<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi auto ibride in autostrada (o altri scenari) e confronto con altre tipologie | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Consumi auto ibride in autostrada (o altri scenari) e confronto con altre tipologie

Perché è quella che ho ordinato.
E parlo della batteria di trazione, non quella dei servizi.
La Mokka-e si è fatta 14 gg di stop totale a giugno e altri 25 gg di stop totale ad agosto.

In entrambi i casi è tornata in "READY" il solito istante dopo aver premuto il bottone di avvio, senza alcuna incertezza o segnalazione.

Batteria di trazione trovata di 1% inferiore in entrambi i casi.

Tenderei a dire che lato batteria di trazione problemi non ce ne sono, bisogna avere l'accortezza di lasciarla ferma senza la batteria a terra (anche sul manuale si dice di lasciarla ferma a lungo con la batteria non sotto al 30% né sopra l'80%, mi pare fossero queste le percentuali indicate).
 
L'Octavia, che una Golf più furba, in autostrada segna 18,2
La Leon con un mini ibrido 15,2
La Corolla 16,1 (considerando la situazione detta sopra)
Ottimo risultato della Octavia che si avvicina tantissimo alla Golf nonostante ingombri e dimensioni superiori, a riprova del grande lavoro sui TDI by VAG.

Ottimo anche il valore della Leon (che è ibrida a benzina, non a gasolio) che cmq rimane un po' inferiore a Toyota che a mio avviso rimane lo stato dell'arte del full hybrid anche se gli altri, man mano che maturano esperienza con l'ibrido e la sua ottimizzazione, pian piano si avvicineranno.

In contesto urbano e periurbano il risultato si inverte, laddove i sistemi ibridi sono nel loro miglior ambito di utilizzo.
 
Back
Alto