<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Accord 2.2 I-dtec Exlusive AT 2011 - Restyling | Il Forum di Quattroruote

Consumi Accord 2.2 I-dtec Exlusive AT 2011 - Restyling

Buongiorno a tutti. Volevo mettervi al corrente di un'anomalia che sto riscontrando su questa auto.

Ero contento in quanto al primo pieno e andando per autostrada la media rifacendo il pieno era di 16.5 km/l.

Adoperandola sempre alla stessa maniera, stessa strada e stesso clima (condizionatore spento), ho notato che ad ogni pieno la media peggiora. Che sia un caso? Da 16.5 diamo andati a 15.5, poi 15 e ora a 14.5. Ora ho provato a cambiare distributore in quanto ho pensato che avesse il contalitri contraffatto.

Qualcuno ha qualche idea?
 
geo.diego ha scritto:
Buongiorno a tutti. Volevo mettervi al corrente di un'anomalia che sto riscontrando su questa auto.

Ero contento in quanto al primo pieno e andando per autostrada la media rifacendo il pieno era di 16.5 km/l.

Adoperandola sempre alla stessa maniera, stessa strada e stesso clima (condizionatore spento), ho notato che ad ogni pieno la media peggiora. Che sia un caso? Da 16.5 diamo andati a 15.5, poi 15 e ora a 14.5. Ora ho provato a cambiare distributore in quanto ho pensato che avesse il contalitri contraffatto.

Qualcuno ha qualche idea?

I consumi sicuramente peggiorano un po' con l'abbassarsi della temperatura, ma non mi sembra in questi termini. Giusta la mossa di provare a cambiare distributore.
 
il riscontrare consumi differenti tra un carburante e l'altro a me è capitato più di una volta, vedrai che al prossimo pieno (che farai da un altro distributore) qualcosa cambierà. Quanto al consumo istantaneo, non guardarlo nemmeno, al pari dell'indicatore dell'autonomia residua non serve praticamente a nulla.
Basati unicamente sull'indicazione del consumo medio che di solito è abbastanza realistico; se non lo hai gia fatto, controlla la sua precisione manualmente con un calcolo "da pieno a pieno" così da verificare di quanto è in realtà il suo scarto effettivo.
 
geo.diego ha scritto:
Non riesco a capire come mai andando via con un filo di accelleratore il consumo istantaneo è sopra i 5 litri/100 km. Boh!
Secondo [/b]me e' abbastanza normale con l'arrivo del "freddo"comunque se il tuo consumo medio non e'molto differente da quello instantaneo e'normale. Io con Accord sto sui 15,5 con Jazz Hybrid 18,5 di media ,da pieno a pieno.
 
geo.diego ha scritto:
Buongiorno a tutti. Volevo mettervi al corrente di un'anomalia che sto riscontrando su questa auto.

Ero contento in quanto al primo pieno e andando per autostrada la media rifacendo il pieno era di 16.5 km/l.

Adoperandola sempre alla stessa maniera, stessa strada e stesso clima (condizionatore spento), ho notato che ad ogni pieno la media peggiora. Che sia un caso? Da 16.5 diamo andati a 15.5, poi 15 e ora a 14.5. Ora ho provato a cambiare distributore in quanto ho pensato che avesse il contalitri contraffatto.

Qualcuno ha qualche idea?

