<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi BMW 320 td | Il Forum di Quattroruote

consumi BMW 320 td

Certo che.......
Da trip computer della nuovissima 320 td automatica sport.
2.5 ore di percorrenza con poco traffico, 300 km percorsi, velocità 140/150 km/h metà strada e l'altra metà 130/140 km/h, velocità media 122 km/h.
Mi ha mandato la foto. 4,7 l/100 km cioè 21,27 km/l :shock:
Credo che i motori BMW siano davvero all'avanguardia.
Al minimo non sapevo se andava a benzina o gasolio 8)
 
miranda453 ha scritto:
Certo che.......
Da trip computer della nuovissima 320 td automatica sport.
2.5 ore di percorrenza con poco traffico, 300 km percorsi, velocità 140/150 km/h metà strada e l'altra metà 130/140 km/h.
Mi ha mandato la foto. 4,7 l/100 km cioè 21,27 km/l :shock:
Credo che i motori BMW siano davvero all'avanguardia.
Al minimo non sapevo se andava a benzina o gasolio 8)

credo che siano i motori diesel più performanti della categoria
è il resto che ..... :!: :!: :!:
sapete quanto costa un tagliando in BMW per non parlare dell'acquisto
io resto in Skota consumera un po di più ma per un 320D
ci esce un Octavia e una Fabia :lol: :lol:

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
sapete quanto costa un tagliando in BMW
mediamente (iontendo come costo km/anno) siamo sui livelli delle auto del gruppo Fiat e non scherzo
poi se la vettura ha più di 4 anni pure meno, e si fanno ogni 30/35 mila km - 2 anni
http://www.bmw.it/it/it/owners/service/tuttocompreso/index.html

sui modelli più anziani ancora meno
http://www.bmw.it/it/it/owners/service/bmw_value_care.html

per non parlare dell'acquisto
su questo non ci piove :cry:
 
E si, ho fatto dei confronti ed anche il mio amico ma la BMW ora costa più cara dell'AUDI a parità o similari allestimenti.
 
non per niente la "biemmevù" è riconosciuta come marchio premium che costruisce motori tecnologicamente all'avanguardia...

tuttavia il costo iniziale d'acquisto la rende proibitiva per il mio stipendio...

ergo: non la comprerò e continuerò a nutrire, tecnicamente parlando, un bel po' di invidia nei confronti di chi la guida...
 
...ritengo che BMW produca il miglior 2.0 Turbodiesel sul mercato: prestazionale, parco nei consumi e silenziosissimo,,,,,,,,,teconologia al TOP.....tanto di cappello...............costa ma vale i soldi spesi.........per ora non posso comperarla........... :?
 
Il mio collega ce l'ha, con il motore da 177cv e cambio automatico. Sensazioni di guida fantastiche, ma andando tranquillo sta sui 14,5/15,00 km/l.....altro che consumi bassi!!!! e leggendo anche sul forum bmw quelli sono i consumi reali...
 
technoraf ha scritto:
Il mio collega ce l'ha, con il motore da 177cv e cambio automatico. Sensazioni di guida fantastiche, ma andando tranquillo sta sui 14,5/15,00 km/l.....altro che consumi bassi!!!! e leggendo anche sul forum bmw quelli sono i consumi reali...

scusate ma non capisco qual'è sta meraviglia, è un'auto filante e aerodinamica con un buon motore che a velocità da codice viaggia appena sopra il minimo delle sue possibilità, ovvio che non consuma na cippa.....è il discorso che facevo io a proposito dei consumi medi dello yeti 170 rispetto alle motorizzazioni inferiori, a parità di prestazioni (intese come slancio, accelerazione e velocità media consuma di meno) basta ragionarci un attimo e si intuisce il perchè
La bmw con quel motore consuma poco perchè nell'uso normale non si entra nel suo range prestazionale dove i consumi tanto sbandierati cominciate a scordarveli ;)
 
Back
Alto