<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi XMOD vs Capture | Il Forum di Quattroruote

Consumi XMOD vs Capture

Ho una SCENIC XMOD comprata nuova lo scorso anno con morire 1.5 diesel 90cv.
Consumo medio indicato dal computer di bordo 6.0l/100km che equivale a un 17 scarsi.

Un mio collega ha acquistato la Capture a luglio che monta lo stesso motore.
Mi stupisco del consumo medio che ha , circa 4.5l/100km, cioè più di 20!

Possibile ci sia questa differenza? E vero che la XMOD e più pesante ma mi sbra eccessivo, dipende dallo stile di guida?

Grazie
 
Bisogna dire che oltre ad essere più pesante offre anche un maggior attrito all'aria?che equivale a dire consuma di più!?poi, ovviamente, dipende anche dallo stile di guida! Io ho una xMod Cross (?con 500 km, quindi non so quanto possa fare testo?) e per ora sono attestato sui 5,4/5,5 per 100 km? :)
 
Una cosa strana che mi sono ricordato adesso. Quando ho acquistato l'auto il computer di bordo segnava un consumo medio molto alto (tipo 20 l/100km). Man mano che ho fatto km (adesso sono a 17.700) è sceso fino a 6.
Questo è piuttosto strano perché all'atto dell'acquisto dell'auto il consumo medio non può essere così alto perché sia i km che i litri albo bassi. Mi vengono due dubbi :

1) il computer di bordo non è tarato bene?
2) la macchina ha fatto più km e poi sono stati azzerati falsando così il computer (e tirando mi una fregatura)?

Inoltre ieri ho messo 12.33 litri di gasolio ed il computer di bordo mi segnala 340km di autonomia.
Considerando che lo stesso computer di bordo mi dice che ho un consumo medio di 6l/100km (16.66km/l) allora dovrei avere autonomia x 205 km.

Non mi torna qualcosa, potete aiutarmi a capire? Grazie
 
francescob80 ha scritto:
Una cosa strana che mi sono ricordato adesso. Quando ho acquistato l'auto il computer di bordo segnava un consumo medio molto alto (tipo 20 l/100km). Man mano che ho fatto km (adesso sono a 17.700) è sceso fino a 6.
Questo è piuttosto strano perché all'atto dell'acquisto dell'auto il consumo medio non può essere così alto perché sia i km che i litri albo bassi. Mi vengono due dubbi :

1) il computer di bordo non è tarato bene?
2) la macchina ha fatto più km e poi sono stati azzerati falsando così il computer (e tirando mi una fregatura)?

Inoltre ieri ho messo 12.33 litri di gasolio ed il computer di bordo mi segnala 340km di autonomia.
Considerando che lo stesso computer di bordo mi dice che ho un consumo medio di 6l/100km (16.66km/l) allora dovrei avere autonomia x 205 km.

Non mi torna qualcosa, potete aiutarmi a capire? Grazie
il cdb ti segnala i km compreso la riserva che si accendera' a circa 80/90 km rimanenti, quindi ai tuoi 340 gli devi togliere almeno 80km, spero di essermi spiegato
 
francescob80 ha scritto:
Scusa ma anche così il conteggio non torna 340-90 fa 250 non 205
Ascolta! azzera tutto fai un bel pieno e poi alla fine vedi cosa ti dice il cdb perche' cosi' ti calcola la media con i consumi che c'erano e non corrispondono mai al vero!
 
francescob80 ha scritto:
[...] all'atto dell'acquisto dell'auto il consumo medio non può essere così alto perché sia i km che i litri albo bassi. Mi vengono due dubbi :

1) il computer di bordo non è tarato bene?
2) la macchina ha fatto più km e poi sono stati azzerati falsando così il computer (e tirando mi una fregatura)? [...]

Ogni volta che azzererai i dati il CdB partirà da un valore di consumo medio molto alto, è normale. Quello che fa alzare i consumi sono le accelerazioni, e puoi provarlo tu stesso: se, partendo da fermo, percorressi 10 km filati ad andatura costante otterresti un consumo medio infinitamente più basso rispetto a precorrere la stessa distanza ma fermandoti e ripartendo dieci volte. Quando hai ritirato l'auto aveva fatto solo poche manovre in un piazzale, cioè qualche accelerazione in uno spazio molto ridotto, e tanto basta per avere un consumo alto. Ma certamente ti sarà bastato percorrere qualche chilometro dopo averla ritirata per vedere scendere precipitosamente il dato medio. Inoltre azzerando i dati si azzerano sia la distanza sia i consumi, quindi non ci tratta certo di una fregatura! :D

francescob80 ha scritto:
[...] Inoltre ieri ho messo 12.33 litri di gasolio ed il computer di bordo mi segnala 340km di autonomia.
Considerando che lo stesso computer di bordo mi dice che ho un consumo medio di 6l/100km (16.66km/l) allora dovrei avere autonomia x 205 km.

