Finestrini giu' e assolutamente braccio a penzoloni ... rinfresca l'ascella e da li' alla spalla e schiena se uno si sposta in avanti leggermente .....endry1982 ha scritto:Ciao gente. Secondo voi con quale dei due modi si ottiene il minor consumo? Abbassando i finestrini o accendendo il clima? A presto.
migliazziblu ha scritto:endry1982 ha scritto:Ciao gente. Secondo voi con quale dei due modi si ottiene il minor consumo? Abbassando i finestrini o accendendo il clima? A presto.
Mi sembra una domanda da tesi di laurea che coniuga termodinamica e leggi dei fluidi gassosi. In realta' non sono alternativi clima e finestrini. Provate a venire in Padania, quella vera, in una serata di Luglio anche con solo 24 Gradi coi finestrini aperti. C'e' tanta di quella umidita' che se non accendete il clima finite lessati. Ciao
geltrudefroschio ha scritto:leolito ha scritto:tyzz76 ha scritto:Ma ormai chi li mette più i bordi di plastica? Fa molto anni '80...:evil:
A me piacciono! Eppoi sono comodissimi!
![]()
concordo,li ho sempre avuti sulle mie auto,comodissimi,specialmente quando piove,ora sto valutando di montarli anche sulla nuova
ciao jo
Si chiamano antiturbo, o comunemente parimor, perchè è il nome della ditta più famosa che li costruisce.tyzz76 ha scritto:Thefrog ha scritto:Anche sopra gli 80Km/h se monti i "bordi in plastica" per i finestrini anteriori anche in quel caso il consumo dovrebbe essere a favore dei finestrini aperti. Naturalmente questo ha un senso se non stai viaggiando con 35° all'ombra.
E' certo anche chei bordi in plastica dei finestrini anteriori sono orribili a vedersi.
8)
Regards,
The frog
Ma ormai chi li mette più i bordi di plastica? Fa molto anni '80...
leolito ha scritto:Finestrini giu' e assolutamente braccio a penzoloni ... rinfresca l'ascella e da li' alla spalla e schiena se uno si sposta in avanti leggermente .....endry1982 ha scritto:Ciao gente. Secondo voi con quale dei due modi si ottiene il minor consumo? Abbassando i finestrini o accendendo il clima? A presto.
Il maggior assorbimento a macchina ferma e motore acceso lo puoi verificare facilmente col CDB mettendolo sul consumo istantaneo ed inserendo (o disinserendo) il condizionatore.Gully- ha scritto:Andando a naso c'è sicuramente una velocità x di soglia.
In città si risparmia sicuramente con i finestrini abbassati. I motori silenziosi non lo fanno sentire bene, ma se prestate attenzione potete notare come in città fermi al semaforo con il condionatore la centralina alzi il livello del minimo per sopperire alla necessità di potenza. sulle auto di poca cilindrata/poca potenza, l'assorbimento del condizionatore è qualcosa di estremamente evidente!
The.Tramp ha scritto:Sotto i 70 - finestrini aperti.
Sopra gli 80. condizionatore acceso.
Tra i due: dipende dalla aereonimicità dell'auto, tutto è giocabile.
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa