<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi megane 3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi megane 3

massib67 ha scritto:
coxi ha scritto:
.....non mi meraviglierei se hanno aumentato i prezzi dei carburanti ed allo stesso tempo ci hanno messo qualcosa dentro in grado di farci consumare di più e, di conseguenza, spendere di più.....
Ma sai che avevo pensato anch'io ad una cosa del genere?
Pero` mi rifiuto di crederci e continuo anch'io a pensare che la colpa sia del freddo.... :?
anche io voglio pensare che le temperature abbiano la loro influenza sui consumi... Sai com'è siccome ce lo mettono in quel posto un giorno si e l'altro pure.....a pensare male si fa peccato però a volte ci si azzecca pure. Mi auguro che non sia questo il caso..avrebbe proprio dell'inverosimile :cry: :shock:
 
Ciao, io ce l'ho da ottobre (sportour) e ancora non ho capito precisamente quanto consuma, comunque il cdb in 6.000km mi da una media di 6,2 8sarà attendibile....), con guida abbastanza attenta ma con abbastanza città.
Avevo notato anche con la vecchia Fiesta tdci che d'inverno consumava di più (mi pare circa 1km in meno al litro) credo sia normale.
A proposito, in assoluto 16,10 km/litro (visto anche la mole) forse non è malissimo, però pensavo consumasse qualcosa meno.......... :cry: :cry:
 
massib67 ha scritto:
Avete notato un sensibile incremento dei consumi con le temperature fredde?
Io sono passato da una media di 5,7 l/100km ai 6.8 di questi giorni.
Nella tratta autostradale di circa 50 km che faccio quasi tutti i giorni a velocita` piu` o meno costante (con tanto di cruise control) sono passato dai 5,4 di qualche tempo fa ai 6,5 di quest'ultimo mese.... :shock:
Sapevo che i diesel consumavano di piu` con le basse temperature ma non credevo cosi` tanto!!!
E` normale o sono io ad avere qualche problema?

La mia solitamente si aggira ai 5,8-5,9, adesso è sui 6,3.

1.5dci sporttour dynamic

Ciao

30km giornalieri. misto / urbano
 
Con guida nonno style percorro 30 km al giorno quasi tutti in superstrada,gomme estive,clima quasi sempre spento, media 5.6L/100 km velocità di crociera 90/100 max
 
Ciao a tutti! RIcordandovi che ho una meggy 3 Tce 130cv a "benza"...ieri sono rimasto di stucco quando a fine giornata (cosa rarissima tra l'altro :oops: ) mi sono accorto di aver messo 13 litri di benzina e aver percorso 190 Km. Certo...non ho fatto un GP a livello di velocità ma non credo di potermi lamentare. Per la cronaca (e per chi lo conosce) ho fatto prevalenmtemente raccordo anulare..diciamo 90% e il restante 10 percorso urbano senza traffico. Non male vero? ;)
 
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! RIcordandovi che ho una meggy 3 Tce 130cv a "benza"...ieri sono rimasto di stucco quando a fine giornata (cosa rarissima tra l'altro :oops: ) mi sono accorto di aver messo 13 litri di benzina e aver percorso 190 Km. Certo...non ho fatto un GP a livello di velocità ma non credo di potermi lamentare. Per la cronaca (e per chi lo conosce) ho fatto prevalenmtemente raccordo anulare..diciamo 90% e il restante 10 percorso urbano senza traffico. Non male vero? ;)
Nel mio ultimo pieno non sono arrivato nemmeno a fare i 16/l perche' mi sono fatto una tirata di 50 km a velocita' da rituro patente,pero' erano le 5 di mattina di domenica l'altra ed ero praticamente solo e ho dovuto correre per un'emergenza
 
ANDRY30 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! RIcordandovi che ho una meggy 3 Tce 130cv a "benza"...ieri sono rimasto di stucco quando a fine giornata (cosa rarissima tra l'altro :oops: ) mi sono accorto di aver messo 13 litri di benzina e aver percorso 190 Km. Certo...non ho fatto un GP a livello di velocità ma non credo di potermi lamentare. Per la cronaca (e per chi lo conosce) ho fatto prevalenmtemente raccordo anulare..diciamo 90% e il restante 10 percorso urbano senza traffico. Non male vero? ;)
Nel mio ultimo pieno non sono arrivato nemmeno a fare i 16/l perche' mi sono fatto una tirata di 50 km a velocita' da rituro patente,pero' erano le 5 di mattina di domenica l'altra ed ero praticamente solo e ho dovuto correre per un'emergenza
mi auguro che l'emergenza si sia risolta nel migliore dei modi....in questi casi.. al diavolo i consumi ;)
 
FSA ha scritto:
Berlina 1.5 dci 110cv E5: secondo il CdB 5.8 l/100km d'estate =&gt 6.2 l/100km d'inverno (17.2 km/l d'estate =&gt 16.1 km/l d'inverno)

