<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su station wagon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su station wagon

Ci avevo pensato. Però non saprei come muovermi e sinceramente un'auto di 4 anni e 100000 mi sembra un azzardo. Dovrei rivolgermi a gente fidata. Suggerimenti?
lascia stare tutte le premium, hanno un rapporto spazio interno/dimensioni esterne pessimo. Una A4 o serie 3 sono macchine non piccole, piccolissime. idem la classe C. un esempio? metti in ordine le 3 auto: passat, A6 (non 4, 6) e skoda superb per: prezzo A6 (di molto) Passat, Superb (simile a Passat) dimensioni esterne: A6, Superb, Passat, bagagliaio e dimensioni interne: Superb, Passat, A6 (e non di poco) la Superb in 4,86m ha più bagagliaio di una classe E familiare (la più spaziosa della triade) che passa i 5 m di lunghezza. Una rivista di dove abito (casa mercedes quindi in teoria di parte) per trovare spazi per i passeggeri confrontabili ha dovuto scomodare la classe S, non E....senza contare che se resti in casa vw, quindi entra anche audi e skoda, la meccanica è quella...assemblata diversamente, con un´estetica diversa, ma la base è quella.
 
Ciao a tutti, è il mio primo post, scusate quindi qualche mancanza. Vi scrivo perchè come da titolo vorrei un consiglio sul mio imminente acquisto. Causa allargamento famiglia ho deciso di acquistare un'auto spaziosa e con grande bagagliaio, ma non più lunga di 4,60m. Ho notato che suv e crossover sono più ingombranti che generosi nel baule. Il mio budget è sotto i 20000€. Avevo visto che seminuova si trovano kia ceed sportwagon, tipo sw e golf variant. Per arrivare a una a4 o serie 3 bisogna aumentare anni e km. Cosa mi consigliate?


La mia 320d sw
 
Nel 2015 girai tutte le concessionarie di tutte le marche in cerca di una sw segmento C non troppo lunga (sotto i 4,60 m) ma che avesse un bagagliaio, un'abitabilità ed uno sfruttamento degli spazi da record. Mi portavo dietro borse e passeggini per testarle una a una (na rottura sia per me che per i venditori ma sono pignolo) e vedere non solo quelle che promettevano grandi numeri ma anche quelle che avessero uno spazio realmente sfruttabile come serviva a me. Credo di aver girato tutti i marchi più famosi e venduti in Italia... Alla fine ha vinto (e a mani basse) la Honda Civic Tourer (serie IX) che aveva delle soluzioni davvero uniche, come la seduta posteriore rialzabile (potevo metterci 2 biciclette senza problemi) ed un bagagliaio sfruttabile al 100% con un pozzetto di 120 litri (se non erro la misura) dove riuscivo a farci stare borsoni ingombranti che non utilizzavo tutti i giorni e non volevo tra i piedi.
Al momento qualche modello del 2016 su 30.000 km si trova... e spendendo poco più della metà del tuo budget. Unico motore il 1.6 diesel da 120 cv, ha un bel tiro anche a giri dove la maggior parte dei diesel mura e consuma pochissimo. Io con famiglia appresso (quindi piede turistico) facevo senza problemi i 27 km/l, quando ero da solo e volevo godermela un po' non riuscivo a fare meno di 19/20 reali, calcolati alla pompa.
 
Ciao a tutti, è il mio primo post, scusate quindi qualche mancanza. Vi scrivo perchè come da titolo vorrei un consiglio sul mio imminente acquisto. Causa allargamento famiglia ho deciso di acquistare un'auto spaziosa e con grande bagagliaio, ma non più lunga di 4,60m. Ho notato che suv e crossover sono più ingombranti che generosi nel baule. Il mio budget è sotto i 20000€. Avevo visto che seminuova si trovano kia ceed sportwagon, tipo sw e golf variant. Per arrivare a una a4 o serie 3 bisogna aumentare anni e km. Cosa mi consigliate?
Civic Tourer?
 
Nei mesi scorsi ho cercato anch'io una SW di quel segmento, nuova, ma non la volevo diesel. Molte visite in conce, molte prove, molti preventivi....
Mi ero focalizzato su Ford Focus, Skoda Octavia, Peugeot 308 e Vw Golf Variant.
Alla fine l'ha spuntata la Golf per una serie di consoderazioni ed averle provate ma, sono sicuro, con una qualsiasi del lotto non ne sarei rimasto deluso: buone capacità di carico comodità per 4 persone in tutte, indispensabile un prova su strada!
 
Ultima modifica:
Nel 2015 girai tutte le concessionarie di tutte le marche in cerca di una sw segmento C non troppo lunga (sotto i 4,60 m) ma che avesse un bagagliaio, un'abitabilità ed uno sfruttamento degli spazi da record. Mi portavo dietro borse e passeggini per testarle una a una (na rottura sia per me che per i venditori ma sono pignolo) e vedere non solo quelle che promettevano grandi numeri ma anche quelle che avessero uno spazio realmente sfruttabile come serviva a me. Credo di aver girato tutti i marchi più famosi e venduti in Italia... Alla fine ha vinto (e a mani basse) la Honda Civic Tourer (serie IX) che aveva delle soluzioni davvero uniche, come la seduta posteriore rialzabile (potevo metterci 2 biciclette senza problemi) ed un bagagliaio sfruttabile al 100% con un pozzetto di 120 litri (se non erro la misura) dove riuscivo a farci stare borsoni ingombranti che non utilizzavo tutti i giorni e non volevo tra i piedi.
Al momento qualche modello del 2016 su 30.000 km si trova... e spendendo poco più della metà del tuo budget. Unico motore il 1.6 diesel da 120 cv, ha un bel tiro anche a giri dove la maggior parte dei diesel mura e consuma pochissimo. Io con famiglia appresso (quindi piede turistico) facevo senza problemi i 27 km/l, quando ero da solo e volevo godermela un po' non riuscivo a fare meno di 19/20 reali, calcolati alla pompa.
Confermo i consumi. Nel pozzetto del bagagliaio, non avendo la ruota di scorta, ci entrano due trolley da cabina. La wagon è un'auto da trasloco, considera che la berlina ha 500lt di bagagliaio.
 
Perchè non è stagione?

ciao acumos86, scusa la "latenza".
Sconsiglierei VW(audi+skoda+seat) perché tu cerchi un seminuovo per famiglia. Ergo finiresti sui diesel ex-Dieselgate, magari revisionati controvoglia o obtortocollo o in buonafede, che han prodotto non rare segnalazioni di risultati non eccelsi alla voce fruibilità. Ecc, ecc, ecc.

Non ho seguito molto questa declinazione della vicenda, ma a sufficienza per, eventualmente, tenermi alla larga, da motori a gasolio di quel gruppo. Magar a torto, per carità.
Se cerchi nele "room" dei marchi trovi di sicuro un po' di letteratura per non fare scelte avventate.

Se non te le hanno già segnalate io aggiungo le Toyota Auris SW ibride, se non altro per i consumi onesti. Poi va tutto a tuo/vostro gusto-possibilità-reperibilità.

Buona caccia,
deadmanwalking.
 
Back
Alto