pijoshin ha scritto:Ho visto la pubblicità della classe A star 160 blu efficiency a 16.900,00 euro cosa ne pensate?? Un prezzo davvero competitivo !!!! C'è da pentirsi ad aver già preso jazz??
Suppongo a questo punt [/quote ha scritto:L'offerta parla di classe A 160 blue efficiency star limited edition ....................
pijoshin ha scritto:Suppongo a questo punt [/quote ha scritto:L'offerta parla di classe A 160 blue efficiency star limited edition ....................
Si ma non esiste un modello 160 blue efficiency.
Esistono:
-150 Blue e. 5p/Coupè
-160 CDI Blue Coupè
Anche fosse una 160cdi, rimane sempre un 2.0 di cilindrata con 82cv. Sarà pure indistruttibile ma 82cv per 1200-1300kg non sono molti (la Jazz ne ha 100 per 1000-1100kg)
scusa ma non capisco...pijoshin ha scritto:Portando il motore su di giri ho però notato un aumento assai considerevole dei consumi medi che sono schizzati di colpo a 10,3l/100km (al posto dei 6,8 registrati ad un'andatura diciamo normale)......
Antotech ha scritto:scusa ma non capisco...pijoshin ha scritto:Portando il motore su di giri ho però notato un aumento assai considerevole dei consumi medi che sono schizzati di colpo a 10,3l/100km (al posto dei 6,8 registrati ad un'andatura diciamo normale)......
dai numeri che scrivi ti puoi solo riferire al "consumo al momento" ossia la barra che aumenta (in verità con un certo ritardo) quando affondi il piede, e non al consumo medio (sarebbe eccessivo)..il che significa che prataticamente non vai piano...di più.... stai praticamente fermo con l'auto!!!! :shock:
come puoi pretendere di avere prestazioni se non affondi di un minimo il piede? e non preoccuparti che per fare un sorpasso in sicurezza non è che devi subito correre dal benzinaio!!! per consumare 1 litro di benzina in più IN MEDIA devi fare TUTTI i 100km mooolto più forti di quanto tu possa pensare!![]()
cobracobra ha scritto:ho la 1,4 executive ma non riesco a capire nel display perche' l'autonomia residua aumenti dopo aver percorso poniamo 50 chilometri in strada di montagna magari trovandomi in autostrada.faccio un'esempio ero in val pusteria e nei dintorni dell'entrata in autostrada di bressanone i chilometri residui erano 637,dopo circa 10 minuti,in autostrada viaggiando a 110 km/h il valore residuo del carburante è salito a 680.in conseguenza fare una media tra stale ed autostrada mi è praticamente impossibile.inoltre non c'è la tacca della riserva carburante per cui bisogna andare ad occhio.un piccolo neo con tanta tecnologia!
pijoshin ha scritto:Antotech ha scritto:scusa ma non capisco...pijoshin ha scritto:Portando il motore su di giri ho però notato un aumento assai considerevole dei consumi medi che sono schizzati di colpo a 10,3l/100km (al posto dei 6,8 registrati ad un'andatura diciamo normale)......
dai numeri che scrivi ti puoi solo riferire al "consumo al momento" ossia la barra che aumenta (in verità con un certo ritardo) quando affondi il piede, e non al consumo medio (sarebbe eccessivo)..il che significa che prataticamente non vai piano...di più.... stai praticamente fermo con l'auto!!!! :shock:
come puoi pretendere di avere prestazioni se non affondi di un minimo il piede? e non preoccuparti che per fare un sorpasso in sicurezza non è che devi subito correre dal benzinaio!!! per consumare 1 litro di benzina in più IN MEDIA devi fare TUTTI i 100km mooolto più forti di quanto tu possa pensare!![]()
Il mio discorso non era riferito al solo momento del sorpasso.......... era per dire che se vuoi un'andatura non fiacca sei costretto a portare il motore su di giri con relativo aumento dei consumi fino a 10,3 l/100km .... Ovvero la jazz consuma poco se usata con molta parsimonia....
AKA_Zinzanbr - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa