<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Giulietta 1,4 T 'ibrida' | Il Forum di Quattroruote

Consumi Giulietta 1,4 T 'ibrida'

da Qr di febbraio
in km/l con trazione "full gas"

Urbano 7,5
Statale 9,1
Autostrada 7,8

Media otto chilometri con un litro.
 
La cosa patetica sta nel fatto che auto come queste sono definite ecologiche e parificate alle vere ibride tipo Prius.
 
zero c. ha scritto:
da Qr di febbraio
in km/l con trazione "full gas"

Urbano 7,5
Statale 9,1
Autostrada 7,8

Media otto chilometri con un litro.

Ciumbia! Come la mia 840? Impossibile. Spero che siano l/100 km, almeno......
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
da Qr di febbraio
in km/l con trazione "full gas"

Urbano 7,5
Statale 9,1
Autostrada 7,8

Media otto chilometri con un litro.

Ciumbia! Come la mia 840? Impossibile. Spero che siano l/100 km, almeno......

Madonadedio ma fai come ari anche tu?
Se ti ho detto km litro vuol dire KM LITRO :twisted: :D
 
A me paiono consumi tutt'altro che buoni. Vi ricordo però che si parla di gas eh, e che costa meno della metà della benza. Mi sembra stiate esagerando col sarcasmo. Calcolate il costo chilometrico se avete voglia e il risultato non sarà poi così ridicolo.
 
kappa200769 ha scritto:
A me paiono consumi tutt'altro che buoni. Vi ricordo però che si parla di gas eh, e che costa meno della metà della benza. Mi sembra stiate esagerando col sarcasmo. Calcolate il costo chilometrico se avete voglia e il risultato non sarà poi così ridicolo.
Con tutto il rispetto Kappa, facevo meglio con il mio santa fe a lpg.
Il fatto che costi poco il gas non è un buon motivo per bruciarne quantità enormi con mezzi che hanno delle rese energetiche ridicole.
Il "gas petrolio liquefatto" è sempre un nobile gas che prima o poi finirà, se spendi poco, poi, è un fatto esclusivamente politico legato alle accise.
Sarebbe ora di cambiare atteggiamento sullo sfruttamento delle risorse, perchè quello che guadagni adesso in soldi sperperando in combustibile lo pagheranno i tuoi figli.
 
Grossolanamente rispetto a un diesel il raffronto sarebbe:

Urbano: 15
Statale: 18,2
Autostrada: 15,6

Rispetto a un benza o un ibrida:

Urbano: 16,5
Statale: 20
Autostrada: 17

Più meno son questi i risultati col costo carburante della mia zona, a me non paiono tanto ridicoli data la mole dell'auto.
E lo dico aggiungendo che non la prenderei mai, a sto punto un diesel o un ibrido.
 
kappa200769 ha scritto:
Rispetto a un benza o un ibrida:

Urbano: 16,5
Statale: 20
Autostrada: 17

In questo caso, oltre alla questione ecologica, ci sta pure quella economica, una prius sta:
Urbano: 20,5
Statale: 25
Autostrada: 18,5
diciamo una media dei 20 guidando normalmente.
 
aronne_ ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Rispetto a un benza o un ibrida:

Urbano: 16,5
Statale: 20
Autostrada: 17

In questo caso, oltre alla questione ecologica, ci sta pure quella economica, una prius sta:
Urbano: 20,5
Statale: 25
Autostrada: 18,5
diciamo una media dei 20 guidando normalmente.

Questo spiega molte cose...
Ma vi rendete conto del GAP sulla trazione ibrida (quella vera non le amenità a gas) che sta accumulando marchionne?
Secondo me lascerà un mucchio di macerie tra qualche mese quando andrà fuori dalla...porta
 
zero c. ha scritto:
aronne_ ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Rispetto a un benza o un ibrida:

Urbano: 16,5
Statale: 20
Autostrada: 17

In questo caso, oltre alla questione ecologica, ci sta pure quella economica, una prius sta:
Urbano: 20,5
Statale: 25
Autostrada: 18,5
diciamo una media dei 20 guidando normalmente.

Questo spiega molte cose...
Ma vi rendete conto del GAP sulla trazione ibrida (quella vera non le amenità a gas) che sta accumulando marchionne?
Secondo me lascerà un mucchio di macerie tra qualche mese quando andrà fuori dalla...porta
La supremazia tecnologica in campo ibrido dei giapponesi è assodata.
Oppure qua dentro qualcuno pensa che gli accordi fra Toyota e BMW siano nati perchè a Monaco piace il pesce crudo?
 
aronne_ ha scritto:
La cosa patetica sta nel fatto che auto come queste sono definite ecologiche e parificate alle vere ibride tipo Prius.

Perché le ibride invece sarebbero ecologiche...? Non vanno pur sempre a benzina o a diesel? E anche le elettriche non consumano energia elettrica prodotta in larga parte in centrali termoelettriche alimentate a carbone o ad olio? Se la mettiamo così di ecologico in giro non c'è proprio nulla...
 
Back
Alto