4ruotelover ha scritto:Se si parla invece del 1.4 TSI da 150cv montato su Tiguan facente parte della precedente generazione di motori a ciclo Otto (EA111) è dotato di un doppio sistema di sovralimentazione, ossia compressore volumetrico (trascinato meccanicamente) + turbocompressore (a gas di scarico).
albo89 ha scritto:4ruotelover ha scritto:Se si parla invece del 1.4 TSI da 150cv montato su Tiguan facente parte della precedente generazione di motori a ciclo Otto (EA111) è dotato di un doppio sistema di sovralimentazione, ossia compressore volumetrico (trascinato meccanicamente) + turbocompressore (a gas di scarico).
allora chiedo venia, non lo sapevo. Pensavo che avessero accantonato il progetto dopo la golf 5 gt e la vecchia polo gti, che mi par ricordare avessero problemi meccanici
4ruotelover ha scritto:Si si infatti direi che il progetto è accantonato e sulla prossima generazione della Tiguan, che beneficerà dei nuovi TSI EA211 e della piattaforma MQB, non lo vedremo più.
Edit: Ho visto che il 1.4 TSI da 150cv in Italia non è più a listino mentre in altri Paesi europei è proposta la declinazione da 160cv. Entrambi fanno sempre parte della precedente famiglia di motori e condividono lo schema di sovralimentazione.
aryan ha scritto:4ruotelover ha scritto:Si si infatti direi che il progetto è accantonato e sulla prossima generazione della Tiguan, che beneficerà dei nuovi TSI EA211 e della piattaforma MQB, non lo vedremo più.
Edit: Ho visto che il 1.4 TSI da 150cv in Italia non è più a listino mentre in altri Paesi europei è proposta la declinazione da 160cv. Entrambi fanno sempre parte della precedente famiglia di motori e condividono lo schema di sovralimentazione.
Secondo me è un peccato abbiano abbandonato la doppia sovralimentazione come fu la MITICA S4. Quella tecnologia + la fasatura variabile come i nuovi motori e sarebbe stato un autentico gioiello. Peccato che il vecchio avesse il problema del grippaggio del secondo pistone.
aryan ha scritto:4ruotelover ha scritto:Si si infatti direi che il progetto è accantonato e sulla prossima generazione della Tiguan, che beneficerà dei nuovi TSI EA211 e della piattaforma MQB, non lo vedremo più.
Edit: Ho visto che il 1.4 TSI da 150cv in Italia non è più a listino mentre in altri Paesi europei è proposta la declinazione da 160cv. Entrambi fanno sempre parte della precedente famiglia di motori e condividono lo schema di sovralimentazione.
Secondo me è un peccato abbiano abbandonato la doppia sovralimentazione come fu la MITICA S4. Quella tecnologia + la fasatura variabile come i nuovi motori e sarebbe stato un autentico gioiello. Peccato che il vecchio avesse il problema del grippaggio del secondo pistone.
Marzius72 ha scritto:Giusto per la cronaca.....
in autostrada in un percorso di circa 60 km considerando andata e ritorno (per compensare salite e discese) ed una velocità intorno ai 110/120 km/h sono arrivato ad una media di 16,7 km/Lt.
In città non sono riuscito a fare meglio di 12,1 Km/Lt.
...tutto sommato direi che sono risultati soddisfacenti se rapportati alla motorizzazione (1.4 TSI benzina 122cv), al peso (circa kg. 1,500 a vuoto), all'altezza ed alla poca aereodinamicità della vettura.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa