<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Honda Jazz. Che spettacolo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Honda Jazz. Che spettacolo

Ho visto la pubblicità della classe A star 160 blu efficiency a 16.900,00 euro cosa ne pensate?? Un prezzo davvero competitivo !!!! C'è da pentirsi ad aver già preso jazz??
 
pijoshin ha scritto:
Ho visto la pubblicità della classe A star 160 blu efficiency a 16.900,00 euro cosa ne pensate?? Un prezzo davvero competitivo !!!! C'è da pentirsi ad aver già preso jazz??

Guarda, proprio l'altro giorno ne parlavo con la mia lei che mi ha raccontato di questa offerta (guardo poca tv), allora incuriosito mi sono informato:
http://www.mercedes-benz-news.it/ClasseA/index.php?id_ad_media=1490&gclid=CJTKk76v4ZoCFQEEZgodvQrXBQ

L'offerta non è molto chiara, anzi direi che è abbastanza torbida.

Innanzitutto il prodotto reclamizzato (sia sul sito che nello spot) è una Classe A Avantgarde (nel sito è scritto in piccolo) quando in realtà si riferiscono alla ex versione Classic (base) che ora non esiste più, ma formalmente quella che adesso si chiama solo Classe A è la vecchia classic.

In pratica, da quella raffigurata vanno tolte le cromature, gli specchi e le maniglie in tinta che sono neri. Inoltre la pubblicità reclamizza i cerchi da 15, il che lascerebbe presagire che i cerchi in lega sono offerti di serie, quando in realtà, cliccando, si scopre che sono cerchi da 15 in acciaio.

Inoltre quello che non torna è il prezzo. Il sito parla di 2900&#8364; di contributo mercedes più 1500&#8364; di incentivi statali.

Peccato che sommando queti due importi al prezzo dell'offerta il risultato è di 21300&#8364; che non corrisponde a nessuna versione a listino.

L'unica versione 160cdi (diesel 2000 di cilindrata ma depotenziato ad 82cv) bluefficiency è la coupè (3 porte) che però costa di più 22700&#8364;.

Suppongo a questo punto che il prezzo dell'offerta non si riferisca al CDI ma al 150 benzina (1500 95cv) che in versione 5 porte viene 20900&#8364; più circa 400&#8364; di radio (che sembra essere regalata) vengono effettivamente 21300.
Da questi rimane comunque esclusa l'ipt e la vernice metallizzata.

In definitva l'offerta, anche se un molto poco chiara sembra buona. Alla fine è sempre uno sconto di poco inferiore al 15%.

Nonostante ciò ci si ritrova un normale 1.5 base, con una dotazione simile ad una 1.4 elegance (però con maniglie e specchi in plastica non verniciata, niente specchi ripiegabili e niente clima automatico) ad un prezzo decisamene superiore.
La macchina è altrettanto ben fatta, anche se non ha la stessa qualità delle vere mercedes, cammina a sufficienza ed è decisamente silenziosa.
Come difetti comsuma come una petroliera (in relazione alle prestazioni). Andando tranquillo sei sui 7-8l/100km (e non solo da nuova), però ha un motore un po' più pieno ai bassi rispetto alla Jazz.
Presenta lo stesso difetto della Jazz, ossia le sospensioni rigide, in particolare dietro e all'interno è meno modulabile. In particolare, reclinando il sedile rimane un bello scalino che da piuttosto fastidio quando, ad esempio, si devono mettere dentro gli sci.
 
Consumi come quelli riportati in questo post sono davvero rari per un motore a benzina. Non ho mai provato la nuova Jazz ma deve proprio essere una ottima macchina, anche un mio collega ne è entusiasta. Complimenti ai possessori per la scelta!
 
pijoshin ha scritto:
Suppongo a questo punt [/quote ha scritto:
L'offerta parla di classe A 160 blue efficiency star limited edition ....................

Si ma non esiste un modello 160 blue efficiency.

Esistono:

-150 Blue e. 5p/Coupè
-160 CDI Blue Coupè

Anche fosse una 160cdi, rimane sempre un 2.0 di cilindrata con 82cv. Sarà pure indistruttibile ma 82cv per 1200-1300kg non sono molti (la Jazz ne ha 100 per 1000-1100kg)
 
pijoshin ha scritto:
Portando il motore su di giri ho però notato un aumento assai considerevole dei consumi medi che sono schizzati di colpo a 10,3l/100km (al posto dei 6,8 registrati ad un'andatura diciamo normale)......
scusa ma non capisco...
dai numeri che scrivi ti puoi solo riferire al "consumo al momento" ossia la barra che aumenta (in verità con un certo ritardo) quando affondi il piede, e non al consumo medio (sarebbe eccessivo)..il che significa che prataticamente non vai piano...di più.... stai praticamente fermo con l'auto!!!! :shock:
come puoi pretendere di avere prestazioni se non affondi di un minimo il piede? e non preoccuparti che per fare un sorpasso in sicurezza non è che devi subito correre dal benzinaio!!! per consumare 1 litro di benzina in più IN MEDIA devi fare TUTTI i 100km mooolto più forti di quanto tu possa pensare! ;)
 
