<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio | Il Forum di Quattroruote

Consiglio

Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum, mi chiamo Paolo, ho 33 anni e utilizzo molta la macchina per lavoro.
Attualmente ho un megane scenic sportour 1.9 130cv del 2010.
In questi giorni devo scegliere la nuova auto aziendale e le proposte sono:
1. Bmw 316d touring 2.0 116cv
2. Audi a3 sportback 2.0 150 cv attraction man o aut
3. Vw golf variant 2.0 hightline
Gi accessori compresi sono:
Vernice metallizzata, fendinebbia, navigatore ,bluethooth
La mia prima scelta sarebbe la bmw, mi piace molto la linea, il bagagliaio è abbastanza comodo(495litri), quello che mi lascia perplesso, a causa delle recensioni lette nei forum, è il motore definito un motore piantato, fermo, fermo come un presepe :shock: :shock:
La seconda scelta sarebbe la golf variant, la linea è quella che mi piace meno, però ho letto che il motore è molto simile a quello dell'audi, e sarebbe quella più accessoriata con il bagagliaio più grande.
La terza scelta sarebbe l'audi, per due motivi il bagagliaio è il più piccolo(380) e gli interni non mi fanno impazzire (bocchete dell'aria tonde e clima manuale non bellissimo a vedersi).di contro ha un motore che soprattutto nelle configurazione con il cambio automatico mi tenta parecchio.
Insomma l'indecisione è tanta, aiutatemi!!!!!!!
Grazie anticipatamente,
Paolo
 
Se fai tanta strada il cambio automatico è una discriminante; almeno per me lo sarebbe (della serie "mai più senza").
La BMW ha trazione posteriore, da tenere presente in base alla zona di utilizzo (neve).
 
Ciao Paolo.
In realtà la 316d non è una sportivona, ma se andiamo a vedere i dati rilevati, non è certo un polmone! Offre accelerazione, ripresa e velocità di tutto riguardo.
Con una coppia abbondante.
Non va bene per girarci al nurburgring, ma è un'ottima scelta.
se poi la prendi col nuovo 8 marce automatico, meglio ancora.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Se fai tanta strada il cambio automatico è una discriminante; almeno per me lo sarebbe (della serie "mai più senza").
La BMW ha trazione posteriore, da tenere presente in base alla zona di utilizzo (neve).

50.000 km/anno
 
piolo80 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Se fai tanta strada il cambio automatico è una discriminante; almeno per me lo sarebbe (della serie "mai più senza").
La BMW ha trazione posteriore, da tenere presente in base alla zona di utilizzo (neve).

50.000 km/anno

Mbé... se conti le cambiate, hai voglia la comodità di un automatico!
 
Grazie per i consigli.
Quindi bmw o audi
Sui sedili posteriori due sediolini per bambini, una di due anni un altro/a in arrivo ci stanno comodamente?
Si può montare un eventuale porta pacchi anche senza i mancorrenti al tetto?
 
piolo80 ha scritto:
Grazie per i consigli.
Quindi bmw o audi
Sui sedili posteriori due sediolini per bambini, una di due anni un altro/a in arrivo ci stanno comodamente?
Si può montare un eventuale porta pacchi anche senza i mancorrenti al tetto?
Se hai due bimbi così piccoli x esperienza ti consiglio la touring. Altrimenti ti avrei detto audi sb, ma solo x il motore perchè la serie 3 è di un'altra categoria
 
Con due bambini piccoli, ti consiglio la Golf Variant che e' molto piu' spaziosa e pratica.
Inoltre la nuova versione e' molto piu' piacevole delle precedenti.
 
considerando il tutto ...

una delle 2 sw

ma alla fine direi che la golf sia nel complesso la più interessante (spazio / funzionalità, prestazioni, consumi, confort, etc)...
 
Back
Alto