<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi x1 | Il Forum di Quattroruote

consumi x1

Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere a tutti i possessori dell' ultima x1, i consumi reali su strada che avete riscontrato
sto parlando del 1.500 benzina da 136 cavalli e del 1.500 diesel di 116 cavalli
Rimango in attesa delle vostre risposte e dei consigli dei pro e dei contro di questi motori

Grazie a tutti in anticipo
Giovanni
 
Azz ma se con il diesel non fai i 15, con il benzina quanto faccio ??per le limitazioni stavo pensando a questo, facendo circa 17.000 km , però mi preoccupano i consumi
 
Se prendi un diesel 2wd i consumi calano drasticamente. A velocità costante e moderata (ciclo estra urbano) idem.
Ma in città si fa sentire il peso e in autostrada la sezione frontale e lo scarso cx.
La mia precedente Audi A3, sempre 4wd è sempre 150cv, aveva un consumo medio di 16,2km/l, e quando guidavo col piede leggero vedevo oltre i 20. Credo che la stessa cosa valga per una serie 1.
Ma x1 q3 tiguan etc credo siano allineate a consumi più elevati
 
Se prendi un diesel 2wd i consumi calano drasticamente. A velocità costante e moderata (ciclo estra urbano) idem.
Ma in città si fa sentire il peso e in autostrada la sezione frontale e lo scarso cx.
La mia precedente Audi A3, sempre 4wd è sempre 150cv, aveva un consumo medio di 16,2km/l, e quando guidavo col piede leggero vedevo oltre i 20. Credo che la stessa cosa valga per una serie 1.
Ma x1 q3 tiguan etc credo siano allineate a consumi più elevati
E' vero, ma la differenza non è elevata.
Tra la mia 118D e una X1 18D cambia circa un 10%. A favore della mia ovviamente.
 
Azz ma se con il diesel non fai i 15, con il benzina quanto faccio ??per le limitazioni stavo pensando a questo, facendo circa 17.000 km , però mi preoccupano i consumi
Un turbodiesel a parità di tutto consuma il 30% in meno di un benzina aspirato e il 25% in meno di un turbo benzina, consumo espresso in litri/100 km ovviamente
 
E' vero, ma la differenza non è elevata.
Tra la mia 118D e una X1 18D cambia circa un 10%. A favore della mia ovviamente.
Posso confermare, ex 318d 2.0 143 cv rwd consumo medio totale in circa 100.000 km 7 litri/100 km, attuale Tiguan 4Motion 2.0 Tdi 150 cv per ora (poco meno di 11 mesi e poco più di 16.000 km) sono a circa 7,5-7,6 litri/100 km. Stesso piede, stessa tipologia di percorsi, entrambe cambio manuale 6 rapporti.

Tra l’altro l’ex bavarese era Euro 5A, questa è una 6D-temp quindi meno risparmiosa delle precedenti omologazioni.
 
Non rischio metri reali, ma considererei 6,5 l/100 km per il diesel e 7,5 per il benzina in utilizzo misto.
Se fai molto urbano, la differenza aumenta.
 
Non rischio metri reali, ma considererei 6,5 l/100 km per il diesel e 7,5 per il benzina in utilizzo misto.
Se fai molto urbano, la differenza aumenta.
Seco di me la differenza che suggerisci è troppo ridotta. Se con il benzina fai 7,5 L/100 km nel misto, con un Td sei sul 5,5 max 6,0 L/100 km.
Concordo che la differenza è ridotta o anche molto ridotta in statale (che non è “misto”) attorno agli 80-90 km orari, ma in tutte le altre situazioni tale differenza aumenta.
 
Se prendi un diesel 2wd i consumi calano drasticamente. A velocità costante e moderata (ciclo estra urbano) idem.
Ma in città si fa sentire il peso e in autostrada la sezione frontale e lo scarso cx.
La mia precedente Audi A3, sempre 4wd è sempre 150cv, aveva un consumo medio di 16,2km/l, e quando guidavo col piede leggero vedevo oltre i 20. Credo che la stessa cosa valga per una serie 1.
Ma x1 q3 tiguan etc credo siano allineate a consumi più elevati
Lo so . Prenderei il diesel a occhi chiusi anche se facessi 15.000 km all anno o anche meno.
Il problema è che dopo 8 anni o anche meno da quando l acquisti, poi non te li fanno più circolare e te li bloccano vedi Milano e paesi limitrofi. Quelli che compri oggi nel 2030 non puoi più circolare. Ho un diesel euro 5 di fine 2013 e tra un anno non può più gia circolare.Solo per questo stavo valutando il benzina o nel caso di altre macchine eventualmente GPL o benzina ibrida
 
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere a tutti i possessori dell' ultima x1, i consumi reali su strada che avete riscontrato
sto parlando del 1.500 benzina da 136 cavalli e del 1.500 diesel di 116 cavalli
Rimango in attesa delle vostre risposte e dei consigli dei pro e dei contro di questi motori

Grazie a tutti in anticipo
Giovanni
Ti consiglio di consultare il sito spritmonitor.de per valutare indicativamente la media dei possessori dei modelli che cerchi.
 
Seco di me la differenza che suggerisci è troppo ridotta. Se con il benzina fai 7,5 L/100 km nel misto, con un Td sei sul 5,5 max 6,0 L/100 km.
Concordo che la differenza è ridotta o anche molto ridotta in statale (che non è “misto”) attorno agli 80-90 km orari, ma in tutte le altre situazioni tale differenza aumenta.

Provato su Spritmonitor.
BMW X1 dal 2017 in poi, potenza tra 135 e 155 CV, per prendere 18i e 18d.
6 l/100 km diesel
7,4 l/100 km benzina
Avevo stimato bene il benzina, il diesel, invece, fa meglio.
PS. Non è che, partendo dal 2017, sono andato troppo indietro e ho beccato anche i vecchi?
 
Back
Alto