<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi e malumori. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi e malumori.

XPerience74 ha scritto:
secondo me l'"inghippo" di fondo, come spesse volte emerso, è sostanzialmente rappresentato dalle volte in cui si "promuove", più o meno "velatamente", i proprietari, quindi utilizzatori, di vetture con il powertrain "incriminato "(hsd), a "professori"... i quali, magari, sentendosi in qualche modo "attaccati", si trovano a replicare anche in maniera "spocchiosa"(in quanto forti di quel che fanno/sanno?), riportano dei LORO risultati relativamente a questi "maledetti" consumi :!:

EDIT!

scusate, ma avevo dimenticato di riportare un dettaglio senza il quale "cadeva il filo del discorso" in questione ... :!: :oops: :rolleyes:

ps; correggo pure di la ...
 
per dirimere la questione basterebbe un bel test comparativo tra una auris hybrid ed un paio di concorrenti segmento C turbodiesel, effettuato in condizioni reali (città, stradale, autostrada,montagna...) di qualche centinaio/migliaio di km...insomma, una tipologia di test che in passato veniva fatta in maniera relativamente frequente (specialmente quando arrivarono i primi diesel common rail, ad es. con le utilitarie)...quindi nulla di trascendentale...
 
JigenD ha scritto:
per dirimere la questione basterebbe un bel test comparativo tra una auris hybrid ed un paio di concorrenti segmento C turbodiesel, effettuato in condizioni reali (città, stradale, autostrada,montagna...) di qualche centinaio/migliaio di km...insomma, una tipologia di test che in passato veniva fatta in maniera relativamente frequente (specialmente quando arrivarono i primi diesel common rail, ad es. con le utilitarie)...quindi nulla di trascendentale...

Per il confronto con la toyota propongo la Ford Focus 1.6 Titanium, consumo accertato 20 km/l.
 
MilanFilippo ha scritto:
Ti dico la mia, il mio pensiero, io che c'è l'hò l'ibrido, tecnologia che fino a poco tempo fa snobbavo. Non è che deve essere portato a misura di automobilista. Lo è già. Se lo adoperi normalmente consuma poco, forse è l'unico mezzo che più si avvicina al consumo dichiarato, guidandolo normalmente. Se lo capisci e ti applichi, come farebbe chiunque con un po' di passione per l'auto, o come fanno i piloti di auto che prima cercano di capire l'auto e poi ne estraggono il meglio, beh così facendo i consumi diventano spettacolari, molto meglio del dichiarato mantenendo una guida svelta peraltro. Ma questo metodo non tutti riescono ad applicarla, c'è da imparare, e uno che ci insegnava è stato "squalificato". Peccato.
Ecco un mio consumo extraurbano con un po' di urbano dove ho "cercato" un minimo di "applicarmi"
beh, ne approfitto per quotare quanto posto in evidenza relativamente ad un proprietario/utilizzatore di tale auto il quale riferisce proprio nella direzione da me più volte accennata ... e che nel mio ultimo intervento ho dimenticato di RIbadire, e questo in risposta proprio a coloro i quali eccepivano verso l'"inattendibilità" da parte di più possessori i quali "magnificavano" dati di consumo non solo già (chi + chi -) inferiori di quelli delle varie "prove" su strada ... ma, "come se non bastasse", addirittura inferiori a quelli dichiarati dalla stessa casa ...
 
perchè non scrivete qui:

redazione@quattroruote.it

e proponete, come viene invocato da più voci, un test comparativo?

io da parte mia tra oggi e domani lo farò.
 
provocantibus ha scritto:
Io non so come abbia fatto la Toyota HSD a far fare 20 e più chilomtri litro con un motore a BENZINA di 1800 cc. e con un pacchettino di batterie che gli da un'autonomia di soli due minuti in EV. Sono francamente stupefatto.
chissà, forse forse ... ;)
XPerience74 ha scritto:
PS; da qualche gg mi starebbe "balenando" l'idea di un'eventuale 3d che ha come tema: "FUNZIONAMENTO HSD SYSTEM"... questo ANCHE per evitare, si spera, tutte queste "interpretazioni", e relative polemiche ... per non dire altro ...
tratto da ... http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/88751.page
 
matteomatte1 ha scritto:
perchè non scrivete qui:

redazione@quattroruote.it

e proponete, come viene invocato da più voci, un test comparativo?

io da parte mia tra oggi e domani lo farò.

buona idea, lo farò anch'io, proporrò un confronto con focus 1.6 tdci, golf 1.6 tdi, giulietta 1.6 mjt2 e megane 1.5 dci
 
MilanFilippo ha scritto:
gasato70 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Speriamo che prima o poi ce la facciano a mettere un punto fermo su questa questione.

Ciao.

Speriamo.....

