<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio sull'acquisto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio sull'acquisto

Buongiorno a tutti alfisti e buon ferragosto. :D premetto che io sono perdutamente innamorato della giulietta ( e ho avuto la fortuna di produrre i suoi sedili al suo lancio lo scorso anno nello stabilimento di cassino ) e di conseguenza nei prossimi mesi sono seriamente deciso ad acquistarla. fino a ieri ero convinto di acquistare la 2.0 da 140cv perchè secondo me era il miglior rapporto tra prestazioni,prezzo e consumi in base alle mie esigenze però riflettendoci mi è sorto un dubbio: siccome io percorro in un anno circa 15/20.000 KM, non sarebbe magari migliore acquistare il 1.4 tb multiair 170CV? io fin dall' inizio avevo escluso i motori a benzina per via del maggior prezzo alla pompa e i maggiori consumi ed avendo tutt'ora una stilo 1.9 jtd con cui mi trovo molto bene mi ero praticamente catapultato sul diesel. però a conti fatti, io che ho intenzione di prendere l'allestimento exclusive, allo stesso prezzo del 2.0 da 140cv, con il 1.4 tb multiair mi ritrovo con una macchina con 30cv in più ( e quindi maggior potenza), 0.6 di cilindrata inferiore ( e sarebbe per me un bel risparmio visto che con il mio 1.9 attuale pago 560 euro ogni sei mesi e vi assicuro che ne ho girate di assicurazioni...) ed inoltre ci sarebbe anche il cambio tct. ora sul cambio tct sono un pò diffidente, abituato al manuale non so le differenze che si hanno alla guida, però con o senza cambio tct c'è un ottimo guadagno al momento dell'acquisto. d'altro canto come detto c'è una spesa maggiore nei consumi, nel bollo e nel tagliando da fare con più frequenza ma calcoli alla mano per me sarebbero 3/400 euro di consumi in più con il benzina all'anno che ricoprirei con il risparmio sull'assicurazione. considerando che faccio maggiormente tratti di 15/25 chilometri e più raramente oltre i 100, è consigliabile per me l'acquisto del 1.4 o del 2.0? inoltre vorrei sapere se ci sono differenze tra l'uno e l'altro ( come rumorosità all'interno dellabitacolo ad esempio). grazie in anticipo a chi mi saprà consigliare e scusatemi se ho scritto un romanzo ;) ciao e W ALFA
 
e' un bel dubbio visto che hai una percorrenza che sta in mezzo alla convenienza tra il benzina o diesel.la differenza di prezzo del base e' di 1700 euro circa 1000 litri considerando il consumo maggiore fai circa 12000 km con i soldi i meno che paghi per il benzina.lavorando per fiat dovresti avere uno sconto sul nuovo o puoi vedere cosa costa un km 0.
io prenderei il diesel

esempio questa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196383165
 
Ciao, guidale entrambe e poi decidi, visto che appunto, per quel che riguarda le percorrenze annuali, sei proprio sulla soglia del diesel......forse!
Io ho la 170 cv Mair e davvero va benissimo, consuma il giusto, è molto comfortevole e prestante, ma la 140 cv mjet, con una curva di coppia particolarmente efficace anche ai bassi (più della mjet 170 cv!) dovrebbe essere altrettanto piacevole, pur conservando in parte i limiti intrinseci del diesel (meno allungo e maggiore ruvidità nel traffico e alle basse andature.).
Caschi bene comunque!
Saluti
 
grazie dei consigli! mah ho lavorato in fiat per tre anni a tempo determinato, ora faccio la scorta ai trasporti eccezionali ma avendo un'amico che ci lavora conto di riuscire a prenderla proprio li. ;) a conti fatti è davvero un bel dilemma, è vero che all'acquisto c'è un risparmio di 1.700 euro, ma è anche vero che è una macchina che adoro e conto di tenerla per almeno i prossimi 5 anni, quindi conta poco il risparmio iniziale. in realtà mi interessava più sapere i reali consumi dei 2 motori e delle differenze alla giuda. io desidero una macchina scattante ma che non consumi neanche troppo,che mi sappia emozionare e divertire. io sono deciso ad acquistarla nuova perchè voglio renderla super accessoriata e dargli un tocco di originalità, come i cerchi a turbina bianchi opaco però ho anche il timore che con il diesel possa avere problemi con il filtro visto che appunto faccio maggiormente tratti al di sotto dei 30 km. ognuna ha pregi e difetti è ovvio, ma a questo punto visto che con i costi si compensano un pò a vicenda ero interessato appunto sulle sensazioni di guida e ai consumi. poi una cosa che non capisco è il doppio scarico solo ai 2.0 e alla QV...mah :evil:
 
perdonate la mia ignoranza ma so che la 1.4 tb multiair da 170cv ha una coppia Nm di 250 e i giri/minuto di 2500 mentre la 2.0 da 140cv ha una coppia Nm di 350 e i giri/minuto di 1500... in termini semplici cosa significa? che la macchina ha maggior ripresa a marce basse?
 
Secondo me ti puoi togliere buona parte di dubbi facendo un breve test drive su entrambi i motori....
P.S. comunque secondo me il benzina conviene solo se si fa davvero POCA strada...
 
alla fine non fai spostmenti brevissimi,si parla comunque di 25km alla volta e quindi il filtro non dovrebbe darti problemi e avere il tempo per rigenerare,io sceglierei il diesel
 
credo anche io che alla fine deciderò per il diesel anche se il benzina ha i suoi lati positivi... beh grazie a tutti voi del vostro parere. visto che mi ci trovo, sapete dirmi se il navigatore della giulietta ha anche la funzione di lettore dvd, mp4 ecc? lo metto a prescindere però con quello che costa mi farebbe piacere se avesse questa funzione in più. comunque anche ferragosto sta finendo.... :cry:
 
Back
Alto