<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Giulietta 1,4 T 'ibrida' | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Giulietta 1,4 T 'ibrida'

pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Differenze appunto poco rilevanti, no perchè a leggere la discussione sembra che giulietta gpl sia una petroliera da trogloditi, invece tiene benissimo testa alle ibride.
è il doppio integralismo nippofilo e ibridofilo che genera certi dogmatismi poco sensati

Nessun integralismo. Un costo chilometrico leggermente inferiore usando un combustibile che costa meno della metà dice tutto, se parliamo di efficienza energetica.

Lascia stare agri...tempo perso
Magari prima grippano e dopo monti2 gli raddoppia l'accisa e dopo ancora capiranno...
se c'è una cosa grippata qua dentro è quello che ti si frappone alle orecchie

Te mi dici in che lingua te la devo spiegare e ...io te la ridico... :D
 
zero c. ha scritto:
Te mi dici in che lingua te la devo spiegare e ...io te la ridico... :D

no grazie repetita juvant sed scocciant

inoltre ripetendo lo stesso medesimo concetto anche in divesi idiomi, non promuove una corbelleria in una perla di saggezza

quindi lascia stare, come se avessi accettato
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Sbaglio qualcosa?

Nella pratica no, ma concettualmente confrontare i consumi sulla base del costo non è corretto, dato che GPL e metano sono detassati rispetto a benzina e gasolio. Se il GPL avesse un'accisa comparabile con quella della benzina non varrebbe neanche la pena parlarne.

Se mio nonno avesse avuto le ruote, era una carriola...cosa vuol dire se "il GPL avesse un accisa comparabile...."?
Costa meno, è quello il dato che interessa,

La parte in rosso significa appunto quello che dici tu.
hai cambiato facoltà afferendo a lettere filosofia?

Purtroppo al liceo ho avuto un prof di storia e filosofia che è riuscito nel non facile intento di mandarmi giù dai tacchi entrambe le discipline, per cui non sono mai stato così scientifico. A parte le facezie, come ho detto più volte sono "filosoficamente" contrario ai combustibili gassosi per autotrazione perché sono risorse limitate e ci sono metodi più efficienti per sfruttarli, soprattutto il metano. Tutto qui.
 
Back
Alto