<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su scelta Bmw X4 20d xLine o Jeep Cherokee 2.2 Mjt Limited Plus | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su scelta Bmw X4 20d xLine o Jeep Cherokee 2.2 Mjt Limited Plus

Buonasera,
un mio amico deve cambiare la sua Audi Q5 di circa 5 aani ed è indeciso (beato lui) tra le due auto in oggetto. La Bmw con un allestimento dignitoso gli verrebbe intorno ai 55k euro mentre la Jeep (quella da 200cv) è praticamente senza più optional da aggiungere, eccetto il metalizzato, e gli hanno chiesto 47k euro. Prezzi già scontati.
Mi ha chiesto un consiglio e dei pareri sulle due auto e io gli ho risposto senza mezzi termini che per quella diffferenza di prezzo non ci penserei minimamente due volte: X4, anche a costo di rinunciare a qualche optional. La Cherokee, seppure una bella auto, infarcita di gadget, non è confrontabile, secondo me, con la bavarese.
Non credo venga influenzato dal mio parere poichè alla fine dovrà fare i conti col suo portafogli ma mi piacerebbe sapere anche la vostra opinione...Grazie.
 
Sostanzialmente sta confrontando la versione suv (coupè) di una serie 3 con una Giulietta anabolizzata
 
Io sono un sostenitore del fullpptional, soprattutto quando si spendono certe cifre.

Ad ogni modo non sono direttamente confrontabili...gli serve un suv che può fare anche un po'di fuoristrada o no? LaX4 la devi confrontare con la nuova (orribile IMHO) GLC coupè, la cherokee è già più simile alla Q5 che aveva prima.
 
U2511 ha scritto:
Sostanzialmente sta confrontando la versione suv (coupè) di una serie 3 con una Giulietta anabolizzata

Sicuramente la X4 ha un'altro target ma la Cherokee, opzionata per bene e con lo schema di Ti giusto (versioni piu' costose) e' un signor SUV.....niente complesso di inferiorita' ma missioni profondamente diverse.

Anche l'US Compact Wide e' partito come spunto dal C-Evo della Giulietta. e' stato profondamente modificato, non c'e' nulla di intercambiabile (forse con la Dart), poi sulla Cherokee e' stato ulteriormente stravolto....in casa BMW, per fare un parallelo, il pianale della X1 e' praticamente paro paro quello della Mini
 
Bombazza95 ha scritto:
Io sono un sostenitore del fullpptional, soprattutto quando si spendono certe cifre.

Ad ogni modo non sono direttamente confrontabili...gli serve un suv che può fare anche un po'di fuoristrada o no? LaX4 la devi confrontare con la nuova (orribile IMHO) GLC coupè, la cherokee è già più simile alla Q5 che aveva prima.
Credo che l'utilizzo sia prevalentemente stradale, ogni tanto qualche week end sulla neve, non credo proprio nel fuoristrada puro...
 
giulio_lupo ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Io sono un sostenitore del fullpptional, soprattutto quando si spendono certe cifre.

Ad ogni modo non sono direttamente confrontabili...gli serve un suv che può fare anche un po'di fuoristrada o no? LaX4 la devi confrontare con la nuova (orribile IMHO) GLC coupè, la cherokee è già più simile alla Q5 che aveva prima.
Credo che l'utilizzo sia prevalentemente stradale, ogni tanto qualche week end sulla neve, non credo proprio nel fuoristrada puro...

nessuno compra piú un suv per andare fuoristrada...ormai con una semplice auto arrivi in molti rifugi di montagna.
Cmq, per quanto mi riguarda le Jeep mi piacciono ( ieri ho aperto un post dicendo che mi piace la Rene) per cui, tra le due, opterei per Cherokee...meglio ancora se Gran C
 
bumper morgan ha scritto:
giulio_lupo ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Io sono un sostenitore del fullpptional, soprattutto quando si spendono certe cifre.

Ad ogni modo non sono direttamente confrontabili...gli serve un suv che può fare anche un po'di fuoristrada o no? LaX4 la devi confrontare con la nuova (orribile IMHO) GLC coupè, la cherokee è già più simile alla Q5 che aveva prima.
Credo che l'utilizzo sia prevalentemente stradale, ogni tanto qualche week end sulla neve, non credo proprio nel fuoristrada puro...

nessuno compra piú un suv per andare fuoristrada...ormai con una semplice auto arrivi in molti rifugi di montagna.
Cmq, per quanto mi riguarda le Jeep mi piacciono ( ieri ho aperto un post dicendo che mi piace la Rene) per cui, tra le due, opterei per Cherokee...meglio ancora se Gran C

Vero...ma una X4 io non la.butterei nemmeno su uno sterrato sinceramente.

Io voto cherokee comunque.
 
Posto che non mi ritroverò mai a fare una scelta del genere, io credo che alla fine sceglierei Cherokee.
Ma sono auto con target completamente diversi... X4 sportiva e appagante da guidare, Jeep tutta confort e adatta a fuoristrada, per niente sportiva.

A lui consiglierei la bmw, scendendo da una Q5. Ma se cerca "solo" un incrociatore da strada la Cherokee va benissimo. È un'auto di alto livello ormai e poi gliela danno ad un buon prezzo.
 
