<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi e costo carburante. | Il Forum di Quattroruote

Consumi e costo carburante.

Ieri con la mia C-Crosser 2.2 d, in autostrada A22, ho fatto queste prove consumi:

ai 110 km/h consuma 14,5 km/l
ai 130 km/h consuma 12,0 km/l
ai 150 km/h consuma 9,8 km/l

Premettendo che tutti facevano oltre i 130 km/h, mi domando:
perchè allora, invece di brontolare sul rincaro dei carburanti, non andiamo tutti un pò più piano, risparmiando?
 
ma sai che ultimamente vedo che c'è molta meno gente che corre in auto. Non sto scherzando, si va effettivamente più piano. E per forza...
 
Io invece noto la stessa cosa di Lucanew!
L'altro giorno dovendo andare in una città qui vicino ho preso la statale e avevo una velocità di 90 -100 Km/h circa... Ad un certo punto sembrava quasi che fossi l'anormale io, gente che si attaccava dietro e aveva smania di superare, ma mica uno e anche gente con macchine piccole e poco potenti, che se spremute consumano come una petroliera... Mah... :shock:
 
Andrew_89 ha scritto:
Io invece noto la stessa cosa di Lucanew!
L'altro giorno dovendo andare in una città qui vicino ho preso la statale e avevo una velocità di 90 -100 Km/h circa... Ad un certo punto sembrava quasi che fossi l'anormale io, gente che si attaccava dietro e aveva smania di superare, ma mica uno e anche gente con macchine piccole e poco potenti, che se spremute consumano come una petroliera... Mah... :shock:
E' vero, anche io vedo sempre gente che in autostrada tiene i 130 fissi, soprattutto nella corsia centrale, cosa che molte volte è difficile sorpassarli perchè..

Io di solito nei viaggi lunghi vado sui 100 e sono stra sicuro di fare piu di 20 con un litro (benzina)... Poi bho, ognuno faccia quello che vuole :D :D :D
 
lucanew ha scritto:
Ieri con la mia C-Crosser 2.2 d, in autostrada A22, ho fatto queste prove consumi:

ai 110 km/h consuma 14,5 km/l
ai 130 km/h consuma 12,0 km/l
ai 150 km/h consuma 9,8 km/l

Premettendo che tutti facevano oltre i 130 km/h, mi domando:
perchè allora, invece di brontolare sul rincaro dei carburanti, non andiamo tutti un pò più piano, risparmiando?

PERCHÈ CACCHIO non potrei andare più piano E ANCHE avere un costo carburante su cui non gravino accise decise nel Ventennio?
 
simo1988 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Io invece noto la stessa cosa di Lucanew!
L'altro giorno dovendo andare in una città qui vicino ho preso la statale e avevo una velocità di 90 -100 Km/h circa... Ad un certo punto sembrava quasi che fossi l'anormale io, gente che si attaccava dietro e aveva smania di superare, ma mica uno e anche gente con macchine piccole e poco potenti, che se spremute consumano come una petroliera... Mah... :shock:
E' vero, anche io vedo sempre gente che in autostrada tiene i 130 fissi, soprattutto nella corsia centrale, cosa che molte volte è difficile sorpassarli perchè..

Io di solito nei viaggi lunghi vado sui 100 e sono stra sicuro di fare piu di 20 con un litro (benzina)... Poi bho, ognuno faccia quello che vuole :D :D :D

In effetti fin quando non devo pagargliela io la benzina facessero come gli pare! :D
Certo è che se poi si vengono a lamentare "che ora ho fatto il pieno ed è già finito..."
Insomma non sono di certo un nonnetto al volante, ma quando posso preferisco mantenere una guida costante, in modo da non vedere troppo spesso il benzinaio! :)
 
lsdiff ha scritto:
lucanew ha scritto:
Ieri con la mia C-Crosser 2.2 d, in autostrada A22, ho fatto queste prove consumi:

ai 110 km/h consuma 14,5 km/l
ai 130 km/h consuma 12,0 km/l
ai 150 km/h consuma 9,8 km/l

Premettendo che tutti facevano oltre i 130 km/h, mi domando:
perchè allora, invece di brontolare sul rincaro dei carburanti, non andiamo tutti un pò più piano, risparmiando?

PERCHÈ CACCHIO non potrei andare più piano E ANCHE avere un costo carburante su cui non gravino accise decise nel Ventennio?

Troppa grazia chiedi, mica siamo in un Paese normale qui!... :evil: :evil:
 
Andrew_89 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
lucanew ha scritto:
Ieri con la mia C-Crosser 2.2 d, in autostrada A22, ho fatto queste prove consumi:

ai 110 km/h consuma 14,5 km/l
ai 130 km/h consuma 12,0 km/l
ai 150 km/h consuma 9,8 km/l

Premettendo che tutti facevano oltre i 130 km/h, mi domando:
perchè allora, invece di brontolare sul rincaro dei carburanti, non andiamo tutti un pò più piano, risparmiando?

PERCHÈ CACCHIO non potrei andare più piano E ANCHE avere un costo carburante su cui non gravino accise decise nel Ventennio?