L'idea è semplice, e, in fondo, è sempre la stessa.
Il consumo è influenzato da moltissimi fattori.
Intanto, è impossibile che si possa adoperare una vettura "sempre alla stessa maniera"; e questo aspetto è sicuramente molto influente. Ad esempio, appena presa, si ha un riguardo maggiore nella conduzione; è la "sindrome da rodaggio" che, se ben condotto, è buona cosa. Ma dopo qualche km, non si resiste più e si tende a premere maggiormente. Quasi istintivamente. E' normale. Ed il maggior consumo innescato da un uso differente è facilmente superiore a quanto il medesimo dovrebbe, invece, calare per l'assestamento della meccanica che, comunque, a queste percorrenze è ancora praticamente del tutto in fieri.
Poi, può cambiare il clima; se è più freddo, il motore impiega di più per andare in temperatura e quindi i tratti di percorrenza durante i quali il rendimento non è ottimale si allungano in relazione al tragitto complessivo.
Inoltre, quando l'auto è nuova, il filtro dpf dovrebbe essere completamente pulito. Con l'uso, tende ad accumularsi particolato al suo interno e quindi si innescano le rigenerazioni. Che ci sono sempre, più o meno intense, anche se, nel migliore dei casi, a volte non ce ne accorgiamo. E ogni rigenerazione aumenta il consumo e quindi anche l'inquinamento, diretto od indiretto, provocato dal veicolo.
In definitiva, il consumo lo potrai valutare correttamente quando avrai percorso non meno di 7-8000 km. E ancora meglio più in là.

p.s.: su una vettura del genere, intendo per massa, cx e sezione frontale, più con più se equipaggiata con cambio automatico, se il consumo si attestasse intorno ai 13 km/litro sarebbe comunque un ottimo risultato.
 
albelilly ha scritto:
il riscontrare consumi differenti tra un carburante e l'altro a me è capitato più di una volta, vedrai che al prossimo pieno (che farai da un altro distributore) qualcosa cambierà. Quanto al consumo istantaneo, non guardarlo nemmeno, al pari dell'indicatore dell'autonomia residua non serve praticamente a nulla.
Basati unicamente sull'indicazione del consumo medio che di solito è abbastanza realistico; se non lo hai gia fatto, controlla la sua precisione manualmente con un calcolo "da pieno a pieno" così da verificare di quanto è in realtà il suo scarto effettivo.

Chiaro, faccio sempre il pieno quando mi fermo al distributore, su tutte le auto che ho avuto ;)
 
ricky1976 ha scritto:
geo.diego ha scritto:
Non riesco a capire come mai andando via con un filo di accelleratore il consumo istantaneo è sopra i 5 litri/100 km. Boh!
Secondo [/b]me e' abbastanza normale con l'arrivo del "freddo"comunque se il tuo consumo medio non e'molto differente da quello instantaneo e'normale. Io con Accord sto sui 15,5 con Jazz Hybrid 18,5 di media ,da pieno a pieno.

Comincio a rimpiangere il tuo motore diesel, facevo sempre costantemente i 17.5!
 
meipso ha scritto:
geo.diego ha scritto:
Buongiorno a tutti. Volevo mettervi al corrente di un'anomalia che sto riscontrando su questa auto.

Ero contento in quanto al primo pieno e andando per autostrada la media rifacendo il pieno era di 16.5 km/l.

Adoperandola sempre alla stessa maniera, stessa strada e stesso clima (condizionatore spento), ho notato che ad ogni pieno la media peggiora. Che sia un caso? Da 16.5 diamo andati a 15.5, poi 15 e ora a 14.5. Ora ho provato a cambiare distributore in quanto ho pensato che avesse il contalitri contraffatto.

Qualcuno ha qualche idea?

L'idea è semplice, e, in fondo, è sempre la stessa.
Il consumo è influenzato da moltissimi fattori.
Intanto, è impossibile che si possa adoperare una vettura "sempre alla stessa maniera"; e questo aspetto è sicuramente molto influente. Ad esempio, appena presa, si ha un riguardo maggiore nella conduzione; è la "sindrome da rodaggio" che, se ben condotto, è buona cosa. Ma dopo qualche km, non si resiste più e si tende a premere maggiormente. Quasi istintivamente. E' normale. Ed il maggior consumo innescato da un uso differente è facilmente superiore a quanto il medesimo dovrebbe, invece, calare per l'assestamento della meccanica che, comunque, a queste percorrenze è ancora praticamente del tutto in fieri.
Poi, può cambiare il clima; se è più freddo, il motore impiega di più per andare in temperatura e quindi i tratti di percorrenza durante i quali il rendimento non è ottimale si allungano in relazione al tragitto complessivo.
Inoltre, quando l'auto è nuova, il filtro dpf dovrebbe essere completamente pulito. Con l'uso, tende ad accumularsi particolato al suo interno e quindi si innescano le rigenerazioni. Che ci sono sempre, più o meno intense, anche se, nel migliore dei casi, a volte non ce ne accorgiamo. E ogni rigenerazione aumenta il consumo e quindi anche l'inquinamento, diretto od indiretto, provocato dal veicolo.
In definitiva, il consumo lo potrai valutare correttamente quando avrai percorso non meno di 7-8000 km. E ancora meglio più in là.

