo 1.3 multijet 95 cv, ho percorso 7400 km , tempo fa ho fatto il pieno 45 l. e ho percorso 700 km , sinceramente pensavo di più fidandomi dal computer, invece facendo i calcoli sono 15,5 km litro , invece il computer mi segna 20/litro, voi che ne pensate ?.- :(

bè, considerando l'auto che proprio proprio leggerissima nn è, qualche sfrizionata x farla viaggiare un po' e soprattutto i 47 catalizzatori di serie direi che i 15 al litro di media sia cmq un buon risultato....
 
kanarino ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se leggi nel libretto della Punto Evo c'e' scritto che il serbatoio contiene 45 litri comprensivi di 5/7 litri di riserva.
Allora è diverso rispetto a quello della Grande Punto (che ho avuto) ;)
Anche sul libretto della Grande Punto sono indicati gli stessi valori, quindi i serbatoi sono uguali. Tieni presente che su tutte le auto nella capita' del serbatoio e' sempre compresa anche la riserva.
Tornando al tema del topic, ho la sensazione che domenico173 abbia calcolato 45 litri di pieno, ma in realta' ne ha inseriti meno nel serbatoio e quindi la media effettiva e' ben superiore ai 15 km/litro.
 
danilorse ha scritto:
kanarino ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se leggi nel libretto della Punto Evo c'e' scritto che il serbatoio contiene 45 litri comprensivi di 5/7 litri di riserva.
Allora è diverso rispetto a quello della Grande Punto (che ho avuto) ;)
Anche sul libretto della Grande Punto sono indicati gli stessi valori, quindi i serbatoi sono uguali. Tieni presente che su tutte le auto nella capita' del serbatoio e' sempre compresa anche la riserva.
Tornando al tema del topic, ho la sensazione che domenico173 abbia calcolato 45 litri di pieno, ma in realta' ne ha inseriti meno nel serbatoio e quindi la media effettiva e' ben superiore ai 15 km/litro.

concordo
 
La prova va fatta partendo dal serbatoio completamente vuoto, e riempito, tramite un misurino graduato, con almeno 30 l di carburante per una decente pressione della pompa e si viaggia giornalmente fino all' esaurimento del carburante. Cosi la stima è decorosa, affidarsi ai contatori delle pompe di benzina sarebbe diciamo da ingenui... ;) ;) ;)
 
mimmocaimano ha scritto:
La prova va fatta partendo dal serbatoio completamente vuoto, e riempito, tramite un misurino graduato, con almeno 30 l di carburante per una decente pressione della pompa e si viaggia giornalmente fino all' esaurimento del carburante. Cosi la stima è decorosa, affidarsi ai contatori delle pompe di benzina sarebbe diciamo da ingenui... ;) ;) ;)

ahhh finalmente una cosa sensata!
 
aggiungo che anche così non è attendibile, perché i tachimetri/contachilometri per legge sovrastimano, quindi se conteggi correttamente i litri non fai altrettanto con la strada percorsa, anche se puoi stimare la percorrenza corretta tramite un navigatore.
 
Back
Alto