<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio sull'aquisto Audi A4 Avant TDI 2.0 140CV del 06/2005 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio sull'aquisto Audi A4 Avant TDI 2.0 140CV del 06/2005

Salve, ho letto la discussione ormai datata, e per questo vi scrivo per chiedere notizie sui problemi se sono stati risolti oppure no. Vi scrivo anche perchè sono interessato ad acquistare un Audi A4 Avant TD1 2.0 140 CV del 02/2005 codice motore BLB per sapere se qualcuno di voi con questo motore ha avuto dei problemi. La macchina in questione ha 210.000 km e dovrei rifare la cinghia. Grazie per la disponibilità
 
Ma qualcosa di meglio non puoi trovare? 210.000km sono tanti, è vero che questo motore ne può fare il triplo ma bisogna vedere come sta tutto il resto e come sia stata trattata. :rolleyes:
 
Concordo, ma ti assicuro che la macchina internamente e esternamente è perfetta, è di un mio collega e l'ha sempre tenuta benissimo e in garage; e il prezzo è ottimo. Però i dubbi che ho, li ho leggendo che questo modello ha dei difetti (non so se sul BLB) e a distanza di anni volevo sapere se i possessori di quest'auto oggi hanno risolto i propri problemi. Grazie
 
freddy_85 ha scritto:
Salve, ho letto la discussione ormai datata, e per questo vi scrivo per chiedere notizie sui problemi se sono stati risolti oppure no. Vi scrivo anche perchè sono interessato ad acquistare un Audi A4 Avant TD1 2.0 140 CV del 02/2005 codice motore BLB per sapere se qualcuno di voi con questo motore ha avuto dei problemi. La macchina in questione ha 210.000 km e dovrei rifare la cinghia. Grazie per la disponibilità

Con 10.000? ,anche scarsi,compri dei 2006 senza dpf che a questo punto sono abbastanza una garanzia...
 
freddy_85 ha scritto:
Concordo, ma ti assicuro che la macchina internamente e esternamente è perfetta, è di un mio collega e l'ha sempre tenuta benissimo e in garage; e il prezzo è ottimo. Però i dubbi che ho, li ho leggendo che questo modello ha dei difetti (non so se sul BLB) e a distanza di anni volevo sapere se i possessori di quest'auto oggi hanno risolto i propri problemi. Grazie

Se e ' febbraio 2005 teoricamente e ' soggetta a quel problema della pompa dell'olio..chiama il service audi e fai uno storico dell'auto,se il collega lo conosci andate insieme ,magari con un'azione preventiva in audi l'auto " supera" il possibile difetto e cammina per qualche anno ancora... ;)
 
gallongi ha scritto:
freddy_85 ha scritto:
Concordo, ma ti assicuro che la macchina internamente e esternamente è perfetta, è di un mio collega e l'ha sempre tenuta benissimo e in garage; e il prezzo è ottimo. Però i dubbi che ho, li ho leggendo che questo modello ha dei difetti (non so se sul BLB) e a distanza di anni volevo sapere se i possessori di quest'auto oggi hanno risolto i propri problemi. Grazie

Se e ' febbraio 2005 teoricamente e ' soggetta a quel problema della pompa dell'olio..chiama il service audi e fai uno storico dell'auto,se il collega lo conosci andate insieme ,magari con un'azione preventiva in audi l'auto " supera" il possibile difetto e cammina per qualche anno ancora... ;)

Qualche anno ancora? io spero di farcene altrettanti. Cmq quella storia della pompa io sapevo succedesse sull' A3, infatti un mio amico l'ha cambiata subito dopo averla acquistata. Questa A4 del 2005 di strada ne ha fatta e di tagliandi originali Audi pure, quindi io dico i difetti se dovevano uscire sono gia usciti! ecco perchè volevo il parere di qualche possessore di Audi A4 Avant 2.0 140 cv e se montano il motore BLB. GRAZIE
 
freddy_85 ha scritto:
gallongi ha scritto:
freddy_85 ha scritto:
Concordo, ma ti assicuro che la macchina internamente e esternamente è perfetta, è di un mio collega e l'ha sempre tenuta benissimo e in garage; e il prezzo è ottimo. Però i dubbi che ho, li ho leggendo che questo modello ha dei difetti (non so se sul BLB) e a distanza di anni volevo sapere se i possessori di quest'auto oggi hanno risolto i propri problemi. Grazie

Se e ' febbraio 2005 teoricamente e ' soggetta a quel problema della pompa dell'olio..chiama il service audi e fai uno storico dell'auto,se il collega lo conosci andate insieme ,magari con un'azione preventiva in audi l'auto " supera" il possibile difetto e cammina per qualche anno ancora... ;)

Qualche anno ancora? io spero di farcene altrettanti. Cmq quella storia della pompa io sapevo succedesse sull' A3, infatti un mio amico l'ha cambiata subito dopo averla acquistata. Questa A4 del 2005 di strada ne ha fatta e di tagliandi originali Audi pure, quindi io dico i difetti se dovevano uscire sono gia usciti! ecco perchè volevo il parere di qualche possessore di Audi A4 Avant 2.0 140 cv e se montano il motore BLB. GRAZIE

Guarda che non c'è una regola precisa...il fatto che il duemila tdi avesse questi problemi fino a dicembre 2005 e' risaputo ,uscì anche un'articolo su qr su questo tema...quindi,anziché aspettare che uno ti dica si io ce l'ho ha tot km e va bene ,cose che ti aspetti gia tu di per se,vai all'audi con lui e chiedi lumi,magari con una piccola azione preventiva te la cavi ed eviti che si proponga il problema... ;) comunque se il tipo lo conosci e l'auto e' bella e a prezzo ,perché non prenderla serenamente?
 
Salve a tutti...volevo sapere, in merito alla mia esperienza,qualche risposta.Posseggo una Audi a4 2.0 tdi cod.motore: BLB imm.11/2005 con km 140.000 circa,acquistata di seconda mano a Km 85.000. Premetto che a circa km 120.000 sostituisco: kit distribuzione,pompa acqua, cinghia alternatore e successivamente la puleggia dell'albero motore( se mi sono spiegato bene).
Posso chiedervi se può capitare che con un calo di pressione, per problemi nella pompa dell'olio, provocare la conseguente rottura del perno del cuscinetto della cinghia di distribuzione... ed il finale ve lo lascio solo immaginare.Ciao....
 
Fino a dicembre '05 quel motore soffriva appunto problemi riguardo l'alberino dell'olio,si staccava e non girava con conseguenze immaginabili...comunque hai gia qualche km sulle spalle,ti auguro di proseguire,non condizionarti più di tanto...saluti ;)
 
peppinopa ha scritto:
Ma almeno la spia rossa dell'olio di doveva accendere o no???

Eh beh..se l'olio non gira,le temperature vanno a mille ,e anche il livello dell'olio stesso andrà OUT..ma tu hai avuto problemi che mica ho capito nel tuo caso specifico...
 
Il problema che ho avuto è stato che mentre camminavo la macchina nn ne ha voluto più di camminare. Prima risposta al danno da parte del meccanico è stata che si è rotto il perno che tiene il cuscinetto del tendi cinghia di distribuzione...provocando la conseguente rottura di valvole,ecc. Dopo il mecc mi riferisce invece che tutto il danno è stato provocato dalla rottura del pompa dell'olio. Da esperienze di amici e familiari in due Passat sempre 2.0 tdi sempre del 2005 hanno avuto il problema della pompa dell'olio sempre con gli stessi danni ma a loro si è accesa la spia rossa dell'olio e perché a me no????
 
peppinopa ha scritto:
Il problema che ho avuto è stato che mentre camminavo la macchina nn ne ha voluto più di camminare. Prima risposta al danno da parte del meccanico è stata che si è rotto il perno che tiene il cuscinetto del tendi cinghia di distribuzione...provocando la conseguente rottura di valvole,ecc. Dopo il mecc mi riferisce invece che tutto il danno è stato provocato dalla rottura del pompa dell'olio. Da esperienze di amici e familiari in due Passat sempre 2.0 tdi sempre del 2005 hanno avuto il problema della pompa dell'olio sempre con gli stessi danni ma a loro si è accesa la spia rossa dell'olio e perché a me no????

