<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su skoda octavia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su skoda octavia

dunque.. la 1.9 è cambio manuale.. forse anche se il nonnino l'ha maltratta dovrebbe essere resistente..
da quello che ho capito, anche se la vettura ha solo 30000km , tra un annetto o due a 6-7 anni mi converrebbe in ogni caso rifare la distribuzione?o aspettare 120000km a cui arriverei tra 3 anni?
per il momento ci sarebbero solo da fare cambio olio e filtri e i pneumatici che anche stando ferma sono molto deteriorati..
 
Ciao,

io posso solo darti la mia esperienza: ho una 1.9 da 105 cv del 2006 (precedente al facelift). In otto anni ho percorso 255.000 km. Nessun problema, va ancora come un treno, affidabilissima. Ho cambiato una batteria ed un po' di lampadine, ho fatto due voltela distribuzione ed una volta pasticche freni e dischi.
Rispetto al common rail e' un poco più rumorosa ma, in compenso, consuma meno. Io vado all'80% in extraurbano (statale) e se mantengo i 100/120 km/h mi attesto senza difficoltà sui 19 km/litro.
Personalmente tra un auto di un proprietario che ha acquistato per sè ed un'auto di uno che l'ha tenuta in leasing ed al quale, probabilmente, non fregava nulla non essendo sua.....che te lo dico a fare !
Ciao, Vivaldi.
 
Dovresti vedere la sigla del motore x capire la distribuzione precisamente quando va fatta. Ho letto 120 o 150 km e 6 o 10 anni poi sarebbe anche da vedere com'e'. Direi che e' un bel mulo e l'ultimo PDE .
 
Anch'io, come Viivaldi, ho il 1.9 Tdi 105 cv. manuale, del '07.
Ho 125.000 e forse dovrei rifare la distribuzione il mese prossimo quando farò il tagliando.
Fin'ora va tutto bene, l'auto è parsimoniosa, molto meno in città, ma usandola soprattutto per andare al lavoro su extraurbano, riesco a fare oltre i 20 Km/l tranquillamente. Da pieno a pieno (rabbocco fino all'orlo) faccio quasi 1.000 Km., cerco d'andare il meno possibile in riserva, e il conto è di 20/22 Km/l.
Mai avuto problemi, anzi uno sì, un sensore del carburante, cambiato con poca spesa.
Il Fap, non mi sembra manco di averlo, m'ha creato un problema solo a 8.000 ma sono riuscito a "sfapparlo" in pochi chilometri.

P.S. E' euro 4, euro 5 è il 1.6 cr
 
Anch'io ho un 1,9 prodotto nel 2008, ma immatricolato 2009.
Motore assolutamente affidabile e con buone prestazioni rispetto ai pochi cv dichiarati.
È un po' piú rumoroso dei cr, vero, ma io lo preferisco per carattere ed erogazione.
Consumi ottimi.
 
Il 1.9 è un grande motore. Più rumoroso rispetto al 2.0 common rail, ma dall'erogazione un po' più "ruvida".
Se davvero sono poco più di 30 mila i km percorsi e c'è tanta differenza con quella che avevi indiciduato inizialmente un pensiero più che serio potresti anche farcelo.
Considera che la cinghia dopo 6 anni sarebbe bene farla, quindi sì...dovresti considerare anche questa spesa, ma il motore è collaudatissimo e ottimo.
 
il ragionamento che faccio è il seguente: se la convenienza rispetto al 2.0 cr con 85000 km è almeno di 3-4000 euro.. (ovviamente fino all'ultimo sangue con entrambi) allora posso considerare il 1.9 tdi tenendo conto delle iniziali 5-600 euro di cambio gomme e tagliando.
poi per la distribuzione si vedrà..
altrimenti vado sulla 2.0 con 1 anno di garanzia vw e pace..
grazie a tutti per la disponibilità.. ci sentiamo presto con aggiornamenti... :D
 
Adam1974 ha scritto:
il ragionamento che faccio è il seguente: se la convenienza rispetto al 2.0 cr con 85000 km è almeno di 3-4000 euro.. (ovviamente fino all'ultimo sangue con entrambi) allora posso considerare il 1.9 tdi tenendo conto delle iniziali 5-600 euro di cambio gomme e tagliando.
poi per la distribuzione si vedrà..
altrimenti vado sulla 2.0 con 1 anno di garanzia vw e pace..
grazie a tutti per la disponibilità.. ci sentiamo presto con aggiornamenti... :D

Direi che il tuo ragionamento ci sta anche. Attento però che la distribuzione incide per circa 800-1.000 euro.
 
rosberg ha scritto:
Adam1974 ha scritto:
il ragionamento che faccio è il seguente: se la convenienza rispetto al 2.0 cr con 85000 km è almeno di 3-4000 euro.. (ovviamente fino all'ultimo sangue con entrambi) allora posso considerare il 1.9 tdi tenendo conto delle iniziali 5-600 euro di cambio gomme e tagliando.
poi per la distribuzione si vedrà..
altrimenti vado sulla 2.0 con 1 anno di garanzia vw e pace..
grazie a tutti per la disponibilità.. ci sentiamo presto con aggiornamenti... :D

Direi che il tuo ragionamento ci sta anche. Attento però che la distribuzione incide per circa 800-1.000 euro.

