<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi 120d steptronic 177cv | Il Forum di Quattroruote

Consumi 120d steptronic 177cv

Ciao a tutti,

ho fatto oggi per la seconda volta il pieno, e relativo controllo consumi, sulla 120d steptronic 177 cv del dicembre 2007, con 32k km, acquistata usata dieci giorni fa.

I risultati non sono esaltanti: 14,5 km-litro :rolleyes:

Considerando che il 90% della percorrenza è fatto (da mia moglie) ad andatura molto turistica, su strade extraurbane con tratti di curve ma senza pendenze importanti, mi sembra davvero un misero risultato...

E' normale secondo voi? E se non lo è, cosa dovrei fare per migliorare il rendimento?

Inoltre, sia per i consumi che per tutto il resto, è meglio usare il gasolio normale o i vari prodotti tipo blu diesel ecc?

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao! :)
 
Se è da poco che ce l'avete bisogna ancora farci un pò l'abitudine e i consumi posson migliorare di uno o due kilometri al litro a seconda dei percorsi.

Con il cambio automatico bisogna imparare ad utilizzare l'abbrivio del veicolo facendo entrare il cut off.
 
anaro66 ha scritto:
Ciao a tutti,

ho fatto oggi per la seconda volta il pieno, e relativo controllo consumi, sulla 120d steptronic 177 cv del dicembre 2007, con 32k km, acquistata usata dieci giorni fa.

I risultati non sono esaltanti: 14,5 km-litro :rolleyes:

Considerando che il 90% della percorrenza è fatto (da mia moglie) ad andatura molto turistica, su strade extraurbane con tratti di curve ma senza pendenze importanti, mi sembra davvero un misero risultato...

E' normale secondo voi? E se non lo è, cosa dovrei fare per migliorare il rendimento?
Inoltre, sia per i consumi che per tutto il resto, è meglio usare il gasolio normale o i vari prodotti tipo blu diesel ecc?

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao! :)

prova a togliere il cambio automatico 8)
battute a parte hai un'auto estrememente brillante e dotata di cambio automatico .ricorda che i dati di omologazione ciclo EU dichiarati dalle case sono lontanissimi dalla realtà.
per il carburante... con blue diesel forse consuma un briciolo di meno ma sicuramente non molto.
in ogni caso 14.5km/lt sono effettivamente un risultato non entusiasmante se penso che la mia 530d touring automatica è quasi sugli 11km/lt con il 50% in città....
spero ti risponda qualcuno che ha questo motore
ciao
 
anaro66 ha scritto:
Ciao a tutti,

ho fatto oggi per la seconda volta il pieno, e relativo controllo consumi, sulla 120d steptronic 177 cv del dicembre 2007, con 32k km, acquistata usata dieci giorni fa.

I risultati non sono esaltanti: 14,5 km-litro :rolleyes:

Considerando che il 90% della percorrenza è fatto (da mia moglie) ad andatura molto turistica, su strade extraurbane con tratti di curve ma senza pendenze importanti, mi sembra davvero un misero risultato...

E' normale secondo voi? E se non lo è, cosa dovrei fare per migliorare il rendimento?

Inoltre, sia per i consumi che per tutto il resto, è meglio usare il gasolio normale o i vari prodotti tipo blu diesel ecc?

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao! :)

Quando guidi rilassato devi imparare con il cambio automatico ad usare poco i freni: si avvicina una rotonda o uno stop? Inizia a mollare un pò prima tanto con il cambio automatico l'auto ha poco freno motore, ma il cut off taglia l'alimentazione.
Se guidando piano usi comunque tanto i freni vuol dire che puoi migliorare ancora i consumi.
 
Prendo a caso una prova di QR: Peugeot RCZ 2.0 HDi, 163cv e un 70/80 kg in meno.
Consumo medio, 15,3 km/l con cambio manuale.
Per cui, non vedo questo motivo di preoccupazione.
 
Hai un'auto automatica con quasi 180CV.
Pur essendo diesel è sempre una buona potenza. Certo i consumi secondo me potrebbero essere sui 18km/l se fosse manuale. Ma non ne sono sicuro. ;)
 
renexx ha scritto:
Prendo a caso una prova di QR: Peugeot RCZ 2.0 HDi, 163cv e un 70/80 kg in meno.
Consumo medio, 15,3 km/l con cambio manuale.
Per cui, non vedo questo motivo di preoccupazione.

e stiamo parlando di un'auto (la bmw120d)da quasi 230kmh e 0/100 in meno di 8 secondi...
comunque il post non è del tutto fuori luogo....
noi tutti sappiamo che i consumi dichiarati sono assurdamente falsi ma se qualcuno non lo sapesse????
avrebbe certamente ragione a sentirsi preso per la targa posteriore....
sarebbe ora che quell'ammasso di burocrati lobbyzzati dell 'unione europea
producesse nuove e realistiche regole di omologazione.
oramai siamo al punto che il falso è "legale realtà".
sai che simpatico se potessimo rendere le auto che non rispettano il dichiarato di oltre il 10% :?:
 
flankker66 ha scritto:
noi tutti sappiamo che i consumi dichiarati sono assurdamente falsi ma se qualcuno non lo sapesse????
avrebbe certamente ragione a sentirsi preso per la targa posteriore....
sarebbe ora che quell'ammasso di burocrati lobbyzzati dell 'unione europea
producesse nuove e realistiche regole di omologazione.
oramai siamo al punto che il falso è "legale realtà".
sai che simpatico se potessimo rendere le auto che non rispettano il dichiarato di oltre il 10% :?:

Bè, la RCZ di cui sopra, dichiara una percorrenza media di 18,9 km/l, ovvero il 23% in più di quanto rilevato da QR. Ma è così per tutti i costruttori.
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
noi tutti sappiamo che i consumi dichiarati sono assurdamente falsi ma se qualcuno non lo sapesse????
avrebbe certamente ragione a sentirsi preso per la targa posteriore....
sarebbe ora che quell'ammasso di burocrati lobbyzzati dell 'unione europea
producesse nuove e realistiche regole di omologazione.
oramai siamo al punto che il falso è "legale realtà".
sai che simpatico se potessimo rendere le auto che non rispettano il dichiarato di oltre il 10% :?:

Bè, la RCZ di cui sopra, dichiara una percorrenza media di 18,9 km/l, ovvero il 23% in più di quanto rilevato da QR. Ma è così per tutti i costruttori.

infatti,mico ho detto che è colpa dei costruttori....
semmai qui c'è qualcuno che fa le regole su misura per bypassarle.
a che servono??
perchè non si dice direttamente la verità facendo delle prove in ambito reale?
insomma controllore e controllato vanno a letto insieme e partoriscono una fregatura.
per essere + chiaro,
che ne diresti di un benzinaio che mette il 23% di benza in meno?
o di un salumiere che ha la bilancia truccata?
sono ladri....verissimo.
oppure semplicemente non sono cosi potenti da farsi scrivere le regole....
è vero che esagero ma la fregatura è sotto gli occhi di tutti e tutti tacciono :x
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
noi tutti sappiamo che i consumi dichiarati sono assurdamente falsi ma se qualcuno non lo sapesse????
avrebbe certamente ragione a sentirsi preso per la targa posteriore....
sarebbe ora che quell'ammasso di burocrati lobbyzzati dell 'unione europea
producesse nuove e realistiche regole di omologazione.
oramai siamo al punto che il falso è "legale realtà".
sai che simpatico se potessimo rendere le auto che non rispettano il dichiarato di oltre il 10% :?:

Bè, la RCZ di cui sopra, dichiara una percorrenza media di 18,9 km/l, ovvero il 23% in più di quanto rilevato da QR. Ma è così per tutti i costruttori.

infatti,mico ho detto che è colpa dei costruttori....
semmai qui c'è qualcuno che fa le regole su misura per bypassarle.
a che servono??
perchè non si dice direttamente la verità facendo delle prove in ambito reale?
insomma controllore e controllato vanno a letto insieme e partoriscono una fregatura.
per essere + chiaro,
che ne diresti di un benzinaio che mette il 23% di benza in meno?
o di un salumiere che ha la bilancia truccata?
sono ladri....verissimo.
oppure semplicemente non sono cosi potenti da farsi scrivere le regole....
è vero che esagero ma la fregatura è sotto gli occhi di tutti e tutti tacciono :x

E' un po' il discorso delle Banche, che con costi occulti di ogni genere fanno la pubblicità ai conti costo zero; o certi abbonamenti tv che costano il 50%, per tre mesi, con uno sconto reale del 18%...
Le "preoccupazioni ambientaliste" di costruttori e politici sono le stesse, ovvero "commerciali".
Mancano, un po' in tutti i campi, veri controlli super partes. In questo caso, le prove della stampa specializzata (e QR mette i dati bene in evidenza), fanno le veci di chi dovrebbe essere il controllore.
 
Interessante, a questo proposito, proprio l'articolo di QR sulla rivincita del diesel. Dati scientifici alla mano, si dimostra come sia il tipo di vettura meno inquinante, anche meno dell'elettrico, alla faccia dello spauracchio delle polveri sottili, inventato per puri scopi di "cassetto".
 
renexx ha scritto:
Interessante, a questo proposito, proprio l'articolo di QR sulla rivincita del diesel. Dati scientifici alla mano, si dimostra come sia il tipo di vettura meno inquinante, anche meno dell'elettrico, alla faccia dello spauracchio delle polveri sottili, inventato per puri scopi di "cassetto".

franko ha sempre detto che questa è l'epoca del diesel,
sono stato un precursore di questa teoria!
 
anaro66 ha scritto:
Ciao a tutti, ho fatto oggi per la seconda volta il pieno, e relativo controllo consumi, sulla 120d steptronic 177 cv del dicembre 2007, con 32k km, acquistata usata dieci giorni fa.
I risultati non sono esaltanti: 14,5 km-litro :rolleyes:
Io penso che sia ancora troppo presto per valutare i consumi.
10 - 20 mila km ci vogliono per slegare il motore, ed un po' tutti riferiscono di consumi migliori con il passare del tempo.
Poi non è ininfluente il "piede": trattandosi di step, di certo sceglie le marce meglio del guidatore medio (non so la tua signora, ma la mia ha la tendenza a tenere le marce alte, perché a 60 non puoi mica mettere la quarta, tantomeno la quinta! - parliamo di un 1.5 benzina che terrebbe benissimo - poi non capisce come lei consumi mediamente 2 litri per 100 km in più del sottoscritto :twisted: ) però ti fa pagare molto le piccole variazioni del pedale, il convertitore slitta un po' e questo assorbe potenza (ed aumenta i consumi)

Considera che avevo raggiunto i valori da te indicati con un X3 step nuovissimo in exatrurbano ... con il piede giusto sulla tua i 18 - 20 sono facilmente raggiungibili.

Detto questo, i dati dichiarati sono poco attendibili, di solito vedo che il valore "medio" corrisponde al dato reale in extraurbano scorrevole e pianeggiante
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Interessante, a questo proposito, proprio l'articolo di QR sulla rivincita del diesel. Dati scientifici alla mano, si dimostra come sia il tipo di vettura meno inquinante, anche meno dell'elettrico, alla faccia dello spauracchio delle polveri sottili, inventato per puri scopi di "cassetto".

franko ha sempre detto che questa è l'epoca del diesel,
sono stato un precursore di questa teoria!

Allora i dati ti danno ragione! :thumbup:
 
Back
Alto