<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSUMI MITO 1.6 JTDM & SODDISFAZIONE GLOBALE AUTO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CONSUMI MITO 1.6 JTDM & SODDISFAZIONE GLOBALE AUTO

nicolapak ha scritto:
mah, ripeto ho fatto pochi km. cmq sembra che vada tutto bene. io faccio consumi decenti andando col piede piuttosto leggero, anche se sono di indole ben diversa, quindi in condizioni "normali" i consumi potrebbero essere diversi...x il resto plastiche e finiture sono ottime, ho solo un timore: i finestrini. sono come quelli della gt, che quando chiudi gli sportelli si sollevano un po' perchè non c'è la guarnizione superiore dello sportello. il problema è che, dopo uno scollegamento della batteria, si rischia che il meccanismo si inceppi: è proprio quello che è successo a mio cugino sulla gt, e ora deve sempre tirare giù i finestrini col pulsante, prima di chiudere lo sportello, per poi tirarli su.
spero solo di non trovarmi nella sua stessa situazione.

infine: non credo proprio che la mito sia....vo.mi.to, come ho sentito sul forum: molti miei amici mi fanno i complimenti e, quando andiamo in trasferta (giochiamo a calcio) vogliono salire con me. alla mia ragazza piace e mio fratello, dopo aver detto più volte "non te la fare, è piccola e brutta" ora mi chiede di guidarla...
capisco chi è arrabbiato perchè non è alfa bensì fiat ma... allora fatevi la "solita", "bellissima" "economica" e "intramontabile" krucca tedesca (polo, a2, golf,a3, serie 1....).
fai bene ad essere orgoglioso della tua auto...anche perchè è bellissima...poi cmq parti dal presupposto che spesso chi fa una critica lo fa perchè è geloso e magari non ha neanche una macchina sotto le chiappe...a parlare sono bravi tutti, a sborsare i soldi e comprarsi la "crucca premium" un pò meno...lasciali parlare...
 
Punto83 ha scritto:
kanarino ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Purtoppo la delusione sul 1.6 JTDm è diffusa ...
A me è capitato di guidare per 3 giorni una Delta con quel motore ... CHE DISASTRO! Erogazione pessima con consumi da autocarro ...
Sempre la solita storia, alla FIAT (per i mezzi che hanno) sfornano buone idee, ottimi progetti MA all'atto dell'industrializzazione qualcosa va storto ...
E' successo con i MULTIJET e si sta ripetendo anche con i MULTIAIR ...
Scusa, solo una curiosità...quanti motori multijet hai portato?
No perchè se non ne hai portato nenmmeno uno, faresti più bella figura a tacere...

Lascialo parlare,in realta' lui di 1.6 non ne ha portato neanche uno...

:thumbup:

Lo puoi dire a alta voce.

:arrow:

Eccoli i veri provocatori :!: :!:
 
sumotori64 ha scritto:
Purtoppo la delusione sul 1.6 JTDm è diffusa ...
A me è capitato di guidare per 3 giorni una Delta con quel motore ... CHE DISASTRO! Erogazione pessima con consumi da autocarro ...
Sempre la solita storia, alla FIAT (per i mezzi che hanno) sfornano buone idee, ottimi progetti MA all'atto dell'industrializzazione qualcosa va storto ...
E' successo con i MULTIJET e si sta ripetendo anche con i MULTIAIR ...
TU non hai guidato nessuna auto, sei un troll, dovrebbero bannarti.
 
nicolapak ha scritto:
ciao ho una mito 1.3 da pochissimo tempo, il mio parere dunque può apparirti non molto affidabile ma cmq ci provo. niente da dire sull'estetica (questione di gusti, a me piace molto, e anche alle mie amiche :D), quanto alle finiture mi sembra tutto in ordine (e tieni presente che abito in campagna, con buche e sassi per strada). niente rumori, ok, ma ciò che nn mi convince è il bagagliaglio (un po' piccolo) e i consumi: sarà perchè è nuova, ma x ora sto sui 15-16 di media, senza badare tanto al computer di bordo. faccio molto urbano e poco extraurbano, ma considera che, appena posso (come in discesa) metto a folle x nn consumare nemmeno una goccia....pur di risparmiare! e abito nelle marche, dove i saliscendi sono la norma, quindi l'occasione nn manca.
io sono soddisfatto, ma odio l'ipocrisia dei costruttori che potrebbero fare tranquillamente l'auto da 50 km/l (come dimostrato da ingegneri, report in tv e beppe grillo su internet), e invece t danno multiair, start & stop e tante altre cazzate dicendoti "questo si che è risparmio".
mi dispiace x la tua delusione perchè una macchina è una spesa molto importante: ti auguro davvero di trovare una soluzione, e te lo dice uno che aveva una vecchia macchina che, quanto a problemi, ne ha dati di tanti e seri (tipo fermarsi in una strada a 3 corsie ipertrafficata col motore che fuma perchè nn c'è + una goccia d'H2O,con macchine che sfrecciano intorno!).

p.s: ero indeciso tra mito, ibiza e fiesta... spero di aver scelto bene!!

Puoi migliorare da subito il consumo NON mettendo in folle in discesa ed approfittando così del cut-off che nei diesel è efficientissimo. Girando al minimo consuma non poco. ciao!
 
Punto83 ha scritto:
kanarino ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Purtoppo la delusione sul 1.6 JTDm è diffusa ...
A me è capitato di guidare per 3 giorni una Delta con quel motore ... CHE DISASTRO! Erogazione pessima con consumi da autocarro ...
Sempre la solita storia, alla FIAT (per i mezzi che hanno) sfornano buone idee, ottimi progetti MA all'atto dell'industrializzazione qualcosa va storto ...
E' successo con i MULTIJET e si sta ripetendo anche con i MULTIAIR ...
Scusa, solo una curiosità...quanti motori multijet hai portato?
No perchè se non ne hai portato nenmmeno uno, faresti più bella figura a tacere...

Lascialo parlare,in realta' lui di 1.6 non ne ha portato neanche uno...

nein...già nell'altro mio post mi sono lasciato prendere dalle provocazioni...ed è stato chiuso.
se credete non sia reale, non rispondete.
rispondete per favore solo facendo riferimento al mio caso, altrimenti aprite un altro topic
grazie!
 
kanarino ha scritto:
nicolapak ha scritto:
mah, ripeto ho fatto pochi km. cmq sembra che vada tutto bene. io faccio consumi decenti andando col piede piuttosto leggero, anche se sono di indole ben diversa, quindi in condizioni "normali" i consumi potrebbero essere diversi...x il resto plastiche e finiture sono ottime, ho solo un timore: i finestrini. sono come quelli della gt, che quando chiudi gli sportelli si sollevano un po' perchè non c'è la guarnizione superiore dello sportello. il problema è che, dopo uno scollegamento della batteria, si rischia che il meccanismo si inceppi: è proprio quello che è successo a mio cugino sulla gt, e ora deve sempre tirare giù i finestrini col pulsante, prima di chiudere lo sportello, per poi tirarli su.
spero solo di non trovarmi nella sua stessa situazione.

infine: non credo proprio che la mito sia....vo.mi.to, come ho sentito sul forum: molti miei amici mi fanno i complimenti e, quando andiamo in trasferta (giochiamo a calcio) vogliono salire con me. alla mia ragazza piace e mio fratello, dopo aver detto più volte "non te la fare, è piccola e brutta" ora mi chiede di guidarla...
capisco chi è arrabbiato perchè non è alfa bensì fiat ma... allora fatevi la "solita", "bellissima" "economica" e "intramontabile" krucca tedesca (polo, a2, golf,a3, serie 1....).
fai bene ad essere orgoglioso della tua auto...anche perchè è bellissima...poi cmq parti dal presupposto che spesso chi fa una critica lo fa perchè è geloso e magari non ha neanche una macchina sotto le chiappe...a parlare sono bravi tutti, a sborsare i soldi e comprarsi la "crucca premium" un pò meno...lasciali parlare...

esiste anche chi fa una critica perchè ce l'ha eccome la macchina sotto il sedere, vedi me.
ho espresso più e più volte il mio tifo per la badiera italiana in fatto di auto, e non è questo il punto.
il punto è che credo che ci si debba dare una seria mossa e unire al bel design italiano anche la qualità, quella vera però!!!!!!!!!!!!!!
secondo te è accettabile ad esempio che mi si fossero staccate le plastiche dei passaruota subito? è solo x citare un esempio..
 
cla86 ha scritto:
premetto che non ho un alfa romeo mito con il 16. multijet ma sn possessore di una opel corsa 06 penultimo modello con il multijet da 70 cv....questa estate che sn andato in sicilia ( partenza puglia) in autostrada a pieno carico 110-120km/h la mia macchina ha consumato una cazzata, con 45 litri ho percorso 980 km, e cn la seconda spia della riserva che si doveva ancora accendere,quindi altri 50 km sicuri di autonomia....
non mi sembra che il 1.3 consumi molto, io cerco di tenere le andature il piu costanti possibile, e cn 20 euro settimanali percorro quasi 380-400 km, in città, solo 20-20 % extraurbano...forse la mia macchina fara miracoli, ma vi posso che a livelli di economia la mia macchina da molte soddisfazioni....
vi diro che cmq cn la 166 140 cv in citta percorravamo in media 15 km/l...

ma beato te!!! sarò io particolarmente sfigato coi multijet non so che dire!
 
kanarino ha scritto:
xfatevobis ha scritto:
infatti ieri ho rifatto il pieno, ho fatto circa 120km in autostrada a 130 in sesta ( a questa velocità il computer di bordo segnave nemmeno i 15!!!!) e un pò di città e sono sotto i 15km/l adesso mi sto arrabbiando tantissimo...

