<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Tagliasiepi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Tagliasiepi

Non è facile. Pure noi che stiamo in campagna non si sà mai qual'è la strada migliore. Attualmente ne usiamo uno elettrico del Lidl per una siepe bassa di una decina di metri ( siepe di alloro ).Ha quasi 10 anni e funziona egregiamente. Per quella grossa ( simile a quella in foto con il trattore) si và di motosega ( elettrica anch'essa che pesa molto meno).
 
ne ho due, un vecchissimo Bosch di trent'anni e un più recente sottomarca ignota preso ad un hobby qualcosa.
Quello nuovo, un po' più lungo ed anche con denti pù ambi permette di potare piuttosto bene riuschendo anche a "segare" quelli un po' più grossi.
Potare la siepe (a rate visto che son 30m) è stato il lavoro degli ultimi weekend. E la parte più noiosa non è tanto il tagliare quanto dover far su e giù dalla scala e poi raccogliere e portare via il tutto. :(

Parlando di siepe di lauro, l'unica accortezza è non lasciarla crescere troppo (al massimo due anni) perché altrimenti il tagliasiepi elettrico non è più efficace. Già così per certi rami son intervenuto con la cesoia.

Temo anche che per i "non professionisti" (sicuramente per me) conti la poca cura nell'affilare l'attrezzo.
Anche il miglior coltello se non è affilato non taglia bene.
 
Se non si è professionisti ma fai-da-te come lo siamo noi ci si arrangia. Sicuramente preferisco metterci più tempo che investire cifre spropositate. Per l'alloro hai ragione, ciò una siepe che è arrivata a 10 metri di altezza per 50 di lunghezza: quando ci metterò mano avrò legna da ardere per l'intero anno :emoji_grin::emoji_head_bandage:
 
Per l'alloro hai ragione, ciò una siepe che è arrivata a 10 metri di altezza per 50 di lunghezza: quando ci metterò mano avrò legna da ardere per l'intero anno
Quando è a quelle altezze parlare di siepe è riduttivo: è una foresta e l'unica opzione mi sa che è la potatura "al piede" :D
 
Sicuramente preferisco metterci più tempo che investire cifre spropositate
Eh già, per il mio giardino se chiamo l'omino ormai i 500€ non bastano.
Diciamo che dipende da come vanno le cose. Se ho tempo libero e ci arrivo m'arrangio, altrimenti tocca pagare.
Quello che mi scoccia è che a volte (allargando l'orizzonte ad altri lavoretti) paghi e fanno il lavoro peggio di come lo farei io. :emoji_rage: :emoji_rage:
 
Ed invece, convinto da mio padre, l'abbiamo preso.
Un Husqvarna 122HD60

dsc05719.jpg


Ho però un dubbio... la lama va in qualche modo lubrificata? Non si capisce bene sulle istruzioni.
Vedo che non ha un sistema di lubrificazione come la motosega
 
Back
Alto