<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi da record per la Clio 15 dCi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi da record per la Clio 15 dCi

franz3094 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
sono test severi, lo stesso quattroruote lo ammette in quasi tutte le prove... fanno così per avvicinarsi più possibile al tipo di guida dell'utente medio :lol:

Eh ma se l'utente medio con un 1.5 fa i 20 al litro e loro i 17, c'è qualcosa che non quadra, non so se mi spiego... ;)

Forse sono un tantino più severi del normale. E dovrebbero specificarlo meglio: tipo che so, dicendo: "con questo motore è difficile consumare di più"!

in questo incide oltre che il "piede", anche il tipo di percorso...
se uno fa più strade extraurbane di quanto ne fa Quattroruote durante la prova, è ovvio che il suo consumo darà minore della rivista...
una cosa è certa: i cicli di Quattroruote sono applicati per ogni vettura provata allo stesso modo....
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/renault-clio-15-dci-90-cv-la-nostra-prova-sprint

quasi 17,5 km/l sarebbe un record? Mah.....
Non so se sia il record assoluto, ma il consumo medio di 17 km/l, nelle prove di 4ruote, e' stato raggiunto da pochissimi modelli, a memoria ricordo la new Panda e la new Ypsilon con il 1.3 mjt, la Kia Rio 1.1 Crdi e la Polo con il 1.2 tdi
 
VI RICORDO CHE 4R TESTA LE AUTO IN PISTA!!!!!!!!!!!

Aggiungo che le norme antinquinamente stanno portando soprattutto i diesel a consumi molto più alti. E ho già detto mille volte in altri topic che i motori diesel Euro6 costeranno talmente tanto che inizieranno a sparire dai segmenti più bassi. E come avete visto i 3 cilindri turbo benzina stanno fiorendo come funghi in autunno...
 
aryan ha scritto:
VI RICORDO CHE 4R TESTA LE AUTO IN PISTA!!!!!!!!!!!

Aggiungo che le norme antinquinamente stanno portando soprattutto i diesel a consumi molto più alti. E ho già detto mille volte in altri topic che i motori diesel Euro6 costeranno talmente tanto che inizieranno a sparire dai segmenti più bassi. E come avete visto i 3 cilindri turbo benzina stanno fiorendo come funghi in autunno...

si... ma, quando Quattroruote feffettua il test dei consumi, per quanto severi siano, simula dei percorsi urbaniextraurbani e autostradali (credo che esca anche in strade pubbliche)... non è che rileva il consumo quando fanno il miglior giro di pista.... :D
 
aryan ha scritto:
Nel TUO caso, uno dei migliori motori della storia per prestazioni, consumi ed affidabilità. Io con la Clio II calcolati alla pompa arrivavo a fare 26/27Km/l
In effetti quel motore ce l'ha anche mia moglie sullla clio II e devo ammmettere che beve veramente poco ma x arrivare ai livelli che hai indicato tu bisogna correre col cappello :)
 
Faccio turni, strade sempre libere :)
Diciamo che basta non scannarla e accellerare velocemente ma non troppo mantenendo poi la velocità. Aggiungiamoci il cut-off arrivando ai semafori, il fatto di non stare troppo vicino a quello davanti che ti costinge poi a frenare di colpo magari per nulla ecc e si arriva(tranne in inverno ovviamente) a quei risultati :)
 
aryan ha scritto:
VI RICORDO CHE 4R TESTA LE AUTO IN PISTA!!!!!!!!!!!

A velocità costante, ma i consumi medi sono rilevati in strada, e precisamente su percorso urbano di 5,6 km con sei stop di 20 secondi, velocità media 24 km/h; per l'extraurbano si percorrono 11 km a velocità media 62 km/h, il tutto ripetuto quattro volte, eliminati i valori minimo e massimo e fatto la media degli altri.

http://tv.quattroruote.it/centro-prove/video/provaconsumidefmov634324441945356250/

Non mi pare una guida "scannata".....
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
La soluzione per farsi un quadro più preciso è Spritmonitor.
.

Sì ma non so fino a che punto. Sono registrato anch'io su Spritmonitor, ma mi sa che l'utenza tipo è abbastanza economy oriented. Non so se rappresenta fedelmente la media.
 
aryan ha scritto:
Economy? Ma se è pieno di gente che si sciroppa i 200 in Autobahn! :lol:

Il mio ragionamento è semplice: Spritmonitor è un tool che serve fondamentalmente a monitorare i consumi, nè più nè meno di un foglio excel personale. E chi è interessato a questo tipo di informazione in genere lo fa per tenere basse le spese.....
 
a_gricolo ha scritto:
aryan ha scritto:
Economy? Ma se è pieno di gente che si sciroppa i 200 in Autobahn! :lol:

Il mio ragionamento è semplice: Spritmonitor è un tool che serve fondamentalmente a monitorare i consumi, nè più nè meno di un foglio excel personale. E chi è interessato a questo tipo di informazione in genere lo fa per tenere basse le spese.....
Allora è il mio target di riferimento ;)
 
a_gricolo ha scritto:
aryan ha scritto:
Economy? Ma se è pieno di gente che si sciroppa i 200 in Autobahn! :lol:

Il mio ragionamento è semplice: Spritmonitor è un tool che serve fondamentalmente a monitorare i consumi, nè più nè meno di un foglio excel personale. E chi è interessato a questo tipo di informazione in genere lo fa per tenere basse le spese.....

Mi pare che i consumi medi siano abbondantemente lontani da quelli dichiarati dalla case. Esempio il 1.4 TSI 122CV VW viene dato in S.M. come consumo medio di tutti 7.2l/100Km quando io sto sotto ai 6 per dire...
 
allora ho assistito personalmente ai test di consumo certificati ISO 9001 di QR

sono dei cicli che riproducono il più possibile l'uso in certe condizioni, ovvio che il ciclo urbano è diverso a genova da milano da roma da palermo ma anche da voghera, idem per il ciclo autostradale che differisce nei vari tratti di a1, figurati in autostrade diverse, etcetc

inoltre c'è la variabilità del piede e di quanto ci si "accontenti" di andare, io faccio dopo affinamento durato anni i 22km/l con un 1.9D, e ci metto un'ora esatta a fare casa-lavoro 80km con 50 di autostrada, 10 di provinciale, 10 di tangenziale e 10 di urbano, se cercassi sempre il limite possibile fregandomene dei cartelli stradali potrei scendere di 15 minuti e di 4 km/l, se andassi come mi piace scenderei sotto i 15km/l e ci metterei mezz'ora, esperimento fatto con la moto tenendo i 200 in ogni tratto possibile e non scendendo mai sotto i 120...

i consumi però, in quanto codificati nelle procedure e verificati con cicli ripetuti almeno 5 volte, sono indicativi in senso RELATIVO dei consumi di quella auto, pio se uno riesce a fare percorrenze superiori del 10%, per ipotesi, può farsi un'idea di quanto consumerebbe con in mano un'auto come quella oggetto della rova che sta leggendo.

almeno questo è quanto ci ha spiegato e mostrato l'ing Perucca Orfei, responsabile della struttura prove di Vairano
 
Back
Alto