<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi golf 1.4tsi 122cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi golf 1.4tsi 122cv

Guarda che c'è scritto anche nel manuale di fare rodaggio! Fino a 1.000 non superare i 2/3 dei giri massimi e poi fino ai 1.500 andare su piano piano cercando di rodarla in tutto l'arco dei giri e sempre a motore caldo ;)
 
aryan ha scritto:
Guarda che c'è scritto anche nel manuale di fare rodaggio! Fino a 1.000 non superare i 2/3 dei giri massimi e poi fino ai 1.500 andare su piano piano cercando di rodarla in tutto l'arco dei giri e sempre a motore caldo ;)

Allora VW ha reintrodotto il rodaggio; un bell'avanzamento tecnologico!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Allora è la mia che ha qualcosa di non perfettamente a posto (mi riferisco anche a tutti gli altri che hanno gentilmente postato la loro esperienza). Ho ben presente quando percorro le bellissime strade secondarie della Sassonia, deserte, ben tenute, nelle quali raramente supero i 90 orari e col cambio sempre in VII, e con sorpresa vedo che alla fine non supero mai i 15km/lt, e queste sono le condizioni più favorevoli. Ne avevo già scritto in precedenza

Ti dico, nel mio caso mi riferisco al CDB. Il primo rifornimento l'ho fatto parziale tanto per abiturami alla macchina nuova. Poi inizierò con il pieno-pieno e a calcolare il consumo alla pompa. Cmq leggendo sui forum dedicati alla Golf il CDB sbaglia al massimo di circa 1.5Km al litro. Quindi questa mattina se il CDB mi da circa 20Km potrei aver fatto realmente anche 18Km/l :)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
aryan ha scritto:
Guarda che c'è scritto anche nel manuale di fare rodaggio! Fino a 1.000 non superare i 2/3 dei giri massimi e poi fino ai 1.500 andare su piano piano cercando di rodarla in tutto l'arco dei giri e sempre a motore caldo ;)

Allora VW ha reintrodotto il rodaggio; un bell'avanzamento tecnologico!

Quando l'auto è nuova è sempre consigliabile trattarla con i guanti nei primi 500/1000 Km a prescinedere o meno dal rodaggio!
Come anche le frenate, che sconsigliano di esguirle in maniera brusca nei primi 500 km.
Questo vuol dire avere cura del mezzo, proprio per lo meno. Se noleggio un'auto di certo non mi faccio questi scrupoli.
 
emanuelesello ha scritto:
Allora VW ha reintrodotto il rodaggio; un bell'avanzamento tecnologico!

Quando l'auto è nuova è sempre consigliabile trattarla con i guanti nei primi 500/1000 Km a prescinedere o meno dal rodaggio!
Come anche le frenate, che sconsigliano di esguirle in maniera brusca nei primi 500 km.
Questo vuol dire avere cura del mezzo, proprio per lo meno. Se noleggio un'auto di certo non mi faccio questi scrupoli. [/quote]

Il manuale parla di circa 250/300Km per i freni e circa 500Km per gli pneumatici
 
ultime mie 5 auto rodaggio fatto praticamente zero.... come dicono tutte le riviste oramai da dieci anni buoni.

ok non tirarla al chiodo nelle marce basse nei primissimi km, ma giusto i primi 2 -3 giorni dai...

;)
 
nei vari forum dedicati a leon 3 con il 1.4 122cv i cosnumi sono come detto da diversi possessori di golf 7...

noi stessi del forum leon avendo avuto a suo tempo in mano per un mese alcune fr leon 1.4 122cv abbiamo constatato che andando piano in modalità eco i 17-18 si facevano eccome.

questa è una foto di uno del gruppo particolrmente bravo.

