<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Honda Jazz 1.2 2004 con 167mila km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Honda Jazz 1.2 2004 con 167mila km

@jumpp
i fattori che incidono sui consumi come ben sappiamo sono numerosi e in ogni caso non si può generalizzare. Per quanto mi riguarda, da anni percorro lo stesso tragitto andata (discesa) ritorno (salita)... ebbene, in salita si consuma molto più di quanto non si guadagni nel tratto in discesa, quindi la media totale ne risente e non poco (con civic serie VIII 2.2 i-ctdi sto da sempre tra i 6.3 e i 6.7 di media, mentre su percorsi pianeggianti potrei scendere a 5.5 o volendo anche meno; n.b: "record" personale 3.2 L/100 km). Certo utilizzando molta accortezza e uno stile di guida tranquillissimo nel tratto in salita il divario si potrebbe ridurre (non annullare)... ma non è il mio caso :twisted:
Chiaro che su un percorso diverso, con brevi saliscendi (e senza salite troppo impegnative) la situazione sarebbe differente.

@vintage85
hai verificato le condizioni dell'olio motore e dei filtri? Magari potrebbe essere necessario effettuare un tagliando completo...
 
Io ho una 1.4 che ha 140.000 km. I tuoi consumi sono in linea con l'uso urbano e con il fatto che sicuramente in questo periodo userai pesantemente il condizionatore.
La jazz ha un alternatore intelligente che consente al motore di avere un minimo molto basso se non ci sono carichi elettrici notevoli. Infatti il minimo e' di 650rpm, ma se accendi fari o clima , sale a 800 facendo aumentare i consumi ulteriormente.
In inverno vedrai i consumi scendere di 0,5 l/100 km almeno.

La mia 1400 non vede benzina ormai da 60.000 km in quanto adesso va a gpl. Io percorro dagli 11 ai 12 km/l a gas e con 16 euro faccio dai 350 ai 400 km.

A benzina faccio dai 16 ai 18 km/l guidando senza attenzione.

Una volta per puro esperimento ho viaggiato in extraurbano con la massima attenzione e ho fatto una media di 4,5 l/100 km su un percorso di quasi 150 km.

La jazz consuma poco . A gas va praticamente ad aria :)

quando viaggio io faccio sempre blablacar e molto spesso i contributi di viaggio superano abbondantemente il costo del carburante consumato.
 
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Oggi fissata pressione pneumetici 2,2 anteriori e 2,3 posteriori (come da indicazioni su porta lato conduttore). Risultato: finalmente il cdb si è smosso da quei 6,7!!!

In extraurbano si era stabilizzato sui 5,4/5,5 e, rientrato in città, dopo aver fatto una 50ina di km in autostrada, stabilizzato sui 5,9!

Un abbraccio a tutti e viva la Jazz!

Stefano
 
Grattaballe ha scritto:
Pensa agli effetti di due decimi di atmosfera sul consumo di benzina... :shock:
sono arcisicuro che non sono i 2 decimi a fare la differenza, di sicuro avrà cambiato stile di guida o di percorso..
 
albelilly ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Pensa agli effetti di due decimi di atmosfera sul consumo di benzina... :shock:
sono arcisicuro che non sono i 2 decimi a fare la differenza, di sicuro avrà cambiato stile di guida o di percorso..

Penso anche io,bisogna farci "il piede" per ottenere buoni consumi con qualsiasi vettura,ricordo che con il 1.4 idsi in casa stavamo di media 6,5-7 percorso urbano scorrevole.
 
ricky1976 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Pensa agli effetti di due decimi di atmosfera sul consumo di benzina... :shock:
sono arcisicuro che non sono i 2 decimi a fare la differenza, di sicuro avrà cambiato stile di guida o di percorso..

Penso anche io,bisogna farci "il piede" per ottenere buoni consumi con qualsiasi vettura,ricordo che con il 1.4 idsi in casa stavamo di media 6,5-7 percorso urbano scorrevole.
quoto, anche per noi la media era quella su percorso sicuramente scorrevole ma collinare/montano, per contro in extraurbano scorrevole, velocità nei limiti, si scendeva anche sotto il 6.
 
Back
Alto