L'Ibrido è una tecnologia che potrebbe davvero dare un futuro alla mobilità su ruote...

Va compresa in ogni sua piega e, a parer mio, meglio portata a misura d' "automobilista" ... 8) 8)
Ti dico la mia, il mio pensiero, io che c'è l'hò l'ibrido, tecnologia che fino a poco tempo fa snobbavo. Non è che deve essere portato a misura di automobilista. Lo è già. Se lo adoperi normalmente consuma poco, forse è l'unico mezzo che più si avvicina al consumo dichiarato, guidandolo normalmente. Se lo capisci e ti applichi, come farebbe chiunque con un po' di passione per l'auto, o come fanno i piloti di auto che prima cercano di capire l'auto e poi ne estraggono il meglio, beh così facendo i consumi diventano spettacolari, molto meglio del dichiarato mantenendo una guida svelta peraltro. Ma questo metodo non tutti riescono ad applicarla, c'è da imparare, e uno che ci insegnava è stato "squalificato". Peccato.
Ecco un mio consumo extraurbano con un po' di urbano dove ho "cercato" un minimo di "applicarmi"

Porca miseria! Ma che va ad aria???
 
reFORESTERation ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
gasato70 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Speriamo che prima o poi ce la facciano a mettere un punto fermo su questa questione.

Ciao.

Speriamo.....

L'Ibrido è una tecnologia che potrebbe davvero dare un futuro alla mobilità su ruote...

Va compresa in ogni sua piega e, a parer mio, meglio portata a misura d' "automobilista" ... 8) 8)
Ti dico la mia, il mio pensiero, io che c'è l'hò l'ibrido, tecnologia che fino a poco tempo fa snobbavo. Non è che deve essere portato a misura di automobilista. Lo è già. Se lo adoperi normalmente consuma poco, forse è l'unico mezzo che più si avvicina al consumo dichiarato, guidandolo normalmente. Se lo capisci e ti applichi, come farebbe chiunque con un po' di passione per l'auto, o come fanno i piloti di auto che prima cercano di capire l'auto e poi ne estraggono il meglio, beh così facendo i consumi diventano spettacolari, molto meglio del dichiarato mantenendo una guida svelta peraltro. Ma questo metodo non tutti riescono ad applicarla, c'è da imparare, e uno che ci insegnava è stato "squalificato". Peccato.
Ecco un mio consumo extraurbano con un po' di urbano dove ho "cercato" un minimo di "applicarmi"

Porca miseria! Ma che va ad aria???
Che fai? Metti velatamente in dubbio la foto del CDB? ;)
 
provocantibus ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
gasato70 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Speriamo che prima o poi ce la facciano a mettere un punto fermo su questa questione.

Ciao.

Speriamo.....

L'Ibrido è una tecnologia che potrebbe davvero dare un futuro alla mobilità su ruote...

Va compresa in ogni sua piega e, a parer mio, meglio portata a misura d' "automobilista" ... 8) 8)
Ti dico la mia, il mio pensiero, io che c'è l'hò l'ibrido, tecnologia che fino a poco tempo fa snobbavo. Non è che deve essere portato a misura di automobilista. Lo è già. Se lo adoperi normalmente consuma poco, forse è l'unico mezzo che più si avvicina al consumo dichiarato, guidandolo normalmente. Se lo capisci e ti applichi, come farebbe chiunque con un po' di passione per l'auto, o come fanno i piloti di auto che prima cercano di capire l'auto e poi ne estraggono il meglio, beh così facendo i consumi diventano spettacolari, molto meglio del dichiarato mantenendo una guida svelta peraltro. Ma questo metodo non tutti riescono ad applicarla, c'è da imparare, e uno che ci insegnava è stato "squalificato". Peccato.
Ecco un mio consumo extraurbano con un po' di urbano dove ho "cercato" un minimo di "applicarmi"

Porca miseria! Ma che va ad aria???
Che fai? Metti velatamente in dubbio la foto del CDB? ;)
accertato anche un 10% di scarto, restano sempre quasi 26 km litro!! pazzesco!
 
reFORESTERation ha scritto:
provocantibus ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
gasato70 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Speriamo che prima o poi ce la facciano a mettere un punto fermo su questa questione.

Ciao.

Speriamo.....

L'Ibrido è una tecnologia che potrebbe davvero dare un futuro alla mobilità su ruote...

