<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi megane 3 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi megane 3

manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! RIcordandovi che ho una meggy 3 Tce 130cv a "benza"...ieri sono rimasto di stucco quando a fine giornata (cosa rarissima tra l'altro :oops: ) mi sono accorto di aver messo 13 litri di benzina e aver percorso 190 Km. Certo...non ho fatto un GP a livello di velocità ma non credo di potermi lamentare. Per la cronaca (e per chi lo conosce) ho fatto prevalenmtemente raccordo anulare..diciamo 90% e il restante 10 percorso urbano senza traffico. Non male vero? ;)

Hai fatto oltre i 14kml (anche se non ho ben capito che metodo hai usato per calcolare il consumo :p )
Le nostre benzina, hanno un ottimo consumo nell'extraurbano, visto che bene o male devono spostare sui 13 quintali o forse +, la loro morte è la città, oppure le alte velocità autostradali (ma qui i miracoli non li fa nessuno)
mi ricordo che la stessa estate che presi la mia megane2, quindi aveva poche migliaia di km, feci un brescia livigno e ritorno, tutto con il clima, andatura regolare, non assolutamente da nonno anzi, tutta tangenziale e strade di montagna più o meno scorrevoli, circa 450km totali e media consumo da cdb (che ricordo è affidabile, non avevo potuto fare la prova da pieno a pieno perchè volevo arrivare con non molta benzina per aprofittare di fare il pieno la che costa meno) oltre 16kml, l'amico che era con me, è rimasto cosi :shock: perchè ripeto che ho una guida scorrevole, ma sono percorsi dove per forza di cose devi andare anche un po' allegri e in tange con limite 90, io di tachimetro sto sempre sui 110kmh.........
come però dovessi fare la città pura, ecco che i miracoli non li può fare, per tanto che dovessi stare attento sicuramente beve più di un diesel! ;)
Per il calcolo: avevo il serbatoio pienissimo, fatti i km di cui ho parlato e poi ho rifatto il pieno sempre al "mio" distributore. Risultato: 13 litri consumati per 190 Km. Ripeto...niente male..anzi.. magari continuasse così! :D :D
 
PanzerClio ha scritto:
Qualche tempo fa un utente diceva la stessa cosa e cioè che ad un certo punto la centralina sembrava essersi auto-rimappata per aumentare le prestazioni ma di conseguenza anche i consumi e lui voleva contro-rimapparla per tornare come prima.
Ricordo bene! L?utente che dici era Okkaido.
Io ho fatto i primi 30 mila km con una media complessiva di 5.1 l x 100 km. Poi, siccome la macchina vibrava al minimo (come descritto più volte sul forum) ho fatto il tagliando, messo un buon pulitore x iniettori (Bardhal) e ? cambiato il modo di guidare, cercando di consumare meno visto il costo del pieno.
La mia Megane 3 1.5 ST ha cambiato carattere: il motore superati i 40 mila km è diventato molto più pronto, reattivo ed elastico. I consumi nel mese di marzo sulla mia percorrenza giornaliera tra i 70 ed i 100 km con 40% extraurbano, 50% autostrada e 10% urbano sono stati 4.2 l x 100 km con le gomme invernali ? ieri ho montato le estive ma per ora i consumi non fanno testo. Con il pieno mi segna un?autonomia residua di 1420 km.
Non vado piano ? ma non tiro a freddo (questo motore a freddo consuma molto di più), lascio scorrere la macchina mantenendo un?andatura regolare, in tangenziale al mattino evito di andare a 130 perché tanto dopo pochi metri siamo tutti fermi in coda, ma me ne sto tranquillo sulla destra ai 100 insieme ai camion. In genere rispetto i limiti in extraurbano, quindi i 90 ? 100 sulle statali, sfrutto il freno motore e relativo cut off e di certo a 100 all?ora la mia non fa i 5.8 ? quei consumi li ho a velocità ben superiori ... secondo il mio modesto parere la tua macchina, Panzer, consuma troppo.
 