Portala in officina

ok consigli di presentarmi ogni mattina in officina alle 8? non ho le giornate libere per fare niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ho portata martedì scorso e mi han detto di attendere 2mila km e poi tornare e verificare, sto facendo quanto mi han detto
 
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
xfatevobis ha scritto:
infatti ieri ho rifatto il pieno, ho fatto circa 120km in autostrada a 130 in sesta ( a questa velocità il computer di bordo segnave nemmeno i 15!!!!) e un pò di città e sono sotto i 15km/l adesso mi sto arrabbiando tantissimo...

Portala in officina

ok consigli di presentarmi ogni mattina in officina alle 8? non ho le giornate libere per fare niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ho portata martedì scorso e mi han detto di attendere 2mila km e poi tornare e verificare, sto facendo quanto mi han detto

Ti capisco perche' ho passato ben altro.....l'unico consiglio che posso darti e' quello di lasciarla in officina finche' non ti venga risolto il problema,hai diritto ad un'auto sostitutiva e se sei sicuro delle tue ragioni vai di legale.....risolvi subito perche' piu 'passa il tempo e' piu' sara' difficile far valere le tue legittime ragioni. ;)
 
75turboTP ha scritto:
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
xfatevobis ha scritto:
infatti ieri ho rifatto il pieno, ho fatto circa 120km in autostrada a 130 in sesta ( a questa velocità il computer di bordo segnave nemmeno i 15!!!!) e un pò di città e sono sotto i 15km/l adesso mi sto arrabbiando tantissimo...

Portala in officina

ok consigli di presentarmi ogni mattina in officina alle 8? non ho le giornate libere per fare niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ho portata martedì scorso e mi han detto di attendere 2mila km e poi tornare e verificare, sto facendo quanto mi han detto

Ti capisco perche' ho passato ben altro.....l'unico consiglio che posso darti e' quello di lasciarla in officina finche' non ti venga risolto il problema,hai diritto ad un'auto sostitutiva e se sei sicuro delle tue ragioni vai di legale.....risolvi subito perche' piu 'passa il tempo e' piu' sara' difficile far valere le tue legittime ragioni. ;)

eh ma sai loro ti dicono ok è risolto..poi la prendi e nn è risolto..è tutto un avanti e dietro..poi concessionario a 40km da casa..dimmi te che caos
 
fatevobis ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
xfatevobis ha scritto:
infatti ieri ho rifatto il pieno, ho fatto circa 120km in autostrada a 130 in sesta ( a questa velocità il computer di bordo segnave nemmeno i 15!!!!) e un pò di città e sono sotto i 15km/l adesso mi sto arrabbiando tantissimo...

Portala in officina

ok consigli di presentarmi ogni mattina in officina alle 8? non ho le giornate libere per fare niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ho portata martedì scorso e mi han detto di attendere 2mila km e poi tornare e verificare, sto facendo quanto mi han detto

Ti capisco perche' ho passato ben altro.....l'unico consiglio che posso darti e' quello di lasciarla in officina finche' non ti venga risolto il problema,hai diritto ad un'auto sostitutiva e se sei sicuro delle tue ragioni vai di legale.....risolvi subito perche' piu 'passa il tempo e' piu' sara' difficile far valere le tue legittime ragioni. ;)

eh ma sai loro ti dicono ok è risolto..poi la prendi e nn è risolto..è tutto un avanti e dietro..poi concessionario a 40km da casa..dimmi te che caos
Lo so il mio era piu vicino ma ci ho passato giorni interi,a volte dovevo farmi accompagnare perche' non c'era l'auto sostitutiva....a volte dicevano che c'ra e invece mi toccava tornare di nuovo....se non lo hanno risolto te ne accorgi dopo pochi km e dopo la terza volta basta!!
 
75turboTP ha scritto:
fatevobis ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
xfatevobis ha scritto:
infatti ieri ho rifatto il pieno, ho fatto circa 120km in autostrada a 130 in sesta ( a questa velocità il computer di bordo segnave nemmeno i 15!!!!) e un pò di città e sono sotto i 15km/l adesso mi sto arrabbiando tantissimo...

