<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi GP Natural Power | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consumi GP Natural Power

conan2001 ha scritto:
e, sapendo che il 90% delle auto a metano è fiat, guarda un pò te chi ne ha goduto di più!!!!!
e immagino sai anche che Fiat però sono oltre dieci anni che produce auto a metano (la parola "Multipla" ti dice qualcosa???)...se gli altri sono arrivati tardi...peggio per loro...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
e, sapendo che il 90% delle auto a metano è fiat, guarda un pò te chi ne ha goduto di più!!!!!
e immagino sai anche che Fiat però sono oltre dieci anni che produce auto a metano (la parola "Multipla" ti dice qualcosa???)...se gli altri sono arrivati tardi...peggio per loro...

e certo ma se io devo decidere a chi dare gli incentivi e li dò solo a chi fa le scarpe marrone sapendo che sei solo tu che le fai....come la mettiamo?
 
conan2001 ha scritto:
e certo ma se io devo decidere a chi dare gli incentivi e li dò solo a chi fa le scarpe marrone sapendo che sei solo tu che le fai....come la mettiamo?
Ma perchè tu sei convinto che la Fiat da dieci anni a questa parte ha guadagnato solo vendendo auto a Metano??? forse ricordi male...dovresti un attimo fare mente locale della auto prodotte negli ultimi dieci anni e vedere quanti di queste erano a metano...
 
kanarino ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
hai fatto bene :D
Grazie :D :D :D :D

Sarebbe bello ed interessante fare un cofronto tra lo stesso modello di auto ma con alimentazioni diverse (diesel, Gpl, Metano), riportanto costo del carburane, costo della manutenzione e vedere effettivamente qual'è la più conveniente ;)

Premessa:per comprare diesel,occorrono percorrenza da diesel,altrimenti il gioco non vale la candela,detto questo e tralasciando il solito sobillatore a random,ho trovato questo sito dove si possono fare i confronti sui costi delle varie alimentzioni a confronto con il metano: http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Costi_Carburanti&pa=confronto
 
Devo dire che Grazie ai "Male informati" ed a quelli che parlano per "sentito dire" noi metanisti ci possiamo permettere di risparmiare dei bei soldini e di rispettare l'ambiente. Se se non ci fossero in giro certe "castronerie" magari tutte le auto sarebbero a metano ed il prezzo salirebbe.
Ci tengo a precisare che posseggo due auto a metano:
Una Multipla Active 1.6 Natural power ed una Panda 1.2.Climbing Natural Power.
ed il risparmio è paragonabile ad un 70% rispetto al benzina ed un 30% rispetto al diesel.
Per quelli che non lo sanno:
1. Il metano viene distribuito in forma Gassosa e non in forma liquida come il GPL
2. Il metano costa intorno agli 0.840 Cent al KG
3. mentre per il gpl il consumo aumenta rispetto al benzina, per il metano il consumo risulta essere molto minore. (se a benzina con un litro percorro 20km, con un kg di mentano ne percorro 30).

Ora passiamo ai FATTI.

Multipla NP/ pieno di metano = 22.00 euro. Per una percorrenza di 480km
Panda NP/pieno di metano = 9.00 euro. Per una percorrenza di 290km

MEDIA DI Euro 3.20 per 100km

Questi sono dati REALI sperimentati SULLA MIA PELLE e non citati per sentito dire.

Oggi come oggi con gli incentivi che praticamente ti regalano l'impianto, il metano conviene anche a chi ci fa 1000 km l'anno.

Aggiungo che FIAT ha una gestione EGREGIA del motore a metano. Si vede che ha molta esperienza.
 
il problema del metano e' solo sulla scarsa rete disponibile,e anche sulle prestazioni a dire il vero,ma chi compra questo tipo di alimentazione,spesso ci bada poco... ;)
 
Punto83 ha scritto:
il problema del metano e' solo sulla scarsa rete disponibile,e anche sulle prestazioni a dire il vero,ma chi compra questo tipo di alimentazione,spesso ci bada poco... ;)
Esatto, e poi se proprio vogliamo essere puntigliosi alcuni allestimenti delle Gp benzina e diesel non erano disponibili su quelle a metano ;)
 
miggio ha scritto:
Devo dire che Grazie ai "Male informati" ed a quelli che parlano per "sentito dire" noi metanisti ci possiamo permettere di risparmiare dei bei soldini e di rispettare l'ambiente. Se se non ci fossero in giro certe "castronerie" magari tutte le auto sarebbero a metano ed il prezzo salirebbe.
Ci tengo a precisare che posseggo due auto a metano:
Una Multipla Active 1.6 Natural power ed una Panda 1.2.Climbing Natural Power.
ed il risparmio è paragonabile ad un 70% rispetto al benzina ed un 30% rispetto al diesel.
Per quelli che non lo sanno:
1. Il metano viene distribuito in forma Gassosa e non in forma liquida come il GPL
2. Il metano costa intorno agli 0.840 Cent al KG
3. mentre per il gpl il consumo aumenta rispetto al benzina, per il metano il consumo risulta essere molto minore. (se a benzina con un litro percorro 20km, con un kg di mentano ne percorro 30).