p.s.: su una vettura del genere, intendo per massa, cx e sezione frontale, più con più se equipaggiata con cambio automatico, se il consumo si attestasse intorno ai 13 km/litro sarebbe comunque un ottimo risultato.

Purtroppo il percorso che faccio è di 15 km, con un 8 km ai 90 costanti interrotti a metà con attraversamento di un paese. Poi ciclo urbano.
La massa a vuoto del veicolo mi ha sconvolto, non pensavo fosse così estrema, ben 17 quintali! Sul libretto in ciclo combinato danno 6.2 l/100km, ma non riesco a scendere sotto i 6.7... Non sono contento dei consumi... anzi...
 
geo.diego ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
geo.diego ha scritto:
Non riesco a capire come mai andando via con un filo di accelleratore il consumo istantaneo è sopra i 5 litri/100 km. Boh!
Secondo [/b]me e' abbastanza normale con l'arrivo del "freddo"comunque se il tuo consumo medio non e'molto differente da quello instantaneo e'normale. Io con Accord sto sui 15,5 con Jazz Hybrid 18,5 di media ,da pieno a pieno.

Comincio a rimpiangere il tuo motore diesel, facevo sempre costantemente i 17.5!

pero' hai il cambio automatico che incide qualcosa...
 
ricky1976 ha scritto:
geo.diego ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
geo.diego ha scritto:
Non riesco a capire come mai andando via con un filo di accelleratore il consumo istantaneo è sopra i 5 litri/100 km. Boh!
Secondo [/b]me e' abbastanza normale con l'arrivo del "freddo"comunque se il tuo consumo medio non e'molto differente da quello instantaneo e'normale. Io con Accord sto sui 15,5 con Jazz Hybrid 18,5 di media ,da pieno a pieno.

Comincio a rimpiangere il tuo motore diesel, facevo sempre costantemente i 17.5!

pero' hai il cambio automatico che incide qualcosa...

Si, ma non 200 km in meno a pieno!!
 
immaggino non ci sia modo di escludere il dpf e nemmeno a listino si puo' scegliere versioni senza tale dispositivo... :cry:
 
geo.diego ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
geo.diego ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
geo.diego ha scritto:
Non riesco a capire come mai andando via con un filo di accelleratore il consumo istantaneo è sopra i 5 litri/100 km. Boh!
Secondo [/b]me e' abbastanza normale con l'arrivo del "freddo"comunque se il tuo consumo medio non e'molto differente da quello instantaneo e'normale. Io con Accord sto sui 15,5 con Jazz Hybrid 18,5 di media ,da pieno a pieno.

Comincio a rimpiangere il tuo motore diesel, facevo sempre costantemente i 17.5!

pero' hai il cambio automatico che incide qualcosa...

Si, ma non 200 km in meno a pieno!!

Tra dpf, cambio automatico, massa maggiore, areodinamica meno efficiente, si, ci possono stare. Forse non 200, ma un centinaio abbondante, a parità di volume di rifornimento, si. Eccome.....
 
geo.diego ha scritto:
..... Sul libretto in ciclo combinato danno 6.2 l/100km, ma non riesco a scendere sotto i 6.7... Non sono contento dei consumi... anzi...

anche se sono sicuro che con l'andare dei km diminuirà ma, scusami se mi permetto, anche se mantenesse tale valore, a me non sembra così trascendentale 0,5L/100 km di aumento del consumo rispetto al dichiarato dalla casa, si tratta di 0,70-0,75 Euro ogni 100km.... meno di un caffè !
 
Back
Alto