Attached files /attachments/1605798=26301-968823880.jpg
 
topomillo ha scritto:
nei vari forum dedicati a leon 3 con il 1.4 122cv i cosnumi sono come detto da diversi possessori di golf 7...

noi stessi del forum leon avendo avuto a suo tempo in mano per un mese alcune fr leon 1.4 122cv abbiamo constatato che andando piano in modalità eco i 17-18 si facevano eccome.

questa è una foto di uno del gruppo particolrmente bravo.

chissà se nel traffico di Torino si fanno 20km/l o 10km/l come il 1.4 TSI 160 DSG della mia g6...

mi sa che in questo caso i vantaggi principali li darebbe l'odiato StartStop (se presente col DSG)
 
al di là delle esagerazioni e delle polemiche, sicuramente il nuovo 1.4 TSI 122 cv è un motore da circa 15 kmlt di media (50 % città e 50 % strade extraurbane). ovviamente se uno fa molta città i risultati peggiorano, se invece fa molte strade extraurbane migliorano :D
 
Ma2 ha scritto:
al di là delle esagerazioni e delle polemiche, sicuramente il nuovo 1.4 TSI 122 cv è un motore da circa 15 kmlt di media (50 % città e 50 % strade extraurbane). ovviamente se uno fa molta città i risultati peggiorano, se invece fa molte strade extraurbane migliorano :D
Difatti mio padre ha una media di 15.6 al cdb, e dei 15 km/l da pieno a pieno.
Onestamente però ci siamo un pelino pentiti della scelta fatta, il motore non è molto potente, rispetto alla mia 118d va meno e consuma di più penso che lo stesso discorso si possa fare anche nei confronti del 140 TDI, tenendo conto dei vari problemini che affliggono i piccoli TSI non so quanto convenga effettivamente il benzina rispetto al diesel...
 
Chutetsu ha scritto:
Ma2 ha scritto:
al di là delle esagerazioni e delle polemiche, sicuramente il nuovo 1.4 TSI 122 cv è un motore da circa 15 kmlt di media (50 % città e 50 % strade extraurbane). ovviamente se uno fa molta città i risultati peggiorano, se invece fa molte strade extraurbane migliorano :D
Difatti mio padre ha una media di 15.6 al cdb, e dei 15 km/l da pieno a pieno.
Onestamente però ci siamo un pelino pentiti della scelta fatta, il motore non è molto potente, rispetto alla mia 118d va meno e consuma di più penso che lo stesso discorso si possa fare anche nei confronti del 140 TDI, tenendo conto dei vari problemini che affliggono i piccoli TSI non so quanto convenga effettivamente il benzina rispetto al diesel...
ma il motore 18D non ha 184 cv? ovviamente parliamo di un ottimo diesel e se fossi coi sarebbe ovvio che "va" di più anche se comunque avrà meno allungo e un sound meno piacevole.... :lol:
 
Chutetsu ha scritto:
Ma2 ha scritto:
al di là delle esagerazioni e delle polemiche, sicuramente il nuovo 1.4 TSI 122 cv è un motore da circa 15 kmlt di media (50 % città e 50 % strade extraurbane). ovviamente se uno fa molta città i risultati peggiorano, se invece fa molte strade extraurbane migliorano :D
Difatti mio padre ha una media di 15.6 al cdb, e dei 15 km/l da pieno a pieno.
Onestamente però ci siamo un pelino pentiti della scelta fatta, il motore non è molto potente, rispetto alla mia 118d va meno e consuma di più penso che lo stesso discorso si possa fare anche nei confronti del 140 TDI, tenendo conto dei vari problemini che affliggono i piccoli TSI non so quanto convenga effettivamente il benzina rispetto al diesel...

inoltre ad esembio un turbobenzina da 130 cv sembra che vada meno di un turbodiesel di 130 cv a causa della coppia maggiore del diesel... questo in molti lo notano... poi invece se vai a vedere i numeri di ripresa, 0 - 60 kmh, 0 -100 kmh, velocità massima noti che quasi sempre va un pelino in più il TB rispetto al TD...
solo per farti un esempio 1.2 tsi 105 contro 1.6 tdi 105
 
No il 118d ha 143 cv.
Poi è chiaro un 120 cv TSI va un filino meno(poco meno) di un 140 cv TDI, ma tra consumi maggiori e prestazioni un filino inferiori... per carità in termini economici il diesel costa molto di più all'acquisto, ma tra leggero gap prestazionale e consumi uniti a un affidabilità non proprio eccelsa del TSI... probabilmente aveva più senso prenderla TDI...
Onestamente in casa ci siamo anche noi pentiti della scelta.
 
Back
Alto