Ora passiamo ai FATTI.

Multipla NP/ pieno di metano = 22.00 euro. Per una percorrenza di 480km
Panda NP/pieno di metano = 9.00 euro. Per una percorrenza di 290km

MEDIA DI Euro 3.20 per 100km

Questi sono dati REALI sperimentati SULLA MIA PELLE e non citati per sentito dire.

Oggi come oggi con gli incentivi che praticamente ti regalano l'impianto, il metano conviene anche a chi ci fa 1000 km l'anno.

Aggiungo che FIAT ha una gestione EGREGIA del motore a metano. Si vede che ha molta esperienza.

caro miggio, per i dati di consumo, come ho già detto un pò di tempo fa, basta che vi mettiate d'accordo.
siamo su un forum aperto da un tizio che si lamenta della sua scarsa percorrenza con il metano.
e qualcuno è venuto a dargli man forte confermando i suoi dati.
ripeto basta che vi mettiate d'accordo.
il fatto che con il metano si risparmi è indubitabile anche se restano dei limiti che per la maggior parte degli automobilisti è insuperabile.
per fortuna dei metanisti, come tu giustamente dici.
 
conan2001 ha scritto:
miggio ha scritto:
Devo dire che Grazie ai "Male informati" ed a quelli che parlano per "sentito dire" noi metanisti ci possiamo permettere di risparmiare dei bei soldini e di rispettare l'ambiente. Se se non ci fossero in giro certe "castronerie" magari tutte le auto sarebbero a metano ed il prezzo salirebbe.
Ci tengo a precisare che posseggo due auto a metano:
Una Multipla Active 1.6 Natural power ed una Panda 1.2.Climbing Natural Power.
ed il risparmio è paragonabile ad un 70% rispetto al benzina ed un 30% rispetto al diesel.
Per quelli che non lo sanno:
1. Il metano viene distribuito in forma Gassosa e non in forma liquida come il GPL
2. Il metano costa intorno agli 0.840 Cent al KG
3. mentre per il gpl il consumo aumenta rispetto al benzina, per il metano il consumo risulta essere molto minore. (se a benzina con un litro percorro 20km, con un kg di mentano ne percorro 30).

Ora passiamo ai FATTI.

Multipla NP/ pieno di metano = 22.00 euro. Per una percorrenza di 480km
Panda NP/pieno di metano = 9.00 euro. Per una percorrenza di 290km

MEDIA DI Euro 3.20 per 100km

Questi sono dati REALI sperimentati SULLA MIA PELLE e non citati per sentito dire.

Oggi come oggi con gli incentivi che praticamente ti regalano l'impianto, il metano conviene anche a chi ci fa 1000 km l'anno.

Aggiungo che FIAT ha una gestione EGREGIA del motore a metano. Si vede che ha molta esperienza.

caro miggio, per i dati di consumo, come ho già detto un pò di tempo fa, basta che vi mettiate d'accordo.
siamo su un forum aperto da un tizio che si lamenta della sua scarsa percorrenza con il metano.
e qualcuno è venuto a dargli man forte confermando i suoi dati.
ripeto basta che vi mettiate d'accordo.
il fatto che con il metano si risparmi è indubitabile anche se restano dei limiti che per la maggior parte degli automobilisti è insuperabile.
per fortuna dei metanisti, come tu giustamente dici.

hai ragione conan, con la mia punto a metano come citato più volte fa poca strada con un pieno, però posso confermare che il risparmio c'è rispetto a tutti gli altri carburanti anche se di poco nel mio caso....
 
conan2001 ha scritto:
jtdpower ha scritto:
io con la panda a benzina con 20? faccio 230-250 km poi ovvio ke se faccio 150 km di autostrada a 130 km/h ne bastano 10.

cosa vorresti dire, che la tua panda a 130 km ora fa 21 km litro?
quasi, so solo ke mi capita di andare in autostrada e appena mi immetto dentro accellero finchè ce ne fregandomene dei consumi e cerco di stare oltre i 120km/h se posso la spremo fino al massimo (160km/h da tachimetro) poi dopo qualche kilometro rallento x mia volontà o cmq cerco di stare a distanza di chi mi precede .
se uno davanti va ai 110 lo sorpasso ma se fà i 130 ci penso bene soprattutto col traffico x non intralciare la strada a nessuno. non sono un incoscente e la vettura che guido non mi permette di esagerare.
 
jtdpower ha scritto:
conan2001 ha scritto:
jtdpower ha scritto:
io con la panda a benzina con 20? faccio 230-250 km poi ovvio ke se faccio 150 km di autostrada a 130 km/h ne bastano 10.

cosa vorresti dire, che la tua panda a 130 km ora fa 21 km litro?
quasi, so solo ke mi capita di andare in autostrada e appena mi immetto dentro accellero finchè ce ne fregandomene dei consumi e cerco di stare oltre i 120km/h se posso la spremo fino al massimo (160km/h da tachimetro) poi dopo qualche kilometro rallento x mia volontà o cmq cerco di stare a distanza di chi mi precede .
se uno davanti va ai 110 lo sorpasso ma se fà i 130 ci penso bene soprattutto col traffico x non intralciare la strada a nessuno. non sono un incoscente e la vettura che guido non mi permette di esagerare.

va bene per la velocità, ma il consumo...ho fatto i conti giusti?
 
