<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi e prestazioni deludenti touran 1600 tdi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumi e prestazioni deludenti touran 1600 tdi

MAW66 ha scritto:
Io ho la leon con questo motore e ti confermo che a velocità da strada statale consuma poco me se ti avventuri oltre i 120 ciuccia come coma un alpino a 40 sottozero!

Tu hai una Leon con questo motore che, però, ha dei seri problemi e quindi la tua testimonianza non fa testo..
Io confermo che in utilizzi autostradali, 130/160 km/h consuma veramente poco, così come confermo che se si pretende che, su percorsi urbani, vada come una 140cv, consuma più di una 140cv.. ;) ;)
 
Cmq stò aspettando un aggiornamento softw. che a detta del conc. dovrebbe almeno risolvere il minimo irregolare,il rumore avvertito in partenza proveniente dal gruppo iniezione e la difficoltà di partenza a freddo....
Resta cmq il dubbio di come mai ci sono tante touran 1600 tdi in vendita e poche 2000tdi,forse chi c'è l'ha se la tiene stretta?? :p
 
alex.75 ha scritto:
Salve a tutti,volevo esporre il mio problema riguardo i consumi,le prestazioni e il motore della mia touran 1600 tdi.
Inanzitutto voglio premettere che i motori vw tdi gli ho provati quasi tutti,dal vecchio pompa ineittori(90-110cv) al penultimo iniettore pompa(105-140cv) e le aspettative di questo nuovo motore non erano certo queste!!
L'auto ha 11000km e quindi dovrebbe essere già slegata,in realtà nel misto riesco a percorrere 13 k/litro e in autostrada a 120km/h max 14k/litro con guida da pensionato!!
Il concessionario sostiene che l'auto è pesante e il 1600tdi è un pò sottodimensionato,solo che quando l'ho acquistata tutti consigliavano questa motorizzazione per risparmiare sul bollo e perchè doveva essere il motore meglio riuscito del gruppo vw.
Chiedo se c'è qualcuno che può darmi dei consigli perchè secondo me questo motore ha qualche problema.

Ciao , ma che strada fai abitualmente ? La mia Touran 1.9 tdi ha fatto nel 2011 la media, finora, di 13,9 km/l ma in passato ha fatto anche i 16 perchè faceva percorsi più lunghi. Io abito in montagna.
Ciao :)
 
sandro63s ha scritto:
MAW66 ha scritto:
Io ho la leon con questo motore e ti confermo che a velocità da strada statale consuma poco me se ti avventuri oltre i 120 ciuccia come coma un alpino a 40 sottozero!

Tu hai una Leon con questo motore che, però, ha dei seri problemi e quindi la tua testimonianza non fa testo..
Io confermo che in utilizzi autostradali, 130/160 km/h consuma veramente poco, così come confermo che se si pretende che, su percorsi urbani, vada come una 140cv, consuma più di una 140cv.. ;) ;)
La mia considerazione è riferita naturalmente a quando per quel mese che ha funzionato bene il motore andava!
 
Ambuzia ha scritto:
Be, perdonami..ma secondo me non centra niente ne l'affidabilità e ne l'innovazione (o almeno, questo sarebbe tutt'altro discorso). Semplicemente e probabilmente hai acquistato un'auto non adatta alle tue esigenze. Anche senza averla provata mi sembra abbastanza intuitivo che il Touran con il 1.6 turbo disel non sia una saetta.
Come se io acquistassi l'Audi A4 station con il tdi 120 cv..e mi lamentassi che non è veloce, o che Audi è tecnicamente obsoleta..non è che bisogna esser ingegneri meccanici per capire le "dinamiche" dell'auto :twisted:
L'A4 2.0 tdi120 cv non è un polmone, garantito......... 8)
 
alex.75 ha scritto:
Cmq stò aspettando un aggiornamento softw. che a detta del conc. dovrebbe almeno risolvere il minimo irregolare,il rumore avvertito in partenza proveniente dal gruppo iniezione e la difficoltà di partenza a freddo....
Resta cmq il dubbio di come mai ci sono tante touran 1600 tdi in vendita e poche 2000tdi,forse chi c'è l'ha se la tiene stretta?? :p

a parte il vago sentore di troll che mi sembra di rilevare... :?
chi è scontento della macchina non inizia al secondo messaggio a sparare sulla casa costruttrice che non è capace di innovare, etc...ma si concentra sul problema.

comunque, visto che dici che ci sono così tante Touran 1600 in vendita, come mai:
1- non ti sei chiesto prima il perche?
2- non hai provato la vettura prima dell'acquisto? visto che ce n'erano così tante...

mi sa che quello che risparmi in bollo e assicurazione lo spenderai in gasolio, se pretendi che quel motore muova una massa come quella del Touran in modo brillante.
oltretutto di norma chi compra il Touran ha bisogno di spazio, e quindi viaggia spesso a pieno carico e necessita di un po' di cavalleria.

concordo anch'io sul fatto che ci siano degli altri 1600 diesel (vedi il FPT o il PSA) che sono più performanti del VW,

secondo me lo sbaglio che hai fatto è stato il non provare prima dell'acquisto. a quest'ora avevi un bel 2.0 TDI 140 che consumava poco e con ottime prestazioni, soprattutto nel muovere il Touran.
 
Mi sono iscritto a questo forum per avere la possibilità di scrivere ciò che penso(in maniera civile) e poter avere dei riscontri da altre persone che magari si sono sentite un pò deluse della qualità vw.
Detto questo non penso di avere offeso nessuno nel mio secondo messaggio,e solo che sono stanco di avere delle risposte da parte dei concessionari,evasive del tipo: con il caldo il compressore del clima lavora sempre,devi aspettare che il motore si sleghi,devi percorrere almeno 20000km. per poter testare i consumi ecc. e fatalità vengo a sapere che c'è un aggiornamento da fare che in teoria risolve tutti i problemi!!
In quanto alle tante touran 1600 tdi in vendita, a Gennaio dell'anno scorso non c'erano,ci sono adesso!! :twisted:
 
:?Non prendertela! Hai sbagliato motorizzazione e forse anche auto. Sappi che i bottegai cercano di vendere il prodotto che hanno. Per il prossimo mezzo ricorda:
*rapporto peso/potenza, più pesa il mezzo più potenza ci vuole. Più cavalli hai più bevono.
*coppia, spesso in ripresa o in montagna conta più della potenza.
*A che numero di giri il motore entra in coppia? Se la coppia è disponibile a un basso regime è più sfruttabile.
* I consumi dati dalle case sono solo pubblicità.Le case fanno le prove in lab. con condizioni teoriche perfette, tot. grammi di carb, tot. tempo di accensione, tot numero di giri.= falso, perchè su strada tu non lo farai mai, pertanto prendi il consumo che la casa da per uso cittadino toglici il 10% e questo se va bene è il consumo che avrai nelle migliori condizioni. Auguri.
 
Non ti nascondo la mia diffidenza quando l'ho acquistata riguardo il motore 1600 tdi in una vettura di 15q.li e anche di nuova concezione ma pensavo che con una guida parsimoniosa consapevole della piccola cilindrata,potesse avere delle percorrenze simili al vecchio 1900 tdi di pari potenza.
Cmq ribadisco che altre piccole cilindrate in auto anche più pesanti esempio c4 gran picasso,con una guida normale riescono ad unire prestazioni accettabili e buoni consumi(16/17km.litro),tanto di cappello alle francesi allora!!
 
In effetti la cosa "strana" e' che non riesca ad avere le stesse prestazioni del 1.9TDI 105cv ... forse per differente coppia max?
 
Overlandman ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Be, perdonami..ma secondo me non centra niente ne l'affidabilità e ne l'innovazione (o almeno, questo sarebbe tutt'altro discorso). Semplicemente e probabilmente hai acquistato un'auto non adatta alle tue esigenze. Anche senza averla provata mi sembra abbastanza intuitivo che il Touran con il 1.6 turbo disel non sia una saetta.
Come se io acquistassi l'Audi A4 station con il tdi 120 cv..e mi lamentassi che non è veloce, o che Audi è tecnicamente obsoleta..non è che bisogna esser ingegneri meccanici per capire le "dinamiche" dell'auto :twisted:
L'A4 2.0 tdi120 cv non è un polmone, garantito......... 8)

dalla scheda tecnica dell'a4 avant col 2.0 tdi 120 si evince che:
massa a vuoto: 1605 kg
a cui aggiungere, per fare dei paragoni, il peso conducente calcolato in 75kg,
pieno di serbatoio e liquidi vari.
120cv e diciamo 1750 kg con il solo conducente non sono proprio il massimo.
in pianura può andare benissimo, ma in diverse situazioni potrebbe sentirsi la mancanza di cavalli stando ai puri dati, nonostante la consistenza di un 2000 e di 290 Nm di coppia massima.

