Fossi in te proverei anche Opel e Ford chiaramente diesel 1.6 con il sistema dpf meno invasivo. Quattro anni fà sono riuscito ad avere uno tra gli ultimi 1.6 d euro 4 senza dpf 
husky71 ha scritto:Con gli incentivi di 4000E di toyota dovresti riuscire ad arrivare ad un'auris Hsd.
Se non ha problemi di bagagliaio sarebbe l'ideale.
EdoMC ha scritto:Con 18.000?, andrei assolutamente sulla Yaris ibrida. Dato per scontato che consuma veramente pochissimo, ha un sistema che è universalmente riconosciuto come affidabile, è semplice (niente turbine, niente frizione...) e permette una guida silenziosa e ilassata. Inoltre, già la base, 18.500? di listino, ma scontata verrà sicuramente meno, offre il cambio automatico, il sistema infotainment con touch screen, il climatizzatore atomatico bizona, comandia radio al volante, bluetooth. Mancano solo cerchi in lega e fendinebbia, che costano 500? insieme.
Bisogna vedere se sono motori già progettati per essere alimentati a metano; ad esempio il twinair della Fiat va addirittura meglio a metano che a benzina! La vw Passat ha dato invece immani rogne ai possessori.halavar ha scritto:grazie ancora dei consigli! avevo sentito una cosa sul metano, che rispetto a un diesel il motore può durare molto meno, è una bufala o ha un fondo di verità?
tra quelle che hai vitato io prenderei la punto...divertente da guidare con un comportamento stradale al vertice, consumi minimi, affidabile, e sei pienamente nel budget.halavar ha scritto:grazie mille intanto a tutti dei consigli! appena posso vedrò di informarmi a dovere!
per adesso stavo pensando di prenderne una nuova, cercando di non andare oltre i 18mila se riuscivo..
come gusti a me macchine come fiesta, punto, polo e clio piacciono tutte molto! tra queste quale vedete meglio? (già un po di info me le avete date, altre info e pareri?)
giuliogiulio ha scritto:tra quelle che hai vitato io prenderei la punto...divertente da guidare con un comportamento stradale al vertice, consumi minimi, affidabile, e sei pienamente nel budget.halavar ha scritto:grazie mille intanto a tutti dei consigli! appena posso vedrò di informarmi a dovere!
per adesso stavo pensando di prenderne una nuova, cercando di non andare oltre i 18mila se riuscivo..
come gusti a me macchine come fiesta, punto, polo e clio piacciono tutte molto! tra queste quale vedete meglio? (già un po di info me le avete date, altre info e pareri?)
aryan ha scritto:Un buon diesel EURO3...
EdoMC ha scritto:Con 18.000?, andrei assolutamente sulla Yaris ibrida. Dato per scontato che consuma veramente pochissimo, ha un sistema che è universalmente riconosciuto come affidabile, è semplice (niente turbine, niente frizione...) e permette una guida silenziosa e ilassata. Inoltre, già la base, 18.500? di listino, ma scontata verrà sicuramente meno, offre il cambio automatico, il sistema infotainment con touch screen, il climatizzatore atomatico bizona, comandia radio al volante, bluetooth. Mancano solo cerchi in lega e fendinebbia, che costano 500? insieme.
topomillo ha scritto:aryan ha scritto:Un buon diesel EURO3...
quotone oppure un eruo quanto senza filtro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ucre ha scritto:ti orienti sul nuovo o sull'usato?
per il nuovo potresti provare la polo 1.2 tdi. quattroruote, nel test strada percorsa con 27 euro, ci ha fatto una media di 22 al litro compresa autostrada, ma comunque quasi tutte le auto di quella categoria consumano poco. parlano bene del nuovo dci renault della clio ad esempio
io mi orienterei su un usato, euro 4 e senza filtro antiparticolato. se vedi per un multijet, scarta il 90 cv, ha una erogazione orribile, molto meglio i 75 e 69/70.
l'ultimo modello della fiesta è ben fatto, un mio amico ha la titanium da due anni e ne soddisfatto. anche il modello uscente di clio non è affatto male.
ma a te, anche solo esteticamente, che piace?
Quoto! Ho il 1,3 mjet da 70 cv, senza filtro, su una Panda del 2010 e devo dire che è davvero estremamente astemio: ero sui 3,8 L/100 km, ma ora, dopo aver smontato i richiestissimi (dai ladri...) mancorrenti sul tetto sono addirittura a 3,6/3,7 L/100km!!
Penso che, proclami a parte, davvero non si possa pretendere di più, anche perchè. almeno sul pandino, il piccolo diesel va pure bene.
Comunque tutti i gasolio moderni consumano poco, c'è solo l'imbarazzo della scelta...
Saluti
CitWeb - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa