Io non sono molto in grado di consigliarti questo o quel modello, ma ho un po' la sensazione generale che tu t'illuda mica male, con quel "accompagnarmi serenamente" fino ad una percorrenza alta : non impossibile, ma certamente alta e che nessuno ti garantisce di poter raggiungere senza interventi di manutenzione straordinaria che possono essere ben costosi.
Indubbiamente, è capitato e capita che ci sia gente che arriva a quelle percorrenze senza grosse riparazioni straordinarie : sono per lo più utenti che fanno consistenti tratti extraurbani con non troppi avviamenti a freddo, che curano la manutenzione e guidano in modo molto razionale, col piede leggero anche se non necessariamente lentamente, oltre ad avere mezzi privi di gravi difetti congeniti.
Ma, per quanto sia possibile, non lo si può dare per scontato : meno che mai se si parte da una vettura usata e già abbondantemente chilometrata, anche se tenuta decentemente dal primo proprietario.
Oltretutto, le auto d'oggi sono costruite tenendo presente, più che una lunghissima durata, il rispetto degli strettissimi limiti di consumi / emissioni imposti ; ai costruttori interessa soprattutto quello, mentre si pongono molto meno il problema dei costi di manutenzione, specialmente a medio-lungo termine, necessari a mantenere quegli standard. Un esempio, al riguardo, è nella diffusione di motori di piccola cilindrata, ma sovralimentati : hanno un rendimento migliore, ma hanno anche i compressori a turbina, certamente più delicati e facili ai guasti rispetto agli aspirati che si usavano prima.