Evidentemente hanno rilevato la prex insufficiente e nella tua,magari e' proprio un problema della tua spia , può capitare...falla controllare se rimetti a posto l'auto... ;)
 
Ciao a tutti,
qualcuno chiedeva altre esperienze e problemi su
Audi A4 Avant TDI 2.0 140CV

la mia ha 210.000 km codice motore BLB del 5/2005, mai nessun problema fino ad ora ... calo del liquido di raffreddamento (devo rabboccare ogni 2gg), motore che ha difficoltà a partire e dalla marmitta fumata bianca ... Habemus Guarnizionem Testatam da fare...

2 domande:
1) Secondo voi che prezzo dovrei aspettarmi?
2) ho letto che questo motore modello BLB ha problemi anche con pompa dell'olio e conseguente rottura turbina. Quindi considerato ciò e la probabilità di ritrovarmi presto con una nuova spesa di 3000? che mi consigliereste?

a) Farla riparare e tenerla?(io volevo farci almeno 400-500.000 km)
b) Farla riparare, sostituire già la pompa dell'olio per tenerla?
c) Far riparare la testata e venderla/permuta prima che esca il problema pompa olio?

Vi ringrazio in anticipo per i vs preziosi suggerimenti
Ciao Ago
 
agodea@gmail.com ha scritto:
Ciao a tutti,
qualcuno chiedeva altre esperienze e problemi su
Audi A4 Avant TDI 2.0 140CV

la mia ha 210.000 km codice motore BLB del 5/2005, mai nessun problema fino ad ora ... calo del liquido di raffreddamento (devo rabboccare ogni 2gg), motore che ha difficoltà a partire e dalla marmitta fumata bianca ... Habemus Guarnizionem Testatam da fare...

2 domande:
1) Secondo voi che prezzo dovrei aspettarmi?
2) ho letto che questo motore modello BLB ha problemi anche con pompa dell'olio e conseguente rottura turbina. Quindi considerato ciò e la probabilità di ritrovarmi presto con una nuova spesa di 3000? che mi consigliereste?

a) Farla riparare e tenerla?(io volevo farci almeno 400-500.000 km)
b) Farla riparare, sostituire già la pompa dell'olio per tenerla?
c) Far riparare la testata e venderla/permuta prima che esca il problema pompa olio?

Vi ringrazio in anticipo per i vs preziosi suggerimenti
Ciao Ago

Io francamente farei tutte le valutazioni del caso con diagnosi e preventivi alla mano.

Purtroppo diciamo che, nella peggiore delle ipotesi, si tratta di interventi costosi. L'intera testata ha un prezzo di circa 1400?, mentre il modulo completo della pompa dell'olio costa 1000? circa. A tali importi bisogna ovviamente poi aggiungere iva e manodopera.
Se quindi dovessero essere eseguiti tali interventi, personalmente valuterei di sostituirla. Infatti a 240k km (cioè ogni 120k km) è prevista la sostituzione della cinghia di distribuzione e, se non è ancora stato fatto, aumentano le probabilità, visto il chilometraggio, di dover sostituire la frizione. Da valutare poi anche lo stato degli ammortizzatori.
Ritengo comunque 210k km già un buon traguardo.

Ad ogni modo, come detto, andrei step by step: prima farei eseguire una diagnosi e un preventivo e solo poi valuterei il da farsi.
 
Back
Alto