<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio valutazione prezzo Toyota RAV4 Adventure | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio valutazione prezzo Toyota RAV4 Adventure

Certo, era il suo lavoro, è pagato per... (da un'azienda privata appunto, non dalle nostre tasse), il passaparola positivo... BLA BLA BLA.
Esistono anche clienti che hanno le idee abbastanza chiare e non fanno perdere tempo. Mio personalissimo pensiero.
In questo caso, povero consulente Toyota.
 
Certo, era il suo lavoro, è pagato per... (da un'azienda privata appunto, non dalle nostre tasse), il passaparola positivo... BLA BLA BLA.
Esistono anche clienti che hanno le idee abbastanza chiare e non fanno perdere tempo. Mio personalissimo pensiero.
In questo caso, povero consulente Toyota.
Ma povero un bel niente, perché comunque è il suo lavoro, e le concessionarie ci guadagnano molto con ogni vendita e soprattutto finanziamento che fanno.

Nel mio caso lui è stato sempre molto gentile , ma ad esempio è da una settimana che gli chiedo la lista delle cose che ci sono di serie in quella specifica auto che sto valutando e non riesce a fornirle. Perché online Toyota gli dà solo la lista della versione Adventure my23 mentre quella è my22.

Se uno spende quasi 40k penso che sia il minimo ricevere informazioni su quello che di preciso c'è di serie o meno
 
Ma povero un bel niente, perché comunque è il suo lavoro, e le concessionarie ci guadagnano molto con ogni vendita e soprattutto finanziamento che fanno.

Nel mio caso lui è stato sempre molto gentile , ma ad esempio è da una settimana che gli chiedo la lista delle cose che ci sono di serie in quella specifica auto che sto valutando e non riesce a fornirle. Perché online Toyota gli dà solo la lista della versione Adventure my23 mentre quella è my22.

Se uno spende quasi 40k penso che sia il minimo ricevere informazioni su quello che di preciso c'è di serie o meno
Solo andando a vederla puoi essere sicuro, le auto usate sono gestite così. Se per te la distanza è troppa, per lui non sei un buon cliente… senza nulla toglierti, fattene una ragione, per uno che “rompe” chiedendo tanti dettagli ce ne saranno altri che non si fanno problemi. Non è un medico legato ad un codice deontologico, è un commerciante che vende al meglio, te o xyz cambia nulla.
 
Solo andando a vederla puoi essere sicuro, le auto usate sono gestite così. Se per te la distanza è troppa, per lui non sei un buon cliente… senza nulla toglierti, fattene una ragione, per uno che “rompe” chiedendo tanti dettagli ce ne saranno altri che non si fanno problemi. Non è un medico legato ad un codice deontologico, è un commerciante che vende al meglio, te o xyz cambia nulla.

Proprio così. E fra giramenti di scimmie varie alla fine all'opener sono venuti i piedi freddi e non ha nemmeno comprato.
CI sono consulenti e consulenti ma anche clienti e "clienti".
 
Proprio così. E fra giramenti di scimmie varie alla fine all'opener sono venuti i piedi freddi e non ha nemmeno comprato.
CI sono consulenti e consulenti ma anche clienti e "clienti".
Scusami, ma non vedo il senso di mettersi qui a fare le pulci sull’indecisione del cliente. Se tra le due parti c’è stata correttezza ed educazione non esiste un problema, anzi alle volte è meglio non forzare una vendita, quando si trascina c’è sempre un perché così come quando è troppo frettolosa.
@leonsk sei per caso un venditore di auto?
 
Ultima modifica:
Scusami, ma non vedo il senso di mettersi qui a fare le pulci sull’indecisione del cliente. Se tra le due parti c’è stata correttezza ed educazione non esiste un problema, anzi alle volte è meglio non forzare una vendita, quando si trascina c’è sempre un perché così come quando è troppo frettolosa.
@leonsk sei per caso un venditore di auto?

Potrei esserlo come non esserlo... In questo caso mi sono messo nei panni di un venditore d'auto Toyota.
 
Potrei esserlo come non esserlo... In questo caso mi sono messo nei panni di un venditore d'auto Toyota.
Nel caso tu lo fossi non ci sarebbe niente di male a dirlo, qui nel forum potresti essere d’aiuto.
Anche io tratto con i clienti anche se vendo macchinari che non circolano in strada, per questo mi sono permesso di esprimere il mio punto di vista.
Buone vendite!
 
Ma povero un bel niente, perché comunque è il suo lavoro, e le concessionarie ci guadagnano molto con ogni vendita e soprattutto finanziamento che fanno.

Nel mio caso lui è stato sempre molto gentile , ma ad esempio è da una settimana che gli chiedo la lista delle cose che ci sono di serie in quella specifica auto che sto valutando e non riesce a fornirle. Perché online Toyota gli dà solo la lista della versione Adventure my23 mentre quella è my22.

Se uno spende quasi 40k penso che sia il minimo ricevere informazioni su quello che di preciso c'è di serie o meno
Guarda, avendo comprato la mia praticamente online ho fatto così: visto l'annuncio, chiamato il venditore, la macchina era appena arrivata e era inserzionata senza foto, mi ha mandato foto appena l'ha scaricata dalla bisarca, targa e numero di telaio. Visto che sugli optional c'è sempre un po d'incertezza, ho fatto la visura su un sito per verificare cosa effettivamente avesse e ho chiesto all'assicurazione check che non risultassero incidenti. Ho poi chiamato chiedendo l'ultimo prezzo, e mi ha offerto il passaggio di proprietà (1000€). Il giorno dopo ero a Brescia, provata a lungo, tutto bene. In trattativa mi ha tolto ulteriori 500€ e l'ho presa, con due anni di garanzia certified. È chiaro che, ponendosi in maniera decisa e mostrando di voler chiudere, il venditore è più propenso a venire incontro. Nel mio caso dalla chiamata alla firma sono passate 24h, ma la mia è abbastanza un unicorno che non volevo farmi scappare.
 
Guarda, avendo comprato la mia praticamente online ho fatto così: visto l'annuncio, chiamato il venditore, la macchina era appena arrivata e era inserzionata senza foto, mi ha mandato foto appena l'ha scaricata dalla bisarca, targa e numero di telaio. Visto che sugli optional c'è sempre un po d'incertezza, ho fatto la visura su un sito per verificare cosa effettivamente avesse e ho chiesto all'assicurazione check che non risultassero incidenti. Ho poi chiamato chiedendo l'ultimo prezzo, e mi ha offerto il passaggio di proprietà (1000€). Il giorno dopo ero a Brescia, provata a lungo, tutto bene. In trattativa mi ha tolto ulteriori 500€ e l'ho presa, con due anni di garanzia certified. È chiaro che, ponendosi in maniera decisa e mostrando di voler chiudere, il venditore è più propenso a venire incontro. Nel mio caso dalla chiamata alla firma sono passate 24h, ma la mia è abbastanza un unicorno che non volevo farmi scappare.

Ho fatto la tua stessa identica cosa con una Mini. Vista online, chiamato (era un concessionario ufficiale BMW ad un centinaio abbondante di km da casa mia), versato 200 euro di caparra rimborsabile nel caso la vettura non fosse stata come da descrizione mentre se avessi cambiato idea l'avrei persa. Fissata visione e prova, firmato contratto e la settimana successiva l'ho ritirata.
 
Back
Alto