e non facciamo paragoni con i vecchi pde con 100..110 cv quando le auto pesavano 400 kg di meno

ritornando al topic.
il touran 1.6 tdi cambio manuale, dai dati tecnici vw si evince che:
massa in ordine di marcia 1585 kg (quindi compreso conducente e liquidi)

stesso discorso.
in pianura e ad andature non sportiveggianti può andare bene, consumando relativamente nella media, anche in relazione alla sezione frontale ovvero alla aerodinamica non ottimale.
chiedere certe prestazioni con questa massa comporta un aumento esponenziale dei consumi.
 
Tutte considerazioni che non fanno una piega cmq sono appena tornato dal conc dove hanno aggiornato il sofwear con dei parametri indicati dalla casa madre,sembra un'altra auto più pronta ai bassi regimi e a velocità costante(90km/h)l'indicatore dei consumi segna 5,5litri/100km da verificare cmq alla pompa....
Vi terrò informati ma ho buone speranze visto il risultato. :lol:
 
ho avuto sia il 130, sia il 170 tdi Pde ed effetivamente andavano molto bene.
Credo però che in buona parte fosse "sensazione".
Ricordo che il 130 andava come un fulmine..poi ho capito che la sensazione era accentuata dai continui strappi alla schiena, a ogni cambiata di marcia..ma li finiva tutto.
Forse per questo che il pde 90 cv, piuttosto che 100 o 110 cv..sembrava potessero reggere bene su auto di stazza, come la Passat. Ma in fin dei conti credo fosse comunque "sotto dimensionato"..semplicemente era diversa la sensazione che dava guidandola.
Poi lasciamo perdere poi il discorso delle normativa anti inquinamento, che è una castrazione per i motori.

Concordo pienamente.

Sono passato dal 1.9TDI 105CV al 2.0TDI 110CV e sicuramente la diversa erogazione in principio ti lascia un pò spiazzato... poi devo dire che i vantaggi di silenziosità ed erogazione più fluida mi hanno convinto.
Ora la mia Golf è a quota 115.000Km ma i consumi prettamente con uso autostradale sono da molto fissi sui 17,5Km/l
Non capisco perchè sostituirlo con il millessei da 105... quando potevano adeguarsi alla concorrenza con almeno 115Cv e un pò di coppia in più...
Peccato.
Nel caso della Touran il peso e l'aereodinamica "da suv" certo non aiutano, il 2.0 140CV è di certo il motore più adatto.
 
renatom ha scritto:
alex.75 ha scritto:
Ok ma non sempre è così se permette,altre auto tipo c4 granpicasso 1600 hdi o peugeot 5008 riescono ad unire buone prestazioni con consumi accettabili,lo dico perchè ho avuto modo di provarle personalmente,

Adesso accendo il flame: secondo me l'1.6 diesel PSA è globalmente migliore del VW.
avendo ora una golf plus con il tdi 1.6 e in precedenza una cmax con il tdi 1.6 psa mi verrebbe di dire senz'altro di sì... però considero che una è euro 5 e l'altra euro 4, in più la golf secondo me è penalizzata dall'avere 5 marce eccessivamente lunghe, che fanno sì risparmiare (e da questo punto di vista un po' meglio il vw del psa), ma la penalizzano in prontezza... certamente a sensazione il psa rispondeva con più sollecitudine, andando anche in salita con un filo di gas, dove il vw arranca un po'...

insomma, per concludere con la cmax avevo la percezione di avere sotto al culo un ottimo motore, assolutamente dimensionato alla macchina, con la golf plus non proprio, e credo che come masse siamo lì...
 
Back
Alto