irongiant ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Qualche tempo fa un utente diceva la stessa cosa e cioè che ad un certo punto la centralina sembrava essersi auto-rimappata per aumentare le prestazioni ma di conseguenza anche i consumi e lui voleva contro-rimapparla per tornare come prima.
Ricordo bene! L?utente che dici era Okkaido.
Io ho fatto i primi 30 mila km con una media complessiva di 5.1 l x 100 km. Poi, siccome la macchina vibrava al minimo (come descritto più volte sul forum) ho fatto il tagliando, messo un buon pulitore x iniettori (Bardhal) e ? cambiato il modo di guidare, cercando di consumare meno visto il costo del pieno.
La mia Megane 3 1.5 ST ha cambiato carattere: il motore superati i 40 mila km è diventato molto più pronto, reattivo ed elastico. I consumi nel mese di marzo sulla mia percorrenza giornaliera tra i 70 ed i 100 km con 40% extraurbano, 50% autostrada e 10% urbano sono stati 4.2 l x 100 km con le gomme invernali ? ieri ho montato le estive ma per ora i consumi non fanno testo. Con il pieno mi segna un?autonomia residua di 1420 km.
Non vado piano ? ma non tiro a freddo (questo motore a freddo consuma molto di più), lascio scorrere la macchina mantenendo un?andatura regolare, in tangenziale al mattino evito di andare a 130 perché tanto dopo pochi metri siamo tutti fermi in coda, ma me ne sto tranquillo sulla destra ai 100 insieme ai camion. In genere rispetto i limiti in extraurbano, quindi i 90 ? 100 sulle statali, sfrutto il freno motore e relativo cut off e di certo a 100 all?ora la mia non fa i 5.8 ? quei consumi li ho a velocità ben superiori ... secondo il mio modesto parere la tua macchina consuma troppo.

Ottimo iron. Sono gli stessi comportamenti che adotto io. In questo modo si sfrutta a pieno la macchina e soprattutto si tengono sotto controllo i consumi, che in questo periodo non può far altro che bene.

Non serve assolutamente avere comportamenti nervosi, pigiando continuamente l'acceleratore, perchè altrimenti non ci si sente svegli alla guida ( si legge anche questo in giro per il forum, purtroppo ).
Poi si aprono Topic sul perché la propria macchina consuma tanto. Ma pensare di alzare il piedino dall'acceleratore no eh? Non passa proprio per l'anticamera del cervello!

Sarebbe troppo bello andare a 150km/h e consumare 4l ogni 100 km :lol:
 
@iron: anch'io cerco di non tirare troppo le marce,specie a freddo ma prima anche andando alle velocità a cui vado io di solito non consumava così,tranne che nel periodo in cui era nuova.in primavera poi riuscivo tranquillamente ad avere un consumo inferiore ai 6.paradossalmente poi i consumi nel periodo di gelo erano sui 7.8 nonostante andassi molto più piano del solito specialmente al mattino per via del pericolo ghiaccio.ricordo che,sempre in quel periodo,la batteria mi segnalava essere scarica:potrebbe essere qualche calo di tensione ad avermi scombinato la centralina?oppure la neve che è entrata sotto mi ha danneggiato qualche sensore?quello che mi "preoccupa" è che il pc dell'officina non rileva nulla di anomalo,pertanto sarà molto difficile per me dimostrare che non sono io il problema.e poi queste prestazioni...ok fa piacere avere un'auto così grintosa ma se questo è il prezzo da pagare rivorrei il mio normale 1.5 da 110 cv
 
guarda eldinero che io sono sempre andato sui 140 dato che da noi non sono molto trafficate ma non mi consumava così tanto prima.quindi perché dovrei alzare il piede dall'acceleratore?per rischiare la pelle tamponato da qualcuno?per addormentarmi?iron parlava di andare a 100 su una tangenziale o autostrada trafficata,cosa che faccio anch'io perché è chiaro che è meglio andare a velocità costante a destra piuttosto che fare frena e accelera a sinistra.ma se l'autostrada è libera io vado.senza rischiare punti patente ma vado. Se apro post per dire che la mia macchina consuma troppo è perché è così,non capisco perché Iron mi ha capito al volo (e tu e Losaitu mi prendete per i fondelli con questi post allusivi) e mi ci vollero con Losaitu 20 post per spiegare una cosa che Iron ha capito con uno...mah
 