Troppa grazia chiedi, mica siamo in un Paese normale qui!... :evil: :evil:

Verissimo, ma tutto dipende dagli italiani opportunisti e calabraghe che hanno tolerato e anzi promosso l'attuale situazione senza far nulla. E la proposta qual è? Basta brontolare, andate più piano?!?!?!? Ma per piacere!
 
lsdiff ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
lucanew ha scritto:
Ieri con la mia C-Crosser 2.2 d, in autostrada A22, ho fatto queste prove consumi:

ai 110 km/h consuma 14,5 km/l
ai 130 km/h consuma 12,0 km/l
ai 150 km/h consuma 9,8 km/l

Premettendo che tutti facevano oltre i 130 km/h, mi domando:
perchè allora, invece di brontolare sul rincaro dei carburanti, non andiamo tutti un pò più piano, risparmiando?

PERCHÈ CACCHIO non potrei andare più piano E ANCHE avere un costo carburante su cui non gravino accise decise nel Ventennio?

Troppa grazia chiedi, mica siamo in un Paese normale qui!... :evil: :evil:

Verissimo, ma tutto dipende dagli italiani opportunisti e calabraghe che hanno tolerato e anzi promosso l'attuale situazione senza far nulla. E la proposta qual è? Basta brontolare, andate più piano?!?!?!? Ma per piacere!

E l'alternativa? O si fa uno sciopero generale di qualche settimana che paralizzi letteralmente il paese, o si va in piazza coi forconi. Ma siccome nessuna delle due opzioni è attuabile...tocca andar piano.
 
lsdiff ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
lucanew ha scritto:
Ieri con la mia C-Crosser 2.2 d, in autostrada A22, ho fatto queste prove consumi:

ai 110 km/h consuma 14,5 km/l
ai 130 km/h consuma 12,0 km/l
ai 150 km/h consuma 9,8 km/l

Premettendo che tutti facevano oltre i 130 km/h, mi domando:
perchè allora, invece di brontolare sul rincaro dei carburanti, non andiamo tutti un pò più piano, risparmiando?

PERCHÈ CACCHIO non potrei andare più piano E ANCHE avere un costo carburante su cui non gravino accise decise nel Ventennio?

Troppa grazia chiedi, mica siamo in un Paese normale qui!... :evil: :evil:

Verissimo, ma tutto dipende dagli italiani opportunisti e calabraghe che hanno tolerato e anzi promosso l'attuale situazione senza far nulla. E la proposta qual è? Basta brontolare, andate più piano?!?!?!? Ma per piacere!

Assolutamente no, non dico questo!
Purtroppo hai fin troppa ragione, tutti a scandalizzarsi per i prezzi dei carburanti ma tutti che continuano a riempire i distributori! Si dovrebbe fare una sciopero serio, tipo 2 settimane senza rifornimenti (tanto per sparare una durata), così che qualcosa si inizi a muovere! Purtroppo però anche questa situazione lascerebbe un pò il tempo che trova, perchè tanto prima di questo sciopero tutti correrebbero a fare il pieno! D'altronde della benzina non se ne può fare a meno!
Il problema non sono i 10 cent in + sulla benzina, quanto l'averli messi senza risolvere la situazione! Il problema italiano non sono di certo le entrate (al contrario di quanto ci vogliono far credere), ma i pozzi neri che assorbono questi soldi!!
 
lsdiff ha scritto:
lucanew ha scritto:
Ieri con la mia C-Crosser 2.2 d, in autostrada A22, ho fatto queste prove consumi:

ai 110 km/h consuma 14,5 km/l
ai 130 km/h consuma 12,0 km/l
ai 150 km/h consuma 9,8 km/l

Premettendo che tutti facevano oltre i 130 km/h, mi domando:
perchè allora, invece di brontolare sul rincaro dei carburanti, non andiamo tutti un pò più piano, risparmiando?

PERCHÈ CACCHIO non potrei andare più piano E ANCHE avere un costo carburante su cui non gravino accise decise nel Ventennio?
Perchè, l' accisa per finanziare il cinema italiano ? :evil:
Almeno facessero qualcosa di decente .............
 
io posso parlare di me...l'altro giorno sono stato a balocco...all'andata ho preso l'autostrada...e ho viaggiato sui 120...pagato il casello consumato 5,4l/100Km...

al ritorno non avevo fretta, impegni,ho fatto tutta statale, consumato 4.8l/100 e non ho pagato il casello, ho calcolato un risparmio totale di 7euro rispetto all'autostrada...l'avessi fatto anche all'andata sarebber stati 14...

per quanto mi riguarda il prendere l'autostrada non è più una cosa scontata....
 
lucanew ha scritto:
Ieri con la mia C-Crosser 2.2 d, in autostrada A22, ho fatto queste prove consumi:

ai 110 km/h consuma 14,5 km/l
ai 130 km/h consuma 12,0 km/l
ai 150 km/h consuma 9,8 km/l

Premettendo che tutti facevano oltre i 130 km/h, mi domando:
perchè allora, invece di brontolare sul rincaro dei carburanti, non andiamo tutti un pò più piano, risparmiando?

In direzione sud o nord? :D

Consumo istantaneo indicato dal CDB, suppongo. Comunque le indicazioni su tratta autostradale a velocità costante è piuttosto indicativa.

Problema di matematica:
Supponendo di dover percorrere 200km alle varie velocità media cui è stato condotto il test, quali differenze di tempo si registra?
Quanto incide il costo del carburante alle varie velocità?
 
Back
Alto