Va compresa in ogni sua piega e, a parer mio, meglio portata a misura d' "automobilista" ... 8) 8)
Ti dico la mia, il mio pensiero, io che c'è l'hò l'ibrido, tecnologia che fino a poco tempo fa snobbavo. Non è che deve essere portato a misura di automobilista. Lo è già. Se lo adoperi normalmente consuma poco, forse è l'unico mezzo che più si avvicina al consumo dichiarato, guidandolo normalmente. Se lo capisci e ti applichi, come farebbe chiunque con un po' di passione per l'auto, o come fanno i piloti di auto che prima cercano di capire l'auto e poi ne estraggono il meglio, beh così facendo i consumi diventano spettacolari, molto meglio del dichiarato mantenendo una guida svelta peraltro. Ma questo metodo non tutti riescono ad applicarla, c'è da imparare, e uno che ci insegnava è stato "squalificato". Peccato.
Ecco un mio consumo extraurbano con un po' di urbano dove ho "cercato" un minimo di "applicarmi"

Porca miseria! Ma che va ad aria???
Che fai? Metti velatamente in dubbio la foto del CDB? ;)
accertato anche un 10% di scarto, restano sempre quasi 26 km litro!! pazzesco!
:lol: Se vai avanti così va a finire che la prendi in considerazione pure tu.
Giuro che se te la compri ti seguo a ruota :D
 
provocantibus ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
provocantibus ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
gasato70 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Speriamo che prima o poi ce la facciano a mettere un punto fermo su questa questione.

Ciao.

Speriamo.....

L'Ibrido è una tecnologia che potrebbe davvero dare un futuro alla mobilità su ruote...

Va compresa in ogni sua piega e, a parer mio, meglio portata a misura d' "automobilista" ... 8) 8)
Ti dico la mia, il mio pensiero, io che c'è l'hò l'ibrido, tecnologia che fino a poco tempo fa snobbavo. Non è che deve essere portato a misura di automobilista. Lo è già. Se lo adoperi normalmente consuma poco, forse è l'unico mezzo che più si avvicina al consumo dichiarato, guidandolo normalmente. Se lo capisci e ti applichi, come farebbe chiunque con un po' di passione per l'auto, o come fanno i piloti di auto che prima cercano di capire l'auto e poi ne estraggono il meglio, beh così facendo i consumi diventano spettacolari, molto meglio del dichiarato mantenendo una guida svelta peraltro. Ma questo metodo non tutti riescono ad applicarla, c'è da imparare, e uno che ci insegnava è stato "squalificato". Peccato.
Ecco un mio consumo extraurbano con un po' di urbano dove ho "cercato" un minimo di "applicarmi"

Porca miseria! Ma che va ad aria???
Che fai? Metti velatamente in dubbio la foto del CDB? ;)
accertato anche un 10% di scarto, restano sempre quasi 26 km litro!! pazzesco!
:lol: Se vai avanti così va a finire che la prendi in considerazione pure tu.
Giuro che se te la compri ti seguo a ruota :D
veramente io ho già deciso di acquistarla per mia moglie, volevo farlo ora a dicembre in realtà...ma rimando di qualche mese.
per mia moglie eh... :D
 
veramente io ho già deciso di acquistarla per mia moglie, volevo farlo ora a dicembre in realtà...ma rimando di qualche mese.
per mia moglie eh... :D [/quote]
Non è valido, per te mi toccherà aspettare parecchio, mi sa.
Scherzi a parte , bell'acquisto per la mugliera.
Certo che se anche lei dovesse scodellarti questi consumi chissa che espressione faresti e con che rispetto ti metteresti alla sua guida. Per mia moglie non ho speranza. Si è impadronita di fatto della mia Z4 e mi fa girare con turbopuzzolone della Focus.
ARG!!!
 
reFORESTERation ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Porca miseria! Ma che va ad aria???
Che fai? Metti velatamente in dubbio la foto del CDB? ;)
accertato anche un 10% di scarto, restano sempre quasi 26 km litro!! pazzesco!

Attenzione, come già ho detto in un precedente intervento (dove ho postato la foto dove il cdb mi dava 90 km/l), il "livel guida eco" non è attendibile per il consumo medio, che ha infatti un'altra indicazione dedicata.
 
@ rennex. Il cdb level guida eco fa la media di un tratto di percorso, da quando accendi a quando spegni l'auto ( io quella foto l'hò fatta prima di spegnerla perchè poi si sarebbe azzerato ) . Se tu azzeri anche quello della media generale e li fai partire assieme vedrai che vanno di pari passo, poi quando spegni l'auto il cdb di level guida eco si azzera, l'altro invece riprende da dove aveva terminato. Ovvio che la mia media generale non è 29,2 kml, attualmente sono sempre su quel pieno ( io il cdb "generale" lo azzero,ad ogni pieno) mi sta dando 24,5 kml. Su quella foto si vede il livello carburante ed i km fatti da quando ho azzerato dopo il pieno. Potete notare dove sta la lancetta, un quarto di serbatoio consumato con i km fatti con il parziale.

Attached files /attachments/1706120=31087-image.jpg
 
Back
Alto