PanzerClio ha scritto:
@iron: anch'io cerco di non tirare troppo le marce,specie a freddo ma prima anche andando alle velocità a cui vado io di solito non consumava così,tranne che nel periodo in cui era nuova.in primavera poi riuscivo tranquillamente ad avere un consumo inferiore ai 6.paradossalmente poi i consumi nel periodo di gelo erano sui 7.8 nonostante andassi molto più piano del solito specialmente al mattino per via del pericolo ghiaccio.ricordo che,sempre in quel periodo,la batteria mi segnalava essere scarica:potrebbe essere qualche calo di tensione ad avermi scombinato la centralina?oppure la neve che è entrata sotto mi ha danneggiato qualche sensore?quello che mi "preoccupa" è che il pc dell'officina non rileva nulla di anomalo,pertanto sarà molto difficile per me dimostrare che non sono io il problema.e poi queste prestazioni...ok fa piacere avere un'auto così grintosa ma se questo è il prezzo da pagare rivorrei il mio normale 1.5 da 110 cv
Giusto per fare un paragone Panzer, e spero che questo ti aiuti a capire cosa non va nella tua macchina, ieri mi sono messo ai 100 con il cruise attivato in autostrada (leggerissima salita). Il consumo istantaneo ballava tra 4.0 e 4.3 litri x 100 km. Stesso tratto di strada percorso all'andata (in leggera discesa quindi) mi dava un istantaneo tra 3.5 e 3.7 (gomme estive). Per la batteria cosa ti hanno detto? Ricordo che al tagliando dei 30 mila mi hanno cambiato il filtro dell'aria ... non era previsto ma era veramente in condizioni pietose ... magari dagli un'occhiata!
 
e
irongiant ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
@iron: anch'io cerco di non tirare troppo le marce,specie a freddo ma prima anche andando alle velocità a cui vado io di solito non consumava così,tranne che nel periodo in cui era nuova.in primavera poi riuscivo tranquillamente ad avere un consumo inferiore ai 6.paradossalmente poi i consumi nel periodo di gelo erano sui 7.8 nonostante andassi molto più piano del solito specialmente al mattino per via del pericolo ghiaccio.ricordo che,sempre in quel periodo,la batteria mi segnalava essere scarica:potrebbe essere qualche calo di tensione ad avermi scombinato la centralina?oppure la neve che è entrata sotto mi ha danneggiato qualche sensore?quello che mi "preoccupa" è che il pc dell'officina non rileva nulla di anomalo,pertanto sarà molto difficile per me dimostrare che non sono io il problema.e poi queste prestazioni...ok fa piacere avere un'auto così grintosa ma se questo è il prezzo da pagare rivorrei il mio normale 1.5 da 110 cv
Giusto per fare un paragone Panzer, e spero che questo ti aiuti a capire cosa non va nella tua macchina, ieri mi sono messo ai 100 con il cruise attivato in autostrada (leggerissima salita). Il consumo istantaneo ballava tra 4.0 e 4.3 litri x 100 km. Stesso tratto di strada percorso all'andata (in leggera discesa quindi) mi dava un istantaneo tra 3.5 e 3.7 (gomme estive). Per la batteria cosa ti hanno detto? Ricordo che al tagliando dei 30 mila mi hanno cambiato il filtro dell'aria ... non era previsto ma era veramente in condizioni pietose ... magari dagli un'occhiata!
Guarda a proposito di filtro aria lo smontai per darci un'occhiata e il giorno dopo lo tolsi perche' era veramente una monnezza, adesso lo sento meglio il motore piu' pronto ma i consumi sono sempre gli stessi pero' un'occhiata gliela darei perche' cambiarlo ogni 60000 mi sembra tantissimo
 
Panzer veramente mi riferivo ad un altro utente in zona franca e non alludevo a te.
solo una cosa, cosa si rischia ad andare piu' piano quando l'autostrada e' libera?
 