Non mi torna qualcosa, potete aiutarmi a capire? Grazie

Te ne accorgerai con l'uso, comunque il CdB non fa solamente una operazione aritmetica per indicarti l'autonomia, ma tiene conto anche delle condizioni di guida del viaggio che stai percorrendo: se hai una guida più esuberante e schiacci a fondo, tirando le marce, allora vedrai che l'autonomia indicata sarà più bassa rispetto a quando viaggerai col regolatore a velocità costante.
 
Hai pensato, per un controllo più preciso e sopratutto NON SOLO del consumo a fare una piccola spesa (siamo sui 20 euro sommando l'interfaccia bluetooth e per la versione pro del software torque per android) e acquistare un interfaccia OBD 2 (di cui per legge le auto moderne sono obbligatoriamente dotate) e un software di lettura (ce ne sono volendo anche di free o comunque in versione lite).

Così facendo dal tuo tablet o smartphone ti controlli i veri consumi assieme a moltissimi altri parametri, hai il check di eventuali guasti o anomalie e puoi anche azzerare alcuni degli eventuali allarmi segnalati dalla diagnostica (che poi se "veri" si riaccenderanno, quindi no problem).

Una cosa del genere per capirci: http://tinyurl.com/pds5j73
 
francescob80 ha scritto:
Grazie x la dritta

Quella roba dell'obd ce l'ho anch'io, non è tanto la spesa che è bassa, ma è poco più di un giocattolo,
tanto per dire, non legge neppure i consumi effettivi dalla centralina, ma vuole che imposti il peso del mezzo, poi lui fa i suoi calcoli.....
Comunque vado con ordine......
Mai fare i paragoni con le auto degli amici conoscenti ecc, loro non solo hanno stili di guida diversi, MA SOPRATTUTTO faranno percorsi diversi,
se il tuo collega fa ad esempio 20 km di tangenziale a 80-90kmh per venire a lavoro,
e tu magari ne fai 10 di misto statale città, come potete paragonarvi?
per vedere quanto influisce il mezzo e lo stile di guida, dovete scambiarvi l'auto per una settimana, azzerando prima il cdb.......

Altro discorso, il cdb ti segnava 20 litri x 100km, grazie al cavolo......le auto nuove vengono spostate e lasciate al minimo per i vari passaggi che fanno da quando escono dalla fabbrica a quando te la danno a te,
se volevi avere un'idea di quanto ti consumasse da subito, dovevi azzerare il cdb appena uscito dalla concessionaria (e comunque puoi farlo quando vuoi)
infatti come hai tu stesso constatato, pian piano il consumo medio si sta portando sui valori effettivi, ma ha sempre un piccolo handicap di essere partito con un consumo molto alto,
Quindi come ti hanno già consigliato, anche per constatare l'affidabilità del cdb,
un bel pieno raso, poi prima di ripartire azzeri il cdb,
quando sei vicino alla riserva, rifai il pieno e poi segnati i litri entrati e i km percorsi,
la semplice operazione "km percorsi, diviso litri consumati, ti danno il consumo effettivo......
sottolineo ancora una volta, che i paragoni con gli altri, lasciano il tempo che trovano....a meno che non si facciano gli stessi identici tragitti, alle stesse ore del giorno, allora poi si che possono fare la differenza lo stile di guida e la mole dell'auto!
 
Innanzitutto bisogna capire che motore hai: il vecchio 1.5 o il nuovo(quello energy, che consuma meno e ha una coppia superiore)?
In secondo luogo non mi risulta che in Italia vendano la Xmod con il 1.5 da 90CV, dovrebbe averne 110....
Terzo punto, il cdb non è affidabile, il mio è pessimista di un 20-25%: in Renault mi hanno detto che è più preciso se fai molto extraurbano, mentre con tanta città e con una maggiore frequenza di rigenerazioni il cdb si incasina.
Quarto punto: tu e il tuo amico fate gli stessi percorsi? non credo
Per il consumo di 20L/100km penso che ti abbiano già risposto
ciao
 
Back
Alto