Se tutto è a posto il rendimento di un?auto a metano deve essere uguale a quello di un?auto a benzina.
Dato che 1 Kg di metano sono 49.000 KJ e 1 litro di benzina sono circa 32.000 KJ, con 1 kg di metano si percorrerà il 50% di strada in più rispetto ad 1 litro di benzina, quindi è come pagare la benzina 0,55 ?/l.
Il risparmio è quindi del 60%.

Rispetto a quando andavo a metano io, 20 anni fa, le cose sono peggiorate in quanto allora si risparmiava circa il 75% rispetto alla benzina. Il metano costava 350 Lire/Nm3.

Se si ripete il calcolo per il GPL, si vede che 1 litro di GPL equivale a 0,8 litri di benzina e quindi è come pagare la benzina 0,75?/l, con un risparmio di circa il 40%rispetto alla benzina.

Questi sono i calcoli da fare.
 
renatom ha scritto:
Se tutto è a posto il rendimento di un?auto a metano deve essere uguale a quello di un?auto a benzina.
Dato che 1 Kg di metano sono 49.000 KJ e 1 litro di benzina sono circa 32.000 KJ, con 1 kg di metano si percorrerà il 50% di strada in più rispetto ad 1 litro di benzina, quindi è come pagare la benzina 0,55 ?/l.
Il risparmio è quindi del 60%.

Rispetto a quando andavo a metano io, 20 anni fa, le cose sono peggiorate in quanto allora si risparmiava circa il 75% rispetto alla benzina. Il metano costava 350 Lire/Nm3.

Se si ripete il calcolo per il GPL, si vede che 1 litro di GPL equivale a 0,8 litri di benzina e quindi è come pagare la benzina 0,75?/l, con un risparmio di circa il 40%rispetto alla benzina.

Questi sono i calcoli da fare.

i calcoli da fare sono quelli con il portafoglio in mano.
faccio tot km e spendo tot euro.
faccio il pieno guardo quanta strada e faccio il conto.
che poi ci sia gente che fa 290 con un pieno ed altri 200 risicati la cosa mi puzza.
non penso siano solo questioni di regolazione.
 
conan2001 ha scritto:
renatom ha scritto:
Se tutto è a posto il rendimento di un?auto a metano deve essere uguale a quello di un?auto a benzina.
Dato che 1 Kg di metano sono 49.000 KJ e 1 litro di benzina sono circa 32.000 KJ, con 1 kg di metano si percorrerà il 50% di strada in più rispetto ad 1 litro di benzina, quindi è come pagare la benzina 0,55 ?/l.
Il risparmio è quindi del 60%.

Rispetto a quando andavo a metano io, 20 anni fa, le cose sono peggiorate in quanto allora si risparmiava circa il 75% rispetto alla benzina. Il metano costava 350 Lire/Nm3.

Se si ripete il calcolo per il GPL, si vede che 1 litro di GPL equivale a 0,8 litri di benzina e quindi è come pagare la benzina 0,75?/l, con un risparmio di circa il 40%rispetto alla benzina.

Questi sono i calcoli da fare.

i calcoli da fare sono quelli con il portafoglio in mano.
faccio tot km e spendo tot euro.
faccio il pieno guardo quanta strada e faccio il conto.
che poi ci sia gente che fa 290 con un pieno ed altri 200 risicati la cosa mi puzza.
non penso siano solo questioni di regolazione.

E? evidente che i consumi saranno diversi a secondo del percorso e dello stile di guida, ma , a parità di questi, e supponendo che entrambe le auto siano regolate correttamente, quelle indicate saranno le differenze di costi che riscontrerà l?utente.
 
va bene per la velocità, ma il consumo...ho fatto i conti giusti?[/quote]
21 no xò mi pare di aver fatto circa 19km/l l'ultima volta.e cmq altre volte il consumo è stato inferiore di quello quotidiano solo che da una parte ce un viaggio ai 130-150 costanti o secondo il traffico che ho trovato e dall'altra invece ci sono 230km percorsi a velocità diverse tra vari semafori,stop,dossi rallentatori.
quindi di regola è ovvio che ci sia una disuguaglianza.
 
Back
Alto