irongiant ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
@iron: anch'io cerco di non tirare troppo le marce,specie a freddo ma prima anche andando alle velocità a cui vado io di solito non consumava così,tranne che nel periodo in cui era nuova.in primavera poi riuscivo tranquillamente ad avere un consumo inferiore ai 6.paradossalmente poi i consumi nel periodo di gelo erano sui 7.8 nonostante andassi molto più piano del solito specialmente al mattino per via del pericolo ghiaccio.ricordo che,sempre in quel periodo,la batteria mi segnalava essere scarica:potrebbe essere qualche calo di tensione ad avermi scombinato la centralina?oppure la neve che è entrata sotto mi ha danneggiato qualche sensore?quello che mi "preoccupa" è che il pc dell'officina non rileva nulla di anomalo,pertanto sarà molto difficile per me dimostrare che non sono io il problema.e poi queste prestazioni...ok fa piacere avere un'auto così grintosa ma se questo è il prezzo da pagare rivorrei il mio normale 1.5 da 110 cv
Giusto per fare un paragone Panzer, e spero che questo ti aiuti a capire cosa non va nella tua macchina, ieri mi sono messo ai 100 con il cruise attivato in autostrada (leggerissima salita). Il consumo istantaneo ballava tra 4.0 e 4.3 litri x 100 km. Stesso tratto di strada percorso all'andata (in leggera discesa quindi) mi dava un istantaneo tra 3.5 e 3.7 (gomme estive). Per la batteria cosa ti hanno detto? Ricordo che al tagliando dei 30 mila mi hanno cambiato il filtro dell'aria ... non era previsto ma era veramente in condizioni pietose ... magari dagli un'occhiata!

Cacchio :shock:
A me in salita (leggerissima) a 90 Km/h con cruise...ho un consumo istantaneo di 7-8l/100Km, va bene che è un XMod 1.5 dCi 110 cv ma mi sembra tanto di più rispetto alla tua megane! :cry:
 
KikkoXMod ha scritto:
Cacchio :shock:
A me in salita (leggerissima) a 90 Km/h con cruise...ho un consumo istantaneo di 7-8l/100Km, va bene che è un XMod 1.5 dCi 110 cv ma mi sembra tanto di più rispetto alla tua megane! :cry:
Non so Kikko ... il tuo consumo è quasi doppio rispetto al mio, ma dovremmo confrontarci sulla stessa strada per poter fare paragoni. Non è che magari le Xmod hanno i rapporti del cambio diversi? O la mappa della centralina più grintosa? Oppure è il mio computer che mi segna un consumo esageratamente basso :shock: ... comunque con un pieno non ho mai fatto meno di mille km prima che mi si accendesse la riserva. L'estate scorsa ho prestato la macchina a mio papà per le vacanze ... ha fatto Torino - Genova + Porto Torres - Cagliari con la media dei 4.7l/100km.
 
Eldinero ha scritto:
Panzer veramente mi riferivo ad un altro utente in zona franca e non alludevo a te.
solo una cosa, cosa si rischia ad andare piu' piano quando l'autostrada e' libera?
Beh,
1) se l'autostrada è libera io rischierei di distrarmi (per non dire di addormentarmi) e di trovarmi impreparato in caso di emergenza.
2) Se l'autostrada è trafficata ma non tanto da generare un rallentamento GENERALE del flusso di traffico, i rischi allora aumentano perché ti ritrovi non solo con tantissime auto che ti si appiccicano al culo ma anche bus e, se esageri ad andare piano, anche autotreni. Questi mezzi pesanti allora sono "costretti" ad occupare la corsia di sorpasso per superare un'auto e ci impiegano mezz'ora a completarlo, rallentando il traffico di tutta l'autostrada, con le auto che si avvicinano pericolosamente l'una all'altra.
Basterebbe, invece di andare a 100, andare a 120 a risolvere ogni problema. a 120 vai piano ma non esageri.

Quando qualche tempo fa scrissi queste cose sul forum zona franca, mi sono sentito dire che è meglio andare a 100, tranquilli, godendosi il panorama o chiacchierando con i passeggeri. Ecco, questa è la dimostrazione di quanto sia pericoloso andare così piano. E' chiaro: con le auto moderne non serve una grande concentrazione per andare a 100: ci va quasi da sola. e così si finisce per occupare il cervello con altri "passatempi" come chiacchierare e guadare il panorama. Ma non è meglio andare più veloci (nei limiti del codice e/o della ragionevolezza), così si è "costretti" a concentrarsi solo sulla strada, arrivando prima, riducendo i tempi di percorrenza, e quindi le soste, più riposati e con più tempo a disposizione per fare quello che vogliamo?
Come ho scritto sopra, a causa degli aumenti dei consumi, anche io sto andando più piano ma NON sull'autostrada. Se non ho esigenze di tempo prendo la statale. Là sì che puoi dedicare qualche secondo a guardare il panorama.
Ok credo che come poema basti così :D
 
Back
Alto