8.000 euro di differenza non sono pochi....è il prezzo di un'utilitaria entry level.
Considerando anche che la X4 è più piccola della già angusta X6 buona solo per 4 persone e con un baule striminzito...
Io prenderei la Cherokee senza dubbio, che è decisamente più comoda e spaziosa, a quanto pare anche full optional, il che non guasta.
 
Jeep Willys del 98! :D

Scherzi a parte chi arriva a 50.000? non guarda i restanti 7/8000 di differenza, anche se come ha detto Baron ci compri una utilitaria.

La X4 non ha avuto gran fortuna in Italia; lo dico perchè non ne vedo in giro, ma può essere un limite del mio territorio...notoriamente povero!

Evidentemente viene cannibalizzata da scelte della stessa casa, da chi vorrebbe acquistarla (X3, X qualcosa, ecc)

Mi astengo da dire la mia, però ragiono solo in ottica di rivendibilità futura (che macina la questione del risparmi dell'acquisto)

Quanto vale tra due/tre anni la X4 e quanto la Jeep!

Forse quegli 8.000? li ritrovi li...!
Del 2014 valgono (chiedono) più di 40.000? e fino a 50.000/55.000?

HO visto una X4, il giorno del lancio sul mercato, in concessionaria.
Bellissima, nera, interni in pelle ecc..era offerta a più di 65.000? (un miniappartamento)
Auto particolare e fatta bene come tutte le Bmw..!
 
Kiaffojunior ha scritto:
Posto che non mi ritroverò mai a fare una scelta del genere, io credo che alla fine sceglierei Cherokee.
Ma sono auto con target completamente diversi... X4 sportiva e appagante da guidare, Jeep tutta confort e adatta a fuoristrada, per niente sportiva.

A lui consiglierei la bmw, scendendo da una Q5.

----Ma se cerca "solo" un incrociatore da strada la Cherokee va benissimo----.

È un'auto di alto livello ormai e poi gliela danno ad un buon prezzo.

----Cherokee....non grand Cherokee----
 
ilopan ha scritto:
Jeep Willys del 98! :D

Scherzi a parte chi arriva a 50.000? non guarda i restanti 7/8000 di differenza, anche se come ha detto Baron ci compri una utilitaria.

La X4 non ha avuto gran fortuna in Italia; lo dico perchè non ne vedo in giro, ma può essere un limite del mio territorio...notoriamente povero!

Evidentemente viene cannibalizzata da scelte della stessa casa, da chi vorrebbe acquistarla (X3, X qualcosa, ecc)

Mi astengo da dire la mia, però ragiono solo in ottica di rivendibilità futura (che macina la questione del risparmi dell'acquisto)

Quanto vale tra due/tre anni la X4 e quanto la Jeep!

Forse quegli 8.000? li ritrovi li...!
Del 2014 valgono (chiedono) più di 40.000? e fino a 50.000/55.000?

HO visto una X4, il giorno del lancio sul mercato, in concessionaria.
Bellissima, nera, interni in pelle ecc..era offerta a più di 65.000? (un miniappartamento)
Auto particolare e fatta bene come tutte le Bmw..!

Anche qua se ne vedono poche
E' un po' piu' piccola come volumi in generale, e inoltre viene sui 4.000 E
in piu' rispetto ad una omologa X3.
Anche per questo ( IMO ), se ne vendono meno
 
Io consiglio la Cherokee, più comoda e più spaziosa... in più dici che viene più economica e full optional!
 
alexmed ha scritto:
Io consiglio la Cherokee, più comoda e più spaziosa... in più dici che viene più economica e full optional!
L'auto non è solo una alchimia di accessori, volumi e cose mistiche.
L'auto è di più, è anche quell'oggetto che quando apri il box, ti fa rinnovare il piacere quotidiano di dire: azz...è bella, è mia.

E questo capita dalla Maruti alla Bentley a seconda dell'amore!

L'auto è sentimento, è amore.

Mio suocero (bravissima persona) aveva una UNO che amava tanto.
Non la cacciava dal box col maltempo, la custodiva come una statua di un Santo, si portava i documenti al seguito ogni volta che parcheggiava, la desiderava come un piacere assoluto, la puliva...la venerava.

Quando morì mio suocero (l'anno scorso, 84 anni)...la moglie (mia suocera) ovviamente ne bloccò l'assicurazione , e la fece rottamare (dopo mesi, però).

Indovinate un po', chi ebbe il compito di portarla allo sfascio (con 4 figlie femmine)?

IO!

Quando cedetti quell'auto allo sfascio...lì ebbi un dolore (motoristico) dato dal dispiacere...perchè quell'auto era l'oggetto di un amore antico e vero...che io vidi ardere tra mio suocero e lei.

Quando la infilzarono con la pala meccanica cornuta...mamma mia e che dispiacere vederla deformarsi e sentire lo scoppio dei vetri!
Purtoppo permasi allo sfascio per questioni di documentazione,ecc.

Cosa che non mi succede a me,quando tolgo una macchina...io che sono più un innamorato del prodotto e non dell'oggetto o dell'oggetto e non del prodotto!
Non so che voglio dire...ma l'ho detto
:oops: :D
 
Back
Alto