Portala in officina

ok consigli di presentarmi ogni mattina in officina alle 8? non ho le giornate libere per fare niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ho portata martedì scorso e mi han detto di attendere 2mila km e poi tornare e verificare, sto facendo quanto mi han detto

Ti capisco perche' ho passato ben altro.....l'unico consiglio che posso darti e' quello di lasciarla in officina finche' non ti venga risolto il problema,hai diritto ad un'auto sostitutiva e se sei sicuro delle tue ragioni vai di legale.....risolvi subito perche' piu 'passa il tempo e' piu' sara' difficile far valere le tue legittime ragioni. ;)

eh ma sai loro ti dicono ok è risolto..poi la prendi e nn è risolto..è tutto un avanti e dietro..poi concessionario a 40km da casa..dimmi te che caos
Lo so il mio era piu vicino ma ci ho passato giorni interi,a volte dovevo farmi accompagnare perche' non c'era l'auto sostitutiva....a volte dicevano che c'ra e invece mi toccava tornare di nuovo....se non lo hanno risolto te ne accorgi dopo pochi km e dopo la terza volta basta!!

x qllo poi uno parla di venderla e sembra esagerato..ma starci dietro ogni volta ti fa fa passare la voglia!
 
fatevobis ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fatevobis ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
xfatevobis ha scritto:
infatti ieri ho rifatto il pieno, ho fatto circa 120km in autostrada a 130 in sesta ( a questa velocità il computer di bordo segnave nemmeno i 15!!!!) e un pò di città e sono sotto i 15km/l adesso mi sto arrabbiando tantissimo...

Portala in officina

ok consigli di presentarmi ogni mattina in officina alle 8? non ho le giornate libere per fare niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ho portata martedì scorso e mi han detto di attendere 2mila km e poi tornare e verificare, sto facendo quanto mi han detto

Ti capisco perche' ho passato ben altro.....l'unico consiglio che posso darti e' quello di lasciarla in officina finche' non ti venga risolto il problema,hai diritto ad un'auto sostitutiva e se sei sicuro delle tue ragioni vai di legale.....risolvi subito perche' piu 'passa il tempo e' piu' sara' difficile far valere le tue legittime ragioni. ;)

eh ma sai loro ti dicono ok è risolto..poi la prendi e nn è risolto..è tutto un avanti e dietro..poi concessionario a 40km da casa..dimmi te che caos
Lo so il mio era piu vicino ma ci ho passato giorni interi,a volte dovevo farmi accompagnare perche' non c'era l'auto sostitutiva....a volte dicevano che c'ra e invece mi toccava tornare di nuovo....se non lo hanno risolto te ne accorgi dopo pochi km e dopo la terza volta basta!!

x qllo poi uno parla di venderla e sembra esagerato..ma starci dietro ogni volta ti fa fa passare la voglia!

Io poi quella l'ho venduta....non ce la facevo piu' ,giorni di lavoro persi incazzature e la sensazione di essere preso in giro.....per questo ti ho consigliato di non perdere tempo....all'inizio e' tutto piu' facile.
 
esiste anche chi fa una critica perchè ce l'ha eccome la macchina sotto il sedere, vedi me.
ho espresso più e più volte il mio tifo per la badiera italiana in fatto di auto, e non è questo il punto.
il punto è che credo che ci si debba dare una seria mossa e unire al bel design italiano anche la qualità, quella vera però!!!!!!!!!!!!!!
secondo te è accettabile ad esempio che mi si fossero staccate le plastiche dei passaruota subito? è solo x citare un esempio..[/quote]

spero che nn ti riferivi a ciò che io avevo scritto: hai ottime ragioni x andare fino in fondo (vie legali) e te lo dice uno che aveva una rover scassatissima, in fatto di problemi credimi ne so qualcosa anch'io.
cmq diversi amici hanno macchine straniere, e la loro soddisfazione (senza tener conto dell'estetica ovviamente) non è idilliaca anzi. certo, le plastiche del passaruota che si staccano mi fanno girare un bel po', ma alzacristalli che si rompono, luci che si fulminano spesso, motori copiati dalle italiane (mjet-common rail), prezzi non proprio competitivi (eccetto la seat e la ford, tra l'altro quest'ultima non sembra il massimo ultimamente), mi fanno pensare che, se le italiane nn sono le migliori, x lo - sono le "meno peggio".
auguri (da uno che in 7 anni ha cambiato guarnizione testata, testa, candele, cinghia, centralina, calotta, spazzole,tetto apribile rotto...)
 
fatevobis ha scritto:
ok consigli di presentarmi ogni mattina in officina alle 8? non ho le giornate libere per fare niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ho portata martedì scorso e mi han detto di attendere 2mila km e poi tornare e verificare, sto facendo quanto mi han detto
tesoro mio l'auto è un oggetto, e come tutte le cose può non funzionare...anche io lavoro e non ho tutto il tempo che voglio, ma se ho un problema trovo il modo per portarla in officina..anche perchè al primo tagliando, che dovrai portarla a e lasciargliela tutto il giorno, come farai???
 
Back
Alto