<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi g punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumi g punto

NataliaBP ha scritto:
kanarino ha scritto:
NataliaBP ha scritto:
Ho acquistato da nemmeno un mese una grande punto 1.4 benzina, usato km. 0.
Ho messo benzina lunedì scorso, 20 euro, circa 15 litri, quindi.
Da quel giorno fino a ieri sera ho fatto, in città, circa 50 km, e la lancetta della benzina è tornata a dove stava lunedì scorso, quindi praticamente mi sono giocata già tutti e 15 i litri.
Ora, se, come da manuale, nel caso peggiore, la mia punto faccia 100 km con 8,4 l, vuol dire che fa circa 12 km con 1 litro. A questi punto io avrei dovuto consumare poco più di 4 litri, non 15!!
Ora, c'è da dire che sono una guidatrice alle prime armi, quindi potrei avere qualche imperfezione alla guida, ma non penso che tali imperfezioni siano tali da consumare quasi 4 volte il consumo normale!! Poi uso le marce in modo corretto, passo in terza e quando la strada me lo consente anche in quarta. Ho acceso solo una volta la ventilazione calda e prediligo strade a scorrimento più veloce, dove non si creino code.

Qualcuno potrebbe delucidarmi? Grazie!
Un consumo così alto è impossibile, neanche se cambi marcia a 5.000 giri lo raggiungi...potrebbe essersi rotto il galleggiante della benzina, oppure si è formata aria mentre stavi facendo rifornimento, (quindi sono entarti meno litri di benzina)...oppure hai qualche problema al motore...riprova a mettere la benzina e vedi dove arriva la tacca che segna la quantità di carburante...

Nono, la tacca s'era alzata tranquillamente. Poi ogni volta che guidavo vedevo che la tacca scendeva visibilmente, ma sempre gradualmente. Quindi non è che mi hanno messo meno benzina.

cavolo, addirittura vedi la lancetta della bengia scendere.. siamo ai livelli di un caccia da combattimento :D
 
NataliaBP ha scritto:
Non è la tjet, è a 77 cv

Sull'atto c'è scritto 57kw.

Comunque qui siamo sui livelli di 3km con 1 litro...
tieni sempre d'occhio il trip rispetto al consumo immediato e all'autonomia...poi prova ad andare in conce...ma oltre a questo consumo così alti la macchina presenta dei problemi a esso eventualmente riconducibili?
 
NataliaBP ha scritto:
Ho acquistato da nemmeno un mese una grande punto 1.4 benzina, usato km. 0.
Ho messo benzina lunedì scorso, 20 euro, circa 15 litri, quindi.
Da quel giorno fino a ieri sera ho fatto, in città, circa 50 km, e la lancetta della benzina è tornata a dove stava lunedì scorso, quindi praticamente mi sono giocata già tutti e 15 i litri.
Ora, se, come da manuale, nel caso peggiore, la mia punto faccia 100 km con 8,4 l, vuol dire che fa circa 12 km con 1 litro. A questi punto io avrei dovuto consumare poco più di 4 litri, non 15!!
Ora, c'è da dire che sono una guidatrice alle prime armi, quindi potrei avere qualche imperfezione alla guida, ma non penso che tali imperfezioni siano tali da consumare quasi 4 volte il consumo normale!! Poi uso le marce in modo corretto, passo in terza e quando la strada me lo consente anche in quarta. Ho acceso solo una volta la ventilazione calda e prediligo strade a scorrimento più veloce, dove non si creino code.

Qualcuno potrebbe delucidarmi? Grazie!

Ciao Natalia!
Ci sono cose poco chiare nel tuo messaggio!
Dici di avere acquistato la macchina un mese fa e di avere fatto benzina lunedì scorso!
Quando hai ritirato la macchina? Quanta benzina c'era e quanta ne hai messa?
Poi, dici che la tua Punto dovrebbe avere un consumo da manuale di 8.4 l/100 km ma quello è il consumo della Tjet 120 cv! Se la tua è il 1.4 da 77cv dovrebbe avere un consumo da 7.7l/100 km!
In ogni caso poco cambia perchè la tua macchina dalla tua esperienza ha un consumo abnorme!
Tu dici di cambiare marcia in modo normale e di mettere la terza! Ma qual è il modo mormale? Io per esempio cambio intorno a 1.2-1.5 rpm e a 40 km/h sono già in 5° marcia!
L'idea che mi sono fatta è che tu e la tua punto dobbiate fare conoscenza reciproca! Non demoralizzarti perchè non ti deluderà! Impara a conoscerla e ti ripagherà con prestazioni di tutto rispetto e consumi bassissimi, dell'ordine dei 13-14 al litro in ciclo urbano vero, non quello simulato su banco a rulli come per i dati dichiarati!

Se posso dirti la mia, il motore fire, quello della tua punto va guidato con marce alte e un filo di gas!
Per fare un esempio, dove gli altri sono in seconda, tu puoi mettere la terza, dove gli altri sono in terza tu puoi mettere la quarta!
Non c'è bisogno di cambiare a 2500 giri puoi cambiare già a 2000, la macchina va uguale!
Non farti ingannare dalle sensazioni, ti sembrerà di andare più piano degli altri ma in realta tu andrai esattamente come gli altri, se non di più e consumerai pochissimo!
Eventualmente dovessi tirare fino a 3000 giri non preoccuparti, la macchina non ne soffre, ma non ne dovresti avere bisogno!

Prendi confidenza con la tua punto e vedrai km dopo km il miglioramento!

Saluti!
 
Aries.77 ha scritto:
Tu dici di cambiare marcia in modo normale e di mettere la terza! Ma qual è il modo mormale? Io per esempio cambio intorno a 1.2-1.5 rpm e a 40 km/h sono già in 5° marcia!
40 km/h in V marcia???? così consumi sono di più e l'auto non va...io a 40 km/h ho appena messo la etrza (quando faccio il bravo)...su un benzina per consumare poco e andare bene basta cambiare marcia sui 2.500/3.000 giri massimo...io a 40 km/h la V non la metto neanche in discesa sennò la mia Gp mi manda a quel paese! :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Tu dici di cambiare marcia in modo normale e di mettere la terza! Ma qual è il modo mormale? Io per esempio cambio intorno a 1.2-1.5 rpm e a 40 km/h sono già in 5° marcia!
40 km/h in V marcia???? così consumi sono di più e l'auto non va...io a 40 km/h ho appena messo la etrza (quando faccio il bravo)...su un benzina per consumare poco e andare bene basta cambiare marcia sui 2.500/3.000 giri massimo...io a 40 km/h la V non la metto neanche in discesa sennò la mia Gp mi manda a quel paese! :D :D :D

Si, cambio marcia prestissimo e a 40, dai max 50, sono già in 5° marcia!
Non ho mai avuto problemi facendo così!
Ovviamente devo dire che questo lo faccio camminando in città, dove le velocità sono basse se non bassissime e anzicchè stare con un rapporto più corto, preferisco stare con un rapporto più alto per tenere i giri più bassi! Non mi serve stare in 3° a 2000 rpm ma preferisco la 4° a 1.700 rpm o la 5° a 1600 rpm!
La macchina va uguale!

Ma tu hai un diesel o un benzina?
 
Aries.77 ha scritto:
Si, cambio marcia prestissimo e a 40, dai max 50, sono già in 5° marcia!
Non ho mai avuto problemi facendo così!
Ovviamente devo dire che questo lo faccio camminando in città, dove le velocità sono basse se non bassissime e anzicchè stare con un rapporto più corto, preferisco stare con un rapporto più alto per tenere i giri più bassi! Non mi serve stare in 3° a 2000 rpm ma preferisco la 4° a 1.700 rpm o la 5° a 1600 rpm!
La macchina va uguale!

Ma tu hai un diesel o un benzina?
io ho un diesel ma ho avuto 2 fire benzina prima (un 1.1 ed un 1.2)...e a 40 km/h ero in III (se ero in piano) e in IV (se ero in discesa)...solitamente cambiavo le marce così I (fino a max 20 km/h) II fino a 40 km/h, III fino a 60 km/h, IV fino a 80 km/h e V da 80 km/ in poi...poi vabbè oguno ha il suo stile di guida...ma guidare sottocoppia fa consumare di più, di questo ne sono sicuro...
 
kanarino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Si, cambio marcia prestissimo e a 40, dai max 50, sono già in 5° marcia!
Non ho mai avuto problemi facendo così!
Ovviamente devo dire che questo lo faccio camminando in città, dove le velocità sono basse se non bassissime e anzicchè stare con un rapporto più corto, preferisco stare con un rapporto più alto per tenere i giri più bassi! Non mi serve stare in 3° a 2000 rpm ma preferisco la 4° a 1.700 rpm o la 5° a 1600 rpm!
La macchina va uguale!

Ma tu hai un diesel o un benzina?
io ho un diesel ma ho avuto 2 fire benzina prima (un 1.1 ed un 1.2)...e a 40 km/h ero in III (se ero in piano) e in IV (se ero in discesa)...solitamente cambiavo le marce così I (fino a max 20 km/h) II fino a 40 km/h, III fino a 60 km/h, IV fino a 80 km/h e V da 80 km/ in poi...poi vabbè oguno ha il suo stile di guida...ma guidare sottocoppia fa consumare di più, di questo ne sono sicuro...

