francescob80 ha scritto:
Quella roba dell'obd ce l'ho anch'io, non è tanto la spesa che è bassa, ma è poco più di un giocattolo,
tanto per dire, non legge neppure i consumi effettivi dalla centralina, ma vuole che imposti il peso del mezzo, poi lui fa i suoi calcoli.....
Comunque vado con ordine......
Mai fare i paragoni con le auto degli amici conoscenti ecc, loro non solo hanno stili di guida diversi, MA SOPRATTUTTO faranno percorsi diversi,
se il tuo collega fa ad esempio 20 km di tangenziale a 80-90kmh per venire a lavoro,
e tu magari ne fai 10 di misto statale città, come potete paragonarvi?
per vedere quanto influisce il mezzo e lo stile di guida, dovete scambiarvi l'auto per una settimana, azzerando prima il cdb.......
Altro discorso, il cdb ti segnava 20 litri x 100km, grazie al cavolo......le auto nuove vengono spostate e lasciate al minimo per i vari passaggi che fanno da quando escono dalla fabbrica a quando te la danno a te,
se volevi avere un'idea di quanto ti consumasse da subito, dovevi azzerare il cdb appena uscito dalla concessionaria (e comunque puoi farlo quando vuoi)
infatti come hai tu stesso constatato, pian piano il consumo medio si sta portando sui valori effettivi, ma ha sempre un piccolo handicap di essere partito con un consumo molto alto,
Quindi come ti hanno già consigliato, anche per constatare l'affidabilità del cdb,
un bel pieno raso, poi prima di ripartire azzeri il cdb,
quando sei vicino alla riserva, rifai il pieno e poi segnati i litri entrati e i km percorsi,
la semplice operazione "km percorsi, diviso litri consumati, ti danno il consumo effettivo......
sottolineo ancora una volta, che i paragoni con gli altri, lasciano il tempo che trovano....a meno che non si facciano gli stessi identici tragitti, alle stesse ore del giorno, allora poi si che possono fare la differenza lo stile di guida e la mole dell'auto!