<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi GP Natural Power | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi GP Natural Power

demafab ha scritto:
Panda NP con 26mila kM: 270 km in città con circa 9 euro. Informatevi prima di parlare. Meno male che il metano è solo per una nicchia intelligente così non aumenta troppo. Fabrizio.
Infatti mi sembrava strano, risparmi parecchio ;)
 
jampy70 ha scritto:
Panda NP con 26mila kM: 270 km in città con circa 9 euro. Informatevi prima di parlare. Meno male che il metano è solo per una nicchia intelligente così non aumenta troppo. Fabrizio.

Confermo tutto: Panda N.P., 9 euro anche 280 Km.
A voi i conti!
Il pieno della Grande Punto N.P. è di circa 11 euro, 280Km.
Sono imbattibili.
Da me non si paga il bollo per sempre, i distributori ne ho 3 nella circonvallazione del paese, c'è pure concorrenza.
Dipende dai luoghi.
Nessun diesel è in grado di battermi.
Soprattutto con gli incentivi per l'aquisto:
Panda N.P. Climbing metallizata + 2 optional eur 9.000 (incentivi metano, rottamazione, sconto dipendenti Fiat)
Auto usata solo per andare a lavorare, nei weekend si usa l'ammiraglia.
Meglio di uno scooter!!!

mi pare che quello che ha aperto il post si sia lamentato per il consumo.
basta che vi mettiate d'accordo.
comunque io con la scenic, auto mi pare molto più pesante di una gpunto, faccio con 60 euro dai 1000 ai 1050 km.
 
Io ho una punto classic natural power, acquistata nuova a febbraio 2009...
Da quando l'ho presa sono riuscito a percorrere solo per una volta 251 km con un pieno, invece adesso la percorrenza oscilla tra i 180-220km con un pieno...
il pieno mi viene a costare massimo 9,50?
ciao a tutti..
 
conan2001 ha scritto:
mi pare che quello che ha aperto il post si sia lamentato per il consumo.
basta che vi mettiate d'accordo.
comunque io con la scenic, auto mi pare molto più pesante di una gpunto, faccio con 60 euro dai 1000 ai 1050 km.
Per fare un cofronto dovresti anche dire però quanto paghi il metano e quanti kg metti con un pieno...così vediamo anche i consumi...
 
Al distributore più vicino il metano costa 0,860? al kg questo prezzo è invariato da un anno..!!!! meglio se fosse più basso..!!!! in un altro distributore lo pago 0,845? al kg...
In media quando faccio il pieno alla mia punto classic entrano 9,50? e percorro in media 180- 220 km..per me è un pò troppo elevato il consumo perchè vado anche piano..!!!
 
Agostino89 ha scritto:
Al distributore più vicino il metano costa 0,860? al kg questo prezzo è invariato da un anno..!!!! meglio se fosse più basso..!!!! in un altro distributore lo pago 0,845? al kg...
In media quando faccio il pieno alla mia punto classic entrano 9,50? e percorro in media 180- 220 km..per me è un pò troppo elevato il consumo perchè vado anche piano..!!!

se non ho sbagliato i conti fai 100 km con circa 4 euro.
io la stessa distanza la faccio con 5,7 euro.
tenendo conto che si tratta di due auto di categoria diversa mi viene da pensare che a tutt'oggi il metano non sia così conveniente.
salvo avere un distributore sotto casa e fare tragitti locali e città.
 
La nostra punto 1.2 8v trasformata con impianto aspirato (non a iniezione sequenziale come sulla natural power) fa in media 24-26km/kg con metà extraurbano e metà urbano.
 
rispondo a conan2001:

I tuoi conti sono esatti, e le macchine a metano non convengono molto(in città nn ci si può lamentare), specialmente se devi viaggiare fuori città..!!! se finisce il metano devi andare a benzina,e anche se la mia macchina è un 1.2 60cv consuma quanto una ferrari !!!con 20? faccio 150 km in città 200 km in extraurbana e 170 km in autostrada....pessima percorrenza...se potrei tornare indietro avrei scelto una grande punto multijet almeno le prestazioni non sono pessime come la mia che a 130 km/h sembra che sia già arrivata al massimo...mi sono informato sulle macchine ibride elettrico-benzina ma è la stessa cosa, per esempio la prius...anke se in città vanta di consumi bassissimi, in autostrada sono dolori..!!!!
Secondo me la migliore accoppiata sarebbe diesel-elettrico che dovrebbe debuttare sulla Peugeot 308 1.6hdi con motore elettrico abbinato...
Ciao a tutti
 
conan2001 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Al distributore più vicino il metano costa 0,860? al kg questo prezzo è invariato da un anno..!!!! meglio se fosse più basso..!!!! in un altro distributore lo pago 0,845? al kg...
In media quando faccio il pieno alla mia punto classic entrano 9,50? e percorro in media 180- 220 km..per me è un pò troppo elevato il consumo perchè vado anche piano..!!!

se non ho sbagliato i conti fai 100 km con circa 4 euro.
io la stessa distanza la faccio con 5,7 euro.
tenendo conto che si tratta di due auto di categoria diversa mi viene da pensare che a tutt'oggi il metano non sia così conveniente.
salvo avere un distributore sotto casa e fare tragitti locali e città.