Il tagliando con distribuzione fatto da un buon meccanico "generico" potrebbe costarti fra i 400 e i 500 euro, circa 300/400 per le 4 gomme (se da 16"), quindi aumenta un po' il tuo budget sugli interventi da spesare nel caso di acquisto della 1,9 tdi.
Se poi ti appoggi al service skoda/vw metti pure in conto una cifra più vicina a quella postata da rosberg, così come per le gomme aumenta di un po' se pensi di appoggiarti ad un gommista invece che a internet.
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Adam1974 ha scritto:
il ragionamento che faccio è il seguente: se la convenienza rispetto al 2.0 cr con 85000 km è almeno di 3-4000 euro.. (ovviamente fino all'ultimo sangue con entrambi) allora posso considerare il 1.9 tdi tenendo conto delle iniziali 5-600 euro di cambio gomme e tagliando.
poi per la distribuzione si vedrà..
altrimenti vado sulla 2.0 con 1 anno di garanzia vw e pace..
grazie a tutti per la disponibilità.. ci sentiamo presto con aggiornamenti... :D

Direi che il tuo ragionamento ci sta anche. Attento però che la distribuzione incide per circa 800-1.000 euro.

Il tagliando con distribuzione fatto da un buon meccanico "generico" potrebbe costarti fra i 400 e i 500 euro, circa 300/400 per le 4 gomme (se da 16"), quindi aumenta un po' il tuo budget sugli interventi da spesare nel caso di acquisto della 1,9 tdi.
Se poi ti appoggi al service skoda/vw metti pure in conto una cifra più vicina a quella postata da rosberg, così come per le gomme aumenta di un po' se pensi di appoggiarti ad un gommista invece che a internet.

Lì'altro giorno, quando ho prenotato il tagliando, ho chiesto per il cambio cinghia e il mio concessionario mia ha detto che guarderà al momento, lui pensa che dovrei farla a 150.000, ora ne ho 125.000. Comunque solo tagliando classico sui 280 ? con cambio cinghia siamo sui 600 ?.
Visto i prezzi che ha detto Rosberg posso ritenermi soddisfatto.
 
ivanpg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Adam1974 ha scritto:
il ragionamento che faccio è il seguente: se la convenienza rispetto al 2.0 cr con 85000 km è almeno di 3-4000 euro.. (ovviamente fino all'ultimo sangue con entrambi) allora posso considerare il 1.9 tdi tenendo conto delle iniziali 5-600 euro di cambio gomme e tagliando.
poi per la distribuzione si vedrà..
altrimenti vado sulla 2.0 con 1 anno di garanzia vw e pace..
grazie a tutti per la disponibilità.. ci sentiamo presto con aggiornamenti... :D

Direi che il tuo ragionamento ci sta anche. Attento però che la distribuzione incide per circa 800-1.000 euro.

Il tagliando con distribuzione fatto da un buon meccanico "generico" potrebbe costarti fra i 400 e i 500 euro, circa 300/400 per le 4 gomme (se da 16"), quindi aumenta un po' il tuo budget sugli interventi da spesare nel caso di acquisto della 1,9 tdi.
Se poi ti appoggi al service skoda/vw metti pure in conto una cifra più vicina a quella postata da rosberg, così come per le gomme aumenta di un po' se pensi di appoggiarti ad un gommista invece che a internet.

Lì'altro giorno, quando ho prenotato il tagliando, ho chiesto per il cambio cinghia e il mio concessionario mia ha detto che guarderà al momento, lui pensa che dovrei farla a 150.000, ora ne ho 125.000. Comunque solo tagliando classico sui 280 ? con cambio cinghia siamo sui 600 ?.
Visto i prezzi che ha detto Rosberg posso ritenermi soddisfatto.
Distribuzione e tagliando a 600 euro è un buonissimo prezzo :thumbup:
 
Gentilmente qualcuno potrebbe dirmi che quotazione sensata avrebbe la octavia wagon 1.9 tdi elegance facelift del 2009 con circa 40000 km? Non ci sono optional aggiuntivi. Sono in fase di trattativa e il proprietario mi sta sparando cifroni fuori misura..quindi vorrei capire quanto vale e quanto incide il chilometraggio basso su una eventuale supervalutazione.
Comunque l'ho provata e il 1.9 canta mervaigliosamente
 
Adam1974 ha scritto:
Gentilmente qualcuno potrebbe dirmi che quotazione sensata avrebbe la octavia wagon 1.9 tdi elegance facelift del 2009 con circa 40000 km? Non ci sono optional aggiuntivi. Sono in fase di trattativa e il proprietario mi sta sparando cifroni fuori misura..quindi vorrei capire quanto vale e quanto incide il chilometraggio basso su una eventuale supervalutazione.
Comunque l'ho provata e il 1.9 canta mervaigliosamente

Urka...ma sei certo su anno o su cilindrata?
Avrei qualche dubbio su uno dei due parametri. Quanti cv ha l'auto?
 
Back
Alto