Con l'aumento delle temperature durante l'ultimo viaggio di ieri il consumo medio è sceso a 6.1 l/100km su una base di circa 9000km percorsi, quindi il trend è in diminuzione verswo i valori della scorsa estate. Tra l'altro sappiamo che il CdB è pessimista, quindi sono sempre molto soddisfatto. ;)
 
coxi ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! RIcordandovi che ho una meggy 3 Tce 130cv a "benza"...ieri sono rimasto di stucco quando a fine giornata (cosa rarissima tra l'altro :oops: ) mi sono accorto di aver messo 13 litri di benzina e aver percorso 190 Km. Certo...non ho fatto un GP a livello di velocità ma non credo di potermi lamentare. Per la cronaca (e per chi lo conosce) ho fatto prevalenmtemente raccordo anulare..diciamo 90% e il restante 10 percorso urbano senza traffico. Non male vero? ;)
Nel mio ultimo pieno non sono arrivato nemmeno a fare i 16/l perche' mi sono fatto una tirata di 50 km a velocita' da rituro patente,pero' erano le 5 di mattina di domenica l'altra ed ero praticamente solo e ho dovuto correre per un'emergenza
mi auguro che l'emergenza si sia risolta nel migliore dei modi....in questi casi.. al diavolo i consumi ;)
sisi tutto a posto, ma quella tirata mi ha fatto fare almeno 40/50km in meno sul pieno, l'ho rischiata perche' ero in superstrada e ad un orario giusto in autostrada con i tutor mi avrebbero beccato!
 
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! RIcordandovi che ho una meggy 3 Tce 130cv a "benza"...ieri sono rimasto di stucco quando a fine giornata (cosa rarissima tra l'altro :oops: ) mi sono accorto di aver messo 13 litri di benzina e aver percorso 190 Km. Certo...non ho fatto un GP a livello di velocità ma non credo di potermi lamentare. Per la cronaca (e per chi lo conosce) ho fatto prevalenmtemente raccordo anulare..diciamo 90% e il restante 10 percorso urbano senza traffico. Non male vero? ;)

Hai fatto oltre i 14kml (anche se non ho ben capito che metodo hai usato per calcolare il consumo :p )
Le nostre benzina, hanno un ottimo consumo nell'extraurbano, visto che bene o male devono spostare sui 13 quintali o forse +, la loro morte è la città, oppure le alte velocità autostradali (ma qui i miracoli non li fa nessuno)
mi ricordo che la stessa estate che presi la mia megane2, quindi aveva poche migliaia di km, feci un brescia livigno e ritorno, tutto con il clima, andatura regolare, non assolutamente da nonno anzi, tutta tangenziale e strade di montagna più o meno scorrevoli, circa 450km totali e media consumo da cdb (che ricordo è affidabile, non avevo potuto fare la prova da pieno a pieno perchè volevo arrivare con non molta benzina per aprofittare di fare il pieno la che costa meno) oltre 16kml, l'amico che era con me, è rimasto cosi :shock: perchè ripeto che ho una guida scorrevole, ma sono percorsi dove per forza di cose devi andare anche un po' allegri e in tange con limite 90, io di tachimetro sto sempre sui 110kmh.........
come però dovessi fare la città pura, ecco che i miracoli non li può fare, per tanto che dovessi stare attento sicuramente beve più di un diesel! ;)
 
Io posso dire che dopo 3 controlli a mano...90% paese e 10% extra (queste sono le mie tratte) la mia XMod 1.5 dCi 110Cv si attesta sui 16 Km/l.

Non male direi no? :D Ho notato che consuma moooolto quando il motore è freddo ma quando scalda a parte che è più lineare ma poi consuma anche meno e se ci fai attenzione (guida da nonno) in paese riesci a fare anche il 20 Km/l. :shock:
 
A leggere i vostri consumi del 1.5 dci 110 cv sono sempre piu' soddisfatto dei miei, visto che in percorso misto, tra cui il traffico maledetto di Roma sono sui 6l/100km. Ricordo che io ho una Megane II 1.9 dci 130 cv.
 
ANDRY30 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! RIcordandovi che ho una meggy 3 Tce 130cv a "benza"...ieri sono rimasto di stucco quando a fine giornata (cosa rarissima tra l'altro :oops: ) mi sono accorto di aver messo 13 litri di benzina e aver percorso 190 Km. Certo...non ho fatto un GP a livello di velocità ma non credo di potermi lamentare. Per la cronaca (e per chi lo conosce) ho fatto prevalenmtemente raccordo anulare..diciamo 90% e il restante 10 percorso urbano senza traffico. Non male vero? ;)
Nel mio ultimo pieno non sono arrivato nemmeno a fare i 16/l perche' mi sono fatto una tirata di 50 km a velocita' da rituro patente,pero' erano le 5 di mattina di domenica l'altra ed ero praticamente solo e ho dovuto correre per un'emergenza
tranquillo la mia fa i 15 senza arrivare alle velocità da gran premio di cui hai parlato,mi basta andare sui 140 come faccio di solito.se vado a 100 il consumo istantaneo è 5.8, quindi figurati. È da molto che non azzero il cb e ora mi segna 6.1 ma ho quasi smesso in questo periodo di andare in autostrada. Non ci sono più i quasi 8 del periodo del grande freddo ma da allora i consumi non sono più tornati quelli di un tempo.in compenso sembra quasi che l'auto sia più potente,un mio amico l'ha guidata pensava fosse un 1.9 . Qualche tempo fa un utente diceva la stessa cosa e cioè che ad un certo punto la centralina sembrava essersi auto-rimappata per aumentare le prestazioni ma di conseguenza anche i consumi e lui voleva contro-rimapparla per tornare come prima.ma è possibile che il grande freddo abbia potuto in qualche modo "far perdere la testa" alla centralina?dimenticavo: a febbraio l'ho fatta controllare con OBD ma l'officina dice che è tutto ok...a sto punto stringo i denti per altri 7000 km e poi al tagliando vedrò di far approfondire la cosa. Avere una Megane 1.5 che consuma come una Laguna 1.9 del 2001 di questi tempi non fa ridere...
 
Back
Alto