<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi petroliferi A marzo ancora in picchiata - 10% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi petroliferi A marzo ancora in picchiata - 10%

per me daranno maggiori poteri ad equiitalia .. cosi da recuperare soldi con interessi da usurai...

e ricordate le parole di Napolitano... chi non paga le tasse non è degno di essere italiano..
cioè uno deve pagare le tasse che ormai sono al 50% o mangiare? devo morire di fame per pagare le tasse che poi usano per pagare il trota o per fare girare sulle auto blu i politici?
praticamente stiamo pagando lo stipendio a chi ci affossa lentamente...
 
Dario83Milano ha scritto:
per me daranno maggiori poteri ad equiitalia .. cosi da recuperare soldi con interessi da usurai...

e ricordate le parole di Napolitano... chi non paga le tasse non è degno di essere italiano..
cioè uno deve pagare le tasse che ormai sono al 50% o mangiare? devo morire di fame per pagare le tasse che poi usano per pagare il trota o per fare girare sulle auto blu i politici?
praticamente stiamo pagando lo stipendio a chi ci affossa lentamente...

...." probabilmente " si riferiva a coloro che le tasse non le pagano,
( con loro, te la devi prendere )
e cosi' tu ( noi ) paghi ( paghiamo ) anche per questi emeriti cittadini :evil:
 
Ma..per il momento è ancora sostenibile per le mie tasche, pertanto mi interessa poco del prezzo del gasolio e della benzina (continuo a mettere blu super e blu diesel), certo che nel giro di pochi mesi un pieno è passato da 70 a 90 euro..non è poco! Se continuano così...
 
reFORESTERation ha scritto:
Ma..per il momento è ancora sostenibile per le mie tasche, pertanto mi interessa poco del prezzo del gasolio e della benzina (continuo a mettere blu super e blu diesel), certo che nel giro di pochi mesi un pieno è passato da 70 a 90 euro..non è poco! Se continuano così...

Sono imposte regressive e recessive e stagflattive le accise sui carburanti...
E ogni mese c'e il dieci per cento in meno di consumi...varda te...
 
reFORESTERation ha scritto:
Ma..per il momento è ancora sostenibile per le mie tasche, pertanto mi interessa poco del prezzo del gasolio e della benzina (continuo a mettere blu super e blu diesel), certo che nel giro di pochi mesi un pieno è passato da 70 a 90 euro..non è poco! Se continuano così...
non è questione di "tasche personali per fare il peno", ilproblema è che aumentano i costi di tutti i prodotti a partire dagli alimentari oltre il riscaldamento.
E se hai a minima son dolori
 
reFORESTERation ha scritto:
certo che nel giro di pochi mesi un pieno è passato da 70 a 90 euro..non è poco! Se continuano così...

io se sono a secco non riesco a fare il pieno-pieno, con gasolio normale, perché a 100 euro la pompa si ferma.
è un costo ormai fastidioso.

il brutto è che non c'è un costrutto né economico né ecologico. ma solo un prelievo fiscale assurdo.
qualsiasi reazione "positiva" (come la riduzione dei consumi o lo spostamento su fonti più ecologiche) sarà colpita fiscalmente.
 
belpietro ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
certo che nel giro di pochi mesi un pieno è passato da 70 a 90 euro..non è poco! Se continuano così...

io se sono a secco non riesco a fare il pieno-pieno, con gasolio normale, perché a 100 euro la pompa si ferma.
è un costo ormai fastidioso.

il brutto è che non c'è un costrutto né economico né ecologico. ma solo un prelievo fiscale assurdo.
qualsiasi reazione "positiva" (come la riduzione dei consumi o lo spostamento su fonti più ecologiche) sarà colpita fiscalmente.

assolutamente si
 
belpietro ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
certo che nel giro di pochi mesi un pieno è passato da 70 a 90 euro..non è poco! Se continuano così...

io se sono a secco non riesco a fare il pieno-pieno, con gasolio normale, perché a 100 euro la pompa si ferma.
è un costo ormai fastidioso.

il brutto è che non c'è un costrutto né economico né ecologico. ma solo un prelievo fiscale assurdo.
qualsiasi reazione "positiva" (come la riduzione dei consumi o lo spostamento su fonti più ecologiche) sarà colpita fiscalmente.

Va be' consoliamoci con tg2 motori...sarà il solito strazio...sanitari e scuter elettrici :D
A dopo
 
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
io se sono a secco non riesco a fare il pieno-pieno, con gasolio normale, perché a 100 euro la pompa si ferma.

idem

Vedi che son riusciti? Così si risparmia!
E migliora la bilancia dei pagamenti, ricordate quando eravamo piccoli? Il big problem non era lo spread del Bund ma la bilancia dei pagamenti...quante OO
 
Back
Alto