<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Accord 2.2 I-dtec Exlusive AT 2011 - Restyling | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Accord 2.2 I-dtec Exlusive AT 2011 - Restyling

albelilly ha scritto:
anche se sono sicuro che con l'andare dei km diminuirà

anch'io tendo a credere che sarà così. Almeno nel mio caso (con i-ctdi) lo è stato. Dopo i 15/20mila km, e un paio di cambi olio, ho notato una diminuzione (relativamente) sensibile dei consumi, forse dovuta anche al progressivo adattamento del mio stile di guida, che comunque non ho mai stravolto. Quindi il miglioramento fisiologico del motore (in tutto, prestazioni e consumi) col passare dei km mi sento di dire che c'è stato
 
scusate l'intrusione (ho il cambio manuale):
dopo l'ultimo richiamo x "diluizione gasolio in olio motore "etc...del quale esiste un topic nel forum mi pare che le cose vanno decisamente meglio, mi sono attestato sui 5.9 percorrendo extra urbano all'80% e pigiando anche piu di prima 130-140 per diversi km. sono a 63000 km, la macchina mi sembra sempre più pronta e soprattutto si apprezza l'elasticità del motore
ciao alla prox.
 
adesso da 6.8 l/100km sono passato a 7.2, ma peggiora sempre di più?? Può essere che ci sia un sensore impazzino e che continua a farmi la rigenerazione con aumento dei consumi? La guida è studiata per consumare il meno possibile, pelando sempre l'accelleratore, non capisco come mai continui a salire!
 
albelilly ha scritto:
geo.diego ha scritto:
..... Sul libretto in ciclo combinato danno 6.2 l/100km, ma non riesco a scendere sotto i 6.7... Non sono contento dei consumi... anzi...

anche se sono sicuro che con l'andare dei km diminuirà ma, scusami se mi permetto, anche se mantenesse tale valore, a me non sembra così trascendentale 0,5L/100 km di aumento del consumo rispetto al dichiarato dalla casa, si tratta di 0,70-0,75 Euro ogni 100km.... meno di un caffè !

Da 6.2 a 7.2 direi che sono un litro ogni 100 km, non mi sembrano pochi... come ti ripeto, l'aumento mi sembra anormale... Sapevo che col cambio automatico aumenti il consumo, ma non così esagerato... Il i.cdt mi segnava 5.4 ed ero contentissimo sempre 17.5 km/litro ad ogni pieno. Ora sono a 14.5. E 3 km ognii litro vuol dire 180 km in meno ogni pieno...
 
geo.diego ha scritto:
Quindi 12 litri in più ogni pieno traducibili in 16 euro in più...

ci siamo fraintesi, io mi basavo da quanto tu hai scritto prima cioè questo:

..... Sul libretto in ciclo combinato danno 6.2 l/100km, ma non riesco a scendere sotto i 6.7... Non sono contento dei consumi... anzi...

per questo prima parlavo di mezzo litro di gasolio ogni 100 km, del resto lo sapevi già che nella migliore delle ipotesi avresti fatto 6,2 e non i 5,4 della precedente, no?
Ben sapendo che il consumo della "vecchia" sarà irragiungibile il tuo massimo obiettivo non è altro che il 6,2 promesso dalla casa. Nient'altro.

Chiaramente con l'automatico consumi di più a prescindere; devi comunque considerare che sia con l'andare dei km, sia con "la mano" che bisogna prendere guidando con l'automatico (devi tenere il piede leggero soprattutto nello stop and go)sono certo che tra qualche migliaio di km il famigerato 6,2 sarà alla portata.

ciao. :D
 
albelilly ha scritto:
... con l'automatico consumi di più ...

... e aggiungerei, del dannato accrocchio, l'immondo DPF, ne vogliamo parlare?

La sua incidenza sui consumi di un motore diesel, specie in particolari condizioni d'uso (cioè quelle che fanno intensificare la frequenza delle rigenerazioni), è tutt'altro che trascurabile
 
rosmarc ha scritto:
albelilly ha scritto:
... con l'automatico consumi di più ...

