<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi motore Multijet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi motore Multijet

X Harad31, se tu leggessi megliio prima di dire stronzate , capiresti che io ho messo in mezzo il fatto della clio solo x farti capire che non è il mio stile di guida il problema , ma l'auto !!!! e se vuoi posso aggiungere che prima della clio avevo una Renault Megane 140016V benzina , e che la sua media non era mai inferiore ai 13/14 Km/l , quindi torno a dire che la mia auto che ha problemi e che la fiat non alza un dito , ma continua a sostenere che i consumi x loro sono nella norma!!!!!!
 
kanarino ha scritto:
cliotec ha scritto:
P.s. ho fatto il paragone con la mia ex clio x fargli capire che non è il mio stile di guida a far consumare l'auto, tanto e vero che ho fatto guidare il capo officina.......e cmq grazie delle vs risposte siete davverto un conforto !!!!! :evil:

allora il trip è sballato...scusa ma una curiosità con un pieno quanti km ci fai?
era quello che mi chiedevo anchio... pero' cerchiamo di aiutarte a risolvere la cosa invece di prendere in giro questo ragazzo. :?
 
cliotec ha scritto:
Grazie venanzio ...finalmente qualcuno che legge prima di scagliar sassi.

si ma risp però...ti ho chiesto quanti km fai più o meno con un pieno...e che utilizzo fai dell'auto (città, extraurbano)...
 
cliotec ha scritto:
Grazie venanzio ...finalmente qualcuno che legge prima di scagliar sassi.
Il consumo in autostrada mi pare corretto: 14.5 km/l a 130 km/h è un risultato nella media per una vettura di questa categoria
Più anomalo il valore medio di 11.5Km/l , ma dipende dal percorso - se è puramente urbano una persona con piede non proprio "piuma" può arrivarci.
Capisci che esordire in una discussione con un bel "mai più Fiat" non è un gran biglietto da visita
 
alkiap ha scritto:
cliotec ha scritto:
Grazie venanzio ...finalmente qualcuno che legge prima di scagliar sassi.
Il consumo in autostrada mi pare corretto: 14.5 km/l a 130 km/h è un risultato nella media per una vettura di questa categoria
Più anomalo il valore medio di 11.5Km/l , ma dipende dal percorso - se è puramente urbano una persona con piede non proprio "piuma" può arrivarci.
Capisci che esordire in una discussione con un bel "mai più Fiat" non è un gran biglietto da visita

esatto :thumbup:
 
harada31 ha scritto:
Ma uno non può proporre paragoni azzardati e chiedere al tempo stesso conforto..hai idea di quanta differenza c'è nel dare a bere un 1,9 per smuovere una Bravo e un 1,5 di una Clio? Ballano circa 400cc una 40ina di cavalli e un 400kg.

kanarino ha scritto:
amico mio non è per niente ma sul fatto dei 14,5 km/l posso starci ma dei 11,5 km/l di media no...perchè allora vuol dire che in città il consumo è di 8,5 km/l...assurdo...neanche un turbo benzina consuma così tanto...

...va bene, "harada" e "kanarino", però lui dice che dal meccanico proprio degli eccessi è andato a lamentarsi e se intorno ai 14,5 Km/l di media è tremendamente vicino alla realtà per l'1.9, che nella migliore delle ipotesi non va oltre i 16 Km/l, stando, invece, veramente sugli 11,5 Km/l, a mio avviso ha più che ragione di protestare. :|

Per "cliotec", invece, non si può calcolare una media che anche solo si avvicini a quella reale in pochi chilometri, questo il meccanico che ti sei portato appresso dovrebbe saperlo bene e, per finire, in futuro sarebbe meglio ascoltare il fraterno consiglio di "alkiap". 8)
 
Chrom ha scritto:
harada31 ha scritto:
Ma uno non può proporre paragoni azzardati e chiedere al tempo stesso conforto..hai idea di quanta differenza c'è nel dare a bere un 1,9 per smuovere una Bravo e un 1,5 di una Clio? Ballano circa 400cc una 40ina di cavalli e un 400kg.

kanarino ha scritto:
amico mio non è per niente ma sul fatto dei 14,5 km/l posso starci ma dei 11,5 km/l di media no...perchè allora vuol dire che in città il consumo è di 8,5 km/l...assurdo...neanche un turbo benzina consuma così tanto...

...va bene, "harada" e "kanarino", però lui dice che dal meccanico proprio degli eccessi è andato a lamentarsi e se intorno ai 14,5 Km/l di media è tremendamente vicino alla realtà per l'1.9, che nella migliore delle ipotesi non va oltre i 16 Km/l, stando, invece, veramente sugli 11,5 Km/l, a mio avviso ha più che ragione di protestare. :|

Per "cliotec", invece, non si può calcolare una media che anche solo si avvicini a quella reale in pochi chilometri, questo il meccanico che ti sei portato appresso dovrebbe saperlo bene e, per finire, in futuro sarebbe meglio ascoltare il fraterno consiglio di "alkiap". 8)

infatti andrebbe fatto un pieno completo di gasolio vedere quanti km si fanno e da lì fare i calcoli e vedere i conumi...se sono come lui dice 11.5 km/l va in officina e vede cosa diavolo c'è...perchè non è normale...nemmeno se si fa tutte le strade di prima e seconda marcia consuma così tanto :D
 
Non andare dietro al Trip, fai il calcolo da pieno a pieno.
Se effettivamente ha questi consumi, portala in un'altra officina autorizzata Fiat e vedi cosa ti dicono.
Può anche darsi che nell'officina dove sei stato sono incompetenti.
 
io posseggo un doblò 1300 multijet con filtro antiparticolato mi da molte noie al riguardo dei continui cambi d'olio, per la mancata rigenerazione dello stesso.Vorrei che ci fosse qualcuno che mi dia consigli per risolvere questo problema,x la fiat è tutto in ordine, mi dicono i tecnici che devo portare l'auto su percorsi di alta poercorrenza, e mandarla a temperatura.
 
cliotec ha scritto:
X Harad31, se tu leggessi megliio prima di dire stronzate , capiresti che io ho messo in mezzo il fatto della clio solo x farti capire che non è il mio stile di guida il problema , ma l'auto !!!! e se vuoi posso aggiungere che prima della clio avevo una Renault Megane 140016V benzina , e che la sua media non era mai inferiore ai 13/14 Km/l , quindi torno a dire che la mia auto che ha problemi e che la fiat non alza un dito , ma continua a sostenere che i consumi x loro sono nella norma!!!!!!

Signorino..anzitutto calma i bollenti spiriti..che cosi magari riesci a renderti conto che il tuo esordio era pressoché infelice. Lo hai spiegato solo dopo che il paragone era per significare uno stile di guida comunque attento.
Un consumo di 14,5 km/l in autostrada è un valore normale per quel motore..basta aprire una rivista e vedere le rilevazioni..anzi la tua fa anche meglio della prova. E col passare dei km migliorerà ancora. Sugli 11,5km/l in città sono un pò pochi..ti coviene misurarli col metodo del pieno. Auto rilevò una media di 12,932 km/l in città.
 
Ok, ignoriamo il cdb , con un pieno ,aspettando la spia della riserva , percorro circa 530 km , il pieno è 58 litri , immagino che la riserva sia 8 / 9 litri , rifaccio il pieno ed entrano quasi 50 litri , le conclusioni fatele voi , io ci rinuncio.
P.s. oggi mi sono recato in un'altra officina in un'altro paese (ero di passaaggio , mi hanno detto che vogliano fare qualche prova) per ora incrocio le dita , spero in qualche aggiornamento della centralina. Cmq poco fa mi sono imbattuto sul sito quattroruote nel test della lancia delta 1600 multijet , date un'occhiata !! 10,5 km/l in città , 13,5 in autostrada e 18,5 in statale ,stesso motore della bravo 1600 . Detto questo controllate la prova di un A3 2000 tdi http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=525&marca=161 o di una bmw 2000 177 cv http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=807&marca=85 o di una focus 1600 http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=545&marca=39 e paragonate i dati con quelli della fiat / lancia http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=780&marca=34 date un'occhiata !!!!!!!!!!!!!!!!
 