Antotech ha scritto:
pijoshin ha scritto:
Portando il motore su di giri ho però notato un aumento assai considerevole dei consumi medi che sono schizzati di colpo a 10,3l/100km (al posto dei 6,8 registrati ad un'andatura diciamo normale)......
scusa ma non capisco...
dai numeri che scrivi ti puoi solo riferire al "consumo al momento" ossia la barra che aumenta (in verità con un certo ritardo) quando affondi il piede, e non al consumo medio (sarebbe eccessivo)..il che significa che prataticamente non vai piano...di più.... stai praticamente fermo con l'auto!!!! :shock:
come puoi pretendere di avere prestazioni se non affondi di un minimo il piede? e non preoccuparti che per fare un sorpasso in sicurezza non è che devi subito correre dal benzinaio!!! per consumare 1 litro di benzina in più IN MEDIA devi fare TUTTI i 100km mooolto più forti di quanto tu possa pensare! ;)

Il mio discorso non era riferito al solo momento del sorpasso.......... era per dire che se vuoi un'andatura non fiacca sei costretto a portare il motore su di giri con relativo aumento dei consumi fino a 10,3 l/100km .... Ovvero la jazz consuma poco se usata con molta parsimonia....
 
ho la 1,4 executive ma non riesco a capire nel display perche' l'autonomia residua aumenti dopo aver percorso poniamo 50 chilometri in strada di montagna magari trovandomi in autostrada.faccio un'esempio ero in val pusteria e nei dintorni dell'entrata in autostrada di bressanone i chilometri residui erano 637,dopo circa 10 minuti,in autostrada viaggiando a 110 km/h il valore residuo del carburante è salito a 680.in conseguenza fare una media tra stale ed autostrada mi è praticamente impossibile.inoltre non c'è la tacca della riserva carburante per cui bisogna andare ad occhio.un piccolo neo con tanta tecnologia!
 
cobracobra ha scritto:
ho la 1,4 executive ma non riesco a capire nel display perche' l'autonomia residua aumenti dopo aver percorso poniamo 50 chilometri in strada di montagna magari trovandomi in autostrada.faccio un'esempio ero in val pusteria e nei dintorni dell'entrata in autostrada di bressanone i chilometri residui erano 637,dopo circa 10 minuti,in autostrada viaggiando a 110 km/h il valore residuo del carburante è salito a 680.in conseguenza fare una media tra stale ed autostrada mi è praticamente impossibile.inoltre non c'è la tacca della riserva carburante per cui bisogna andare ad occhio.un piccolo neo con tanta tecnologia!

I km residui sono calcolati in base non al consumo medio ma al consumo registrato in quel dato momento........ In autostrada i consumi scendono rispetto ad un percorso di montagna e il cdb giustamente ti riporta un'autonomia residua maggiore....
 
pijoshin ha scritto:
Antotech ha scritto:
pijoshin ha scritto:
Portando il motore su di giri ho però notato un aumento assai considerevole dei consumi medi che sono schizzati di colpo a 10,3l/100km (al posto dei 6,8 registrati ad un'andatura diciamo normale)......
scusa ma non capisco...
dai numeri che scrivi ti puoi solo riferire al "consumo al momento" ossia la barra che aumenta (in verità con un certo ritardo) quando affondi il piede, e non al consumo medio (sarebbe eccessivo)..il che significa che prataticamente non vai piano...di più.... stai praticamente fermo con l'auto!!!! :shock:
come puoi pretendere di avere prestazioni se non affondi di un minimo il piede? e non preoccuparti che per fare un sorpasso in sicurezza non è che devi subito correre dal benzinaio!!! per consumare 1 litro di benzina in più IN MEDIA devi fare TUTTI i 100km mooolto più forti di quanto tu possa pensare! ;)

Il mio discorso non era riferito al solo momento del sorpasso.......... era per dire che se vuoi un'andatura non fiacca sei costretto a portare il motore su di giri con relativo aumento dei consumi fino a 10,3 l/100km .... Ovvero la jazz consuma poco se usata con molta parsimonia....

......continuo a non capire........10 l/100km di CONSUMO MEDIO significa il consumo di una jaguar!!!!! di contro significherebbe andare per 100 km con la jazz a non meno di 180km/h!!!!!!
qualsiasi auto se usata con molta parsimonia consuma poco! è quando schiacci il pedale che si vede l'auto che consuma poco...e la jazz ti assicuro si mantiene su livelli ottimi per un benzina PARAGONATO AD ALTRI BENZINA!

la stima dei km residui tiene conto della media consumi dal momento in cui si azzera il contakm parziale....è evidente che in montagna consumi di più che in autostrada per cui cambia la proiezione del consumo..che comunque rimane puramente indicativa e tutt'altro che affidabile (sovrastimata)
la classica spia della riserva è presente oltre all'avviso con una enorme pompa di benzina sul display centrale con priorità assoluta e la spia gialla di avvertimento generico........cosa ti serve ancora per ricordare? tutta questa tecnologia...magari scossa sotto le chiappe? :lol:
 
Back
Alto