... e aggiungerei, del dannato accrocchio, l'immondo DPF, ne vogliamo parlare?

La sua incidenza sui consumi di un motore diesel, specie in particolari condizioni d'uso (cioè quelle che fanno intensificare la frequenza delle rigenerazioni), è tutt'altro che trascurabile

ah, si certamente, incide eccome! Un motivo di più per non meravigliarsi che i consumi sono aumentati rispetto alla serie precedente.
 
albelilly ha scritto:
geo.diego ha scritto:
Quindi 12 litri in più ogni pieno traducibili in 16 euro in più...

ci siamo fraintesi, io mi basavo da quanto tu hai scritto prima cioè questo:

..... Sul libretto in ciclo combinato danno 6.2 l/100km, ma non riesco a scendere sotto i 6.7... Non sono contento dei consumi... anzi...

per questo prima parlavo di mezzo litro di gasolio ogni 100 km, del resto lo sapevi già che nella migliore delle ipotesi avresti fatto 6,2 e non i 5,4 della precedente, no?
Ben sapendo che il consumo della "vecchia" sarà irragiungibile il tuo massimo obiettivo non è altro che il 6,2 promesso dalla casa. Nient'altro.

Chiaramente con l'automatico consumi di più a prescindere; devi comunque considerare che sia con l'andare dei km, sia con "la mano" che bisogna prendere guidando con l'automatico (devi tenere il piede leggero soprattutto nello stop and go)sono certo che tra qualche migliaio di km il famigerato 6,2 sarà alla portata.

ciao. :D

Piano, non volevo contraddirti, ma ho solo raccontato dati. Ero sicuro che il peso contribuiva al consumo come così il cambio automatico. Ma pensavo che con il passare delle evoluzioni del motore miglioravano anche i consumi, ma invece sono peggiorati. Lunedì mattina comunque passo dalla concessionaria per un controllo, vediamo che cosa mi dicono...
 
albelilly ha scritto:
rosmarc ha scritto:
albelilly ha scritto:
... con l'automatico consumi di più ...

... e aggiungerei, del dannato accrocchio, l'immondo DPF, ne vogliamo parlare?

La sua incidenza sui consumi di un motore diesel, specie in particolari condizioni d'uso (cioè quelle che fanno intensificare la frequenza delle rigenerazioni), è tutt'altro che trascurabile

ah, si certamente, incide eccome! Un motivo di più per non meravigliarsi che i consumi sono aumentati rispetto alla serie precedente.

Magari si potesse togliere!!
 
Stamattina sono passato dalla concessionaria che mi ha messo la macchina sotto il computer. Nessun aggiornamento e nessuna anomalia riscontrata. Mi hanno detto che se faccio un tragitto breve e vado piano, il FAP non raggiunge la temperatura e non si rigenera e quindi parte la rigenerazione forzata con consumi più alti! Adesso me tocca far le corse per andare a lavorare? Chi va piano consuma di più di quello che va forte?? Maledetto brevetto della Pirelli!
 
Beh se tu col diesel sei a 7.2 lt/100 km e io col 2.4 sto a 8.4 lt/100 km (su autostrada con ACC a 140km/h) non posso che ritenermi soddisfattissimo!!!!

Mi meraviglia però il tuo consumo, visto che, a prescindere dai dichiarati, il diesel Honda è stranoto per la sua parsimonia.....
 
già che siamo in tema, oggi, giretto con famiglia, andatura normale "da passeggio", circa 150 km di strade collinari con un po' di traffico a Como, ho fatto 7,8 L/100km. Mica male.
Parlo, per chi non ricorda, di Cr-v benzina cambio manuale. A parte oggi, sul parziale B ho circa 6mila km e l'indicazione è di 8,2 litri; i miei consumi sono diminuiti di un buon 0,5 litri, nulla di trascendentale però fa capire che più strada fanno questi motori (benzina o diesel che siano), meglio rendono.
 
Back
Alto