cliotec ha scritto:
Ok, ignoriamo il cdb , con un pieno ,aspettando la spia della riserva , percorro circa 530 km , il pieno è 58 litri , immagino che la riserva sia 8 / 9 litri , rifaccio il pieno ed entrano quasi 50 litri , le conclusioni fatele voi , io ci rinuncio.
P.s. oggi mi sono recato in un'altra officina in un'altro paese (ero di passaaggio , mi hanno detto che vogliano fare qualche prova) per ora incrocio le dita , spero in qualche aggiornamento della centralina. Cmq poco fa mi sono imbattuto sul sito quattroruote nel test della lancia delta 1600 multijet , date un'occhiata !! 10,5 km/l in città , 13,5 in autostrada e 18,5 in statale ,stesso motore della bravo 1600 . Detto questo controllate la prova di un A3 2000 tdi http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=525&marca=161 o di una bmw 2000 177 cv http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=807&marca=85 o di una focus 1600 http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=545&marca=39 e paragonate i dati con quelli della fiat / lancia http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=780&marca=34 date un'occhiata !!!!!!!!!!!!!!!!

Si ma ora non fare confusione...mettiamo i puntini sulle "i"..la Delta è lunga e pesante quanto una Segmento D e difatti è quasi uguale ad una Serie3..ci vuole poco a capire che il suo motore ideale non è certo il 1,6 (che come tradizione mjt consuma molto di più nei primissimi km e poi si assesta..) quindi escludiamo dal confronto diretto la focus e l'A3 sportback..sia per una questione di pesi e dimensioni, sia perchè sono vetture dotate di motori ancora oggi Euro4. Resta la serie3...che non so se quella del test sia gia in linea con il rispetto della normativa euro5..ma avrà di sicuro dalla sua il vantaggio dell'Efficient Dynamics che contiene i consumi. Come vedi..tutto ha un perchè..basta aprire gli occhi...si evitano gli equivoci...
 
cliotec ha scritto:
Fiat Bravo MultiJet 120CV 15.000 KM , consumi in ciclo combinato 11,5 KM/litro , consumi in autostrada a 130Km/h con cruise control non oltre i 14,5 Km/l !!!! Mai più fiat , con la mia ex clio 1500 Dci 82Cv percorrevo non meno di 18Km/l ed arrivavo ad oltre i 23Km/l . P.s. per l'officina e la fiat Italia tutto rientra nella norma è giusto che consumi tanto !!!!!
Ho avuto una Stilo MJ 120 CV che ho guidato per 120000 km. Questi consumi non li ho mai rilevati. Nel traffico partenopeo: Posilipo-San Giovanni a Teduccio (38km al giorno) con la tecnica pieno-pieno circa 15 km/l, che salivano a 17 km/l nel percorso Posillipo/Maratea e a 15 km/l nel percorso Napoli-Milano a velocità di codice.
Prima dell'avvento degli autovelox, tirando come un pazzo in autostrada (Napoli-Nord - Roma Est) in 54 min, non sono mai sceso sotto i 10 km/l. Temo che ci sia qualcosa che non va o nel CdB o nel rilevamento.
Ciao
PS. non puoi confrontare un motore medio su auto piccola con un motore 450 cm3 piu' grande su un'auto piu pesante....
 
ITEQ ha scritto:
cliotec ha scritto:
Fiat Bravo MultiJet 120CV 15.000 KM , consumi in ciclo combinato 11,5 KM/litro , consumi in autostrada a 130Km/h con cruise control non oltre i 14,5 Km/l !!!! Mai più fiat , con la mia ex clio 1500 Dci 82Cv percorrevo non meno di 18Km/l ed arrivavo ad oltre i 23Km/l . P.s. per l'officina e la fiat Italia tutto rientra nella norma è giusto che consumi tanto !!!!!
Ho avuto una Stilo MJ 120 CV che ho guidato per 120000 km. Questi consumi non li ho mai rilevati. Nel traffico partenopeo: Posilipo-San Giovanni a Teduccio (38km al giorno) con la tecnica pieno-pieno circa 15 km/l, che salivano a 17 km/l nel percorso Posillipo/Maratea e a 15 km/l nel percorso Napoli-Milano a velocità di codice.
Prima dell'avvento degli autovelox, tirando come un pazzo in autostrada (Napoli-Nord - Roma Est) in 54 min, non sono mai sceso sotto i 10 km/l. Temo che ci sia qualcosa che non va o nel CdB o nel rilevamento.
Ciao
PS. non puoi confrontare un motore medio su auto piccola con un motore 450 cm3 piu' grande su un'auto piu pesante....

:thumbup:
 
Back
Alto