<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi reali nuovo T-Roc 1.0 110CV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi reali nuovo T-Roc 1.0 110CV

sì, è vero, ma evidentemente quei 7-8 cm in più bastano a sfasare tutto.
Che poi è una bella auto, è uno dei pochi crossover che comprerei. Lo preferisco di molto alla Golf 8 che mi fa ribrezzo.

Concordo sul ribrezzo per la Golf 8, ma limitatamente alla parte anteriore.
Per il resto, come linea esterna, mi è abbastanza indifferente, perché dopo tutto è sempre la solita Golf che conosciamo da decenni.
Internamente, per voler puntare tutto sulla tecnologia e i maxidisplay, cè una grossa caduta di stile (e forse anche di qualità percepita) rispetto a quanto ci aveva abituato VW in passato.
IMHO, naturalmente.
 
Da proprietario di T-Roc 1.0 Tsi, confermo il consumo medio tra i 15 ed i 16 km/l.
In citta' si scende anche sotto i 13, mentre in extraurbano la situazione migliora notevolmente e ci si puo' avvicinare ai 20.

Guardando i dati la Golf ha una migliore efficienza , che e' piuttosto ovvia alle velocita' autostradali, ma meno in citta' dove la differenza di peso dovrebbe essere nell'ordine dei 30/40kg e non mi sembra sufficiente a giustificare i 16,2 km/l rilevati da 4ruote x la Golf contro i 14,6 della T-Roc.
Aggiungo che con la Golf VII hanno rilevato 18,8 in extraurbano e 14,4 in autostrada contro rispettivamente 17 e 13,7 della T-Roc.
I rapporti al cambio dovrebbero essere simili (su T-Roc 2900 giri a 130 km/h, dubito che sulla Golf con il manuale possano essere piu' lunghi)
 
I rapporti al cambio dovrebbero essere simili (su T-Roc 2900 giri a 130 km/h, dubito che sulla Golf con il manuale possano essere piu' lunghi)

Nel buon vecchio quattroruote 'speciale 1000 auto', per ogni modello c'era il valore di ogni rapporto del cambio + riduzione finale: così il confronto era semplice e velocissimo (mi è venuto spontaneo pensarlo, riallacciandomi al post sul disamore per la rivista...)
 
Da proprietario di T-Roc 1.0 Tsi, confermo il consumo medio tra i 15 ed i 16 km/l.
In citta' si scende anche sotto i 13, mentre in extraurbano la situazione migliora notevolmente e ci si puo' avvicinare ai 20.

Guardando i dati la Golf ha una migliore efficienza , che e' piuttosto ovvia alle velocita' autostradali, ma meno in citta' dove la differenza di peso dovrebbe essere nell'ordine dei 30/40kg e non mi sembra sufficiente a giustificare i 16,2 km/l rilevati da 4ruote x la Golf contro i 14,6 della T-Roc.
Aggiungo che con la Golf VII hanno rilevato 18,8 in extraurbano e 14,4 in autostrada contro rispettivamente 17 e 13,7 della T-Roc.
I rapporti al cambio dovrebbero essere simili (su T-Roc 2900 giri a 130 km/h, dubito che sulla Golf con il manuale possano essere piu' lunghi)
Grazie per il feedback. Posso chiederti se tu, o qualcuno che conosci o di cui hai sentito parlare, avete avuto problemi di "rumorosità" col cambio? Ammesso che sia manuale.
 
Grazie per il feedback. Posso chiederti se tu, o qualcuno che conosci o di cui hai sentito parlare, avete avuto problemi di "rumorosità" col cambio? Ammesso che sia manuale.
Io l'ho comprata usata lo scorso anno ed ora ha 4 anni.
Il cambio non manifesta rumorosita', ha solo qualche occasionale impuntamento in fase di inserimento della prima.
 
Nel buon vecchio quattroruote 'speciale 1000 auto', per ogni modello c'era il valore di ogni rapporto del cambio + riduzione finale: così il confronto era semplice e velocissimo (mi è venuto spontaneo pensarlo, riallacciandomi al post sul disamore per la rivista...)
I dati vanno poi incrociati con la misura delle ruote, che appunto nel caso di T-Roc hanno un diametro maggiore rispetto a quelle della Golf e poi di conseguenza comportano anche un maggior peso del cerchione.
 
Back
Alto