I tuoi conti sono esatti, e le macchine a metano non convengono molto(in città nn ci si può lamentare), specialmente se devi viaggiare fuori città..!!! se finisce il metano devi andare a benzina,e anche se la mia macchina è un 1.2 60cv consuma quanto una ferrari !!!con 20? faccio 150 km in città 200 km in extraurbana e 170 km in autostrada....pessima percorrenza...se potrei tornare indietro avrei scelto una grande punto multijet almeno le prestazioni non sono pessime come la mia che a 130 km/h sembra che sia già arrivata al massimo...mi sono informato sulle macchine ibride elettrico-benzina ma è la stessa cosa, per esempio la prius...anke se in città vanta di consumi bassissimi, in autostrada sono dolori..!!!!
Secondo me la migliore accoppiata sarebbe diesel-elettrico che dovrebbe debuttare sulla Peugeot 308 1.6hdi con motore elettrico abbinato...
Ciao a tutti
 
Agostino89 ha scritto:
rispondo a conan2001:

I tuoi conti sono esatti, e le macchine a metano non convengono molto(in città nn ci si può lamentare), specialmente se devi viaggiare fuori città..!!! se finisce il metano devi andare a benzina,e anche se la mia macchina è un 1.2 60cv consuma quanto una ferrari !!!con 20? faccio 150 km in città 200 km in extraurbana e 170 km in autostrada....pessima percorrenza...se potrei tornare indietro avrei scelto una grande punto multijet almeno le prestazioni non sono pessime come la mia che a 130 km/h sembra che sia già arrivata al massimo...mi sono informato sulle macchine ibride elettrico-benzina ma è la stessa cosa, per esempio la prius...anke se in città vanta di consumi bassissimi, in autostrada sono dolori..!!!!
Secondo me la migliore accoppiata sarebbe diesel-elettrico che dovrebbe debuttare sulla Peugeot 308 1.6hdi con motore elettrico abbinato...
Ciao a tutti

allora se con un pieno mi faccio 200 km con il motore che rantola a questo punto una bella elettrica con una autonomia simile e con una coppia da motore elettrico non è una cattiva idea.
almeno lì basta una presa per fare il pieno.
 
conan2001 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
rispondo a conan2001:

I tuoi conti sono esatti, e le macchine a metano non convengono molto(in città nn ci si può lamentare), specialmente se devi viaggiare fuori città..!!! se finisce il metano devi andare a benzina,e anche se la mia macchina è un 1.2 60cv consuma quanto una ferrari !!!con 20? faccio 150 km in città 200 km in extraurbana e 170 km in autostrada....pessima percorrenza...se potrei tornare indietro avrei scelto una grande punto multijet almeno le prestazioni non sono pessime come la mia che a 130 km/h sembra che sia già arrivata al massimo...mi sono informato sulle macchine ibride elettrico-benzina ma è la stessa cosa, per esempio la prius...anke se in città vanta di consumi bassissimi, in autostrada sono dolori..!!!!
Secondo me la migliore accoppiata sarebbe diesel-elettrico che dovrebbe debuttare sulla Peugeot 308 1.6hdi con motore elettrico abbinato...
Ciao a tutti

allora se con un pieno mi faccio 200 km con il motore che rantola a questo punto una bella elettrica con una autonomia simile e con una coppia da motore elettrico non è una cattiva idea.
almeno lì basta una presa per fare il pieno.

guarda conan2001 a breve usciranno vetture solo con motore elettrico per esempio la mitsubishi i-miev e poi seguiranno a ruota tutte le altre case, è una piccola elettrica però costa + di 20 000 ?.....è stata fatta anke una panda completamente elettrica però con costi elevati se nn sbaglio sfiorano i 30 000?, quindi nessuno le potrebbe comprare....pensa ke con 20 000? di benzina credo ke viaggerai per tutta la vita :D
 
Senti, Agostino89, un consiglio da amico: portala dal meccani (bravo!) e chiedigli di registrartela bene. Una auto a metano DEVE fare 22km/kg se piccola come la tua, 20km/kg come la mia 156 ts1.8 (in autostrada a 130km/h)
 
gia12 ha scritto:
Senti, Agostino89, un consiglio da amico: portala dal meccani (bravo!) e chiedigli di registrartela bene. Una auto a metano DEVE fare 22km/kg se piccola come la tua, 20km/kg come la mia 156 ts1.8 (in autostrada a 130km/h)

OK grazie gia12...farò presente il problema prima possibile alla fiat, adesso la mia auto si trova proprio lì e stò a piedi :)
 
Ciao a tutti.
Ok d'accordo l'autonomia e' poca, ma il costo e' di circa 3.50,4.80 ogni 100 km, imbattibile (anche se qualcuno riesce a consumare in ternini di cifra lo stesso con un piccolo diesel poi lo ripaga in termini di manutenzione, per non parlare dell'ecologa, poi il problema e' sempre la carenza di punti di rifornimento,
Al momento possiedo 2 Doblo'Np e faccio all'incirca 15 (minimo con 1 kg,di metano, se facciamo il rapporto con la corrispondente versione diesel dovrei fare almeno 19 con il classico litro, non credo proprio, (tenete anche presente che lo uso senza nessuna precauzione in autostrada a 130 in citta' tirando anche un po' le marce per non parlare delle partenze a freddo dove non uso alcun tipo di riguardo, quindi se si parla di problematiche relative alla carenza di distributori sono d'accordo, ma per favore non parliamo di economia..
Cordialita' a tutti.
Francoz44
 
Back
Alto