Allora, intanto come dici tu l'ibrida è anche una scelta anche morale, ma lasciamo da parte per un momento queste cose.
L'ibrida toyota trova il suo "sweet spot" intorno agli 80kmh ovvero il maggior equilibrio per avere consumi fantastici, infatti ti posso dire che che la mia yaris (guidandola senza preoccuparsi di nulla, la tiro anche troppo, dovrei calmarmi) fa i 25 in città 27 fuori e circa 23-24 a 120, questa è una media realistica dopo 4 anni utilizzo (come ho detto non la guido in modo tranquillo, vado anche in alcune strade mezze deserte tutte curve per divertirmi un po', in sicurezza ma senza preoccuparmi minimamente dei consumi). L'auto ovviamente bisogna capirla e capire come guidarla al meglio e poi ho notato che INIZIA a dare il meglio dopo 15.000km , la batteria passa dalla notte al giorno come funzionamento dopo aver fatto queste decine di migliaia di km.
Le tue percorrenze mi sembrano un buon target per l'auto. La manutenzione avviene SOLO sulla parte a benzina e di meccanica classica (come le ruote, freni etc), però tutto dura di più, non c'è frizione, non c'è starter, lo stesso cambio sono una ventina di pezzi che girano su loro stessi a bagno di liquido, grazie alla frenata rigenerativa consumi meno pastiglie e dischi, anche lo stesso motore a benzina è un motore "coccolato" perché, AD OGNI VELOCITA' viene aiutato dal motore elettrico, poi se vai in solo elettrico (a basse velocità) o se sei in rilascio o frenata praticamente non entra benzina nei cilindri, quindi non solo è un motore blando (efficiente come un buon diesel pur essendo un benzina) che non viene tirato spesso, ma anzi può rimanere spessissimo senza scoppi, quindi sia il motore stesso e le sue componenti mobili che le più banali candelette dureranno tutte di più (infatti in giro si trovano con facilità prius con 300mila km se non di più).
Io ADORO le prestazioni delle ibride, i 136cv della auris a parer mio sembrano più dei 150cv turbo, ovviamente le prestazioni dipendono anche dalla carica della batteria ma dovresti tenerla sempre sulle 6 tacche non è un obbligo ma un consiglio se non ci riesci pazienza ci sono casi in cui si va molto in elettrico e si finisce per scaricarla un bel po'. In alcune regioni e/o comuni ci sono agevolazioni di ZTL e/o strisce blu e/o bollo auto. L'auto si ricarica da sola, tu devi solo mettere benzina come qualsiasi altra auto.
Che altro dire? la mia yaris 4 anni e sta per fare la revisione, mi sa che l'unica cosa da revisionare è il profumatore per auto che è finito e dovrei ricordarmi di cambiare, per il resto è come se l'avessi presa qualche mese fa e mi ci diverto ogni volta, adoro i semafori, sia da fermo ad aspettare che quando si deve ripartire XD