<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi sbalorditivi Clio 1.5 dci | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi sbalorditivi Clio 1.5 dci

guardate ragazzi ,mia moglie ha il tce da circa 6 mesi e la cosa almeno per me funziona al contrario .I consumi non centrano una mazza con quelli dichiarati,secondo me i consumi sono parecchio superiori.Circa 5000km,media 7,7 litri per 100km.
 
paolocabri ha scritto:
massimilianochi ha scritto:
la mia Dacia logan dci 86 cv consuma 5,0 lt /100 km senza particolari attenzioni, altrimenti è facile leggere 4,0 lt / 100 km :lol:

La logan è una clio 2 e ne recupera quindi anche il peso, e i consumi! Ottimo 1.5 dci!

veramente ottimi, come un po tutta la gamma dei DCI :D

io e Paolo con le Laguna 2.0 DCI otteniamo senza particolari accorgimenti nella guida dei fantastici 3,7lt /50km :oops: :( :D :D :D
 
si è vero poi penso che il tce come coppia si più vicino ad un 1600 che ad un 1400, devo dire che spinge veramente parecchio se affondi,da sbarbato ho avuto una uno turbo 1372cc da116cv e la differenza con questa esiste ,ma la clio si difende bene
 
STRA-confermo ... ho avuto sia il l'originale 1.5 dCi da 65cv su Clio (andava ad aria), 1.5 dCi 82cv euro-3 (Micra, andava ad aria ed era un missile!), 1.5 dCi 106cv (Modus, andava anche troppo ma dato peso e prestazioni stavo sui 5,5lt/100km) ; comunque un motore che ha fatto e fa la storia della trazione TURBO-D in Europa !!!
 
Grazie a tutti per i vari riscontri !
Non sono davvero abituato ad auto come questa che vanno ad aria, oltre ad avere molte altre qualita' (confort, dotazioni, tenuta, cambio, ...).
Ne terro' conto in futuro :)
 
MIcheleGhi ha scritto:
Grazie a tutti per i vari riscontri !
Non sono davvero abituato ad auto come questa che vanno ad aria, oltre ad avere molte altre qualita' (confort, dotazioni, tenuta, cambio, ...).
Ne terro' conto in futuro :)

Così per curiosità, che auto guidi ora?
Comunque i 1.5 dci sono davvero strabilianti sotto questo aspetto, speriamo che con le prossime evoluzioni non perdano questa caratteristica! ;)
 
Ciao a tutti io ho una clio 3 restyling 1.5 dci 70 cv con l'attivo 11000 km e un anno di vita, e devo dire che a me con un pieno, il cdb mi segnala l'autonomia di 1200 km quasi. Andata e ritorno da (Isernia- Rimini-Isernia) ho pecorso ben 800 km in totale e ho consumato 50 euro di gasolio e 40 euro di autostrada (che bastardi) mi e costata di + heheehe :)
 
Andrew_89 ha scritto:
MIcheleGhi ha scritto:
Grazie a tutti per i vari riscontri !
Non sono davvero abituato ad auto come questa che vanno ad aria, oltre ad avere molte altre qualita' (confort, dotazioni, tenuta, cambio, ...).
Ne terro' conto in futuro :)

Così per curiosità, che auto guidi ora?
Comunque i 1.5 dci sono davvero strabilianti sotto questo aspetto, speriamo che con le prossime evoluzioni non perdano questa caratteristica! ;)

Guido una Volvo V50 2.0d con FAP, un' auto della quale si leggono i consumi piu' disparati : io faccio 14 km/l scarsi su percorso misto e 16 in autostrada viaggiando al max a 120. C'e' chi dice di farne 18, 19, www.spritmonitor.de la da per 15.
Il problema e' che ha un serbatoio ridicolo : a tirarla vuota vuota ci entrano 47-48 litri rischiando di rimanere a piedi, normalmente il pieno appena dopo la spia della riserva e' 43-45 litri.
E' una capienza a livello di una utilitaria che ti porta a fare 600-650 km con un pieno, un Milano-Roma bruciato al pelo, che per questo tipo di auto (usata spesso da agenti di commercio) e' assurdo.
Con questa Clio alla fine ho fatto quasi i 22, con una megane 1.5 105 che provai sempre in Spagna feci anche li medie da record, quindi in futuro dopo la Volvo credo che la Renault verra' tenuta molto in considerazione (e non solo per il consumo, comunque) :)
Ciao
 
Clio II 1.5dCi 82cv con ruote sgonfie(ok, sono un coglione) ho fatto da pieno a inizio riserva 1270Km ma ho fatto anche di meglio... :)
Più di 26Km/l
 
MIcheleGhi ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
MIcheleGhi ha scritto:
Grazie a tutti per i vari riscontri !
Non sono davvero abituato ad auto come questa che vanno ad aria, oltre ad avere molte altre qualita' (confort, dotazioni, tenuta, cambio, ...).
Ne terro' conto in futuro :)

Così per curiosità, che auto guidi ora?
Comunque i 1.5 dci sono davvero strabilianti sotto questo aspetto, speriamo che con le prossime evoluzioni non perdano questa caratteristica! ;)

Guido una Volvo V50 2.0d con FAP, un' auto della quale si leggono i consumi piu' disparati : io faccio 14 km/l scarsi su percorso misto e 16 in autostrada viaggiando al max a 120. C'e' chi dice di farne 18, 19, www.spritmonitor.de la da per 15.
Il problema e' che ha un serbatoio ridicolo : a tirarla vuota vuota ci entrano 47-48 litri rischiando di rimanere a piedi, normalmente il pieno appena dopo la spia della riserva e' 43-45 litri.
E' una capienza a livello di una utilitaria che ti porta a fare 600-650 km con un pieno, un Milano-Roma bruciato al pelo, che per questo tipo di auto (usata spesso da agenti di commercio) e' assurdo.
Con questa Clio alla fine ho fatto quasi i 22, con una megane 1.5 105 che provai sempre in Spagna feci anche li medie da record, quindi in futuro dopo la Volvo credo che la Renault verra' tenuta molto in considerazione (e non solo per il consumo, comunque) :)
Ciao
Un altro possessore di V50 mi parlava di consumi analoghi ai tuoi, ma non mi aveva accennato ad un serbatotio così piccolo, poco più di come quello della PuntoII :!:
La mia Espace 2.0dCi cosnuma più o meno come la tua Volvo, ma con un serbatoito da c.a 85 lt.
 
riguardo a consumi, renault è buona...
col 2.0 dci fap della nuova laguna 150cv supero tranquillamente i 900 km... 66 litri di serbatoio

pero' sarei curioso di provare i nuovi sistemi di recupero energia e start/stop.....

magari sulle nuove future renault... (o si passa a bmw/audi/Wv !!)
 
Back
Alto