Anche io so ed è esperienza reale che camminare sottocoppia faccia consumare di più! Ma non è sempre così!
Se fosse a pieno carico sarebbe senz'altro vero!
Nella guida di tutti i giorni non è sempre vero!
Il motore fire 8v ha una distribuzione di coppia generosa ai bassi regimi che ti consente di usare almeno una marcia più alta, senza nessuna difficoltà!

La descrizione che fai dei cambi marcia mi sembra più da extraurbano cmq che da urbano! Quello che dicevo prima vale solo in città, sia chiaro, tranne per il fatto che in ogni caso col fire puoi usare sempre una marcia più alta!

Posso dirti che guidando così in città riesco a stare attorno ai 14 al litro e anche meno!
 
Aries.77 ha scritto:
Anche io so ed è esperienza reale che camminare sottocoppia faccia consumare di più! Ma non è sempre così!
Se fosse a pieno carico sarebbe senz'altro vero!
Nella guida di tutti i giorni non è sempre vero!
Il motore fire 8v ha una distribuzione di coppia generosa ai bassi regimi che ti consente di usare almeno una marcia più alta, senza nessuna difficoltà!

La descrizione che fai dei cambi marcia mi sembra più da extraurbano cmq che da urbano! Quello che dicevo prima vale solo in città, sia chiaro, tranne per il fatto che in ogni caso col fire puoi usare sempre una marcia più alta!

Posso dirti che guidando così in città riesco a stare attorno ai 14 al litro e anche meno!
Beh direi che come consumi per un benzina è ottimo ;)
 
kanarino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Anche io so ed è esperienza reale che camminare sottocoppia faccia consumare di più! Ma non è sempre così!
Se fosse a pieno carico sarebbe senz'altro vero!
Nella guida di tutti i giorni non è sempre vero!
Il motore fire 8v ha una distribuzione di coppia generosa ai bassi regimi che ti consente di usare almeno una marcia più alta, senza nessuna difficoltà!

La descrizione che fai dei cambi marcia mi sembra più da extraurbano cmq che da urbano! Quello che dicevo prima vale solo in città, sia chiaro, tranne per il fatto che in ogni caso col fire puoi usare sempre una marcia più alta!

Posso dirti che guidando così in città riesco a stare attorno ai 14 al litro e anche meno!
Beh direi che come consumi per un benzina è ottimo ;)

Grazie!
Infatti sono molto contento dei consumi ottenuti!
Solo che in città per consumare molto di più basta pochissimo! Basta prendere 4 semafori rossi di fila e da 14 al litro si passa a 12 come niente!
;)
 
suppasandro ha scritto:
a benza, il tjet 1.4...a gasolio lo so pure io che tira, già il jtd 105cv era una bomba...il nesso con l'euro 4 c'è perchè più il motore è tappato e meno viaggia....x quanto riguarda la willy e la jcw nn sono così sciocco da credere che la mia possa viaggiare come una da 180 e spingi cavalli...

Euro4 oggi è quasi considerato uno standard obsoleto, dato che molti stanno lanciando motorizzazioni euro5...
Resta la mia perplessità (anche se non l'ho guidato) sul fatto che il 1.4 da 120 cv possa essere considerato così scarso per una GP: al di là degli esempi fatti, mi pare che tu (diversamente dalla maggior parte dei clienti del segmento B) cerchi un comportamento davvero sportivo, il che è perfettamente legittimo, ma va chiarito, per consentire a chi legge le tue affermazioni di interpretarle nel modo giusto.
Poi magari sono io che mi sbaglio: il 1.4 turbo è davvero scarso per la GP, e adesso un sacco di forumisti scriveranno, confermando le tue considerazioni.
:rolleyes:
 
NataliaBP ha scritto:
Le marce non le tiro, di solito le cambio quando arriva a 2500 giri, non arrivo a 3000 perchè mi sembra troppo sotto sforzo. Poi abito nel tavoliere delle puglie, quindi questo dovrebbe farti capire un po' la conformazione del territorio :) Sì, sicuramente la porto in officina a farla vedere, e se mi arriva a fare 12/13 a litro sono più che contenta, sempre meglio degli attuali 3km/l.

Prima di portarla in officina per un consumo eccessivo, rinnovo il mio consiglio di misurare quanto consumi, con le modalità che ti ho indicato nel post precedente.
Se davvero la tua auto beve come una petroliera, non ti ci vorrà molto a misurare il consumo da pieno a pieno...
Ciao
 
Back
Alto