<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su quale macchina a bassi consumi! | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su quale macchina a bassi consumi!

Salve a tutti! sono un ragazzo che per esigenze di lavoro si ritrovo a dover fare un po di strada.. al momento sfrutto l'auto dei miei genitori, ma stavo pensando di prenderne una tutta mia. ora, non pensavo di certo a una familiare, ma di sicuro una macchina con 5 posti con un minimo di baule mi fa sempre comodo.

ogni mese mi ritroverei a fare sui 2000/2500 KM, direi 50% autostrada 40% extraurbano e 10% urbano

volevo chiedervi quindi consigli su una macchina che possa spendere poco a livello di carburante, le due scelte che stavo ponderando sono o un bel diesel che riesca a macinare abbastanza KM, oppure un metano un minimo agile, con buone prestazioni

quindi da totale inesperto, pensavo a macchine come la seat ibiza, o la ford fiesta, la fiat punto ed auto cosi!
 
il 1.6 Renault va bene e consuma poco...Megane, Clio?
bene anche il 1.3 Mjet che sulla punto direi sia più che sufficiente, c'è anche da 95cv

anche la Mazda 3 imho non male (PSA?)

http://www.mazda.it/buyingamazda/promotions/Mazda3_15950/
 
Vai a provare:

Kia Cee'd 1.6 crdi 110cv segmento C

Kia Rio 1.4 crdi 90cv segmento B

Con 7 anni di garannzia che funziona.

In particolare, ti consiglio di più la Cee'd consuma veramente poco.

Se vuoi saperne di più mandami MP ;)
 
ti orienti sul nuovo o sull'usato?

per il nuovo potresti provare la polo 1.2 tdi. quattroruote, nel test strada percorsa con 27 euro, ci ha fatto una media di 22 al litro compresa autostrada, ma comunque quasi tutte le auto di quella categoria consumano poco. parlano bene del nuovo dci renault della clio ad esempio

io mi orienterei su un usato, euro 4 e senza filtro antiparticolato. se vedi per un multijet, scarta il 90 cv, ha una erogazione orribile, molto meglio i 75 e 69/70.
l'ultimo modello della fiesta è ben fatto, un mio amico ha la titanium da due anni e ne soddisfatto. anche il modello uscente di clio non è affatto male.

ma a te, anche solo esteticamente, che piace?
 
grazie mille intanto a tutti dei consigli! appena posso vedrò di informarmi a dovere!

per adesso stavo pensando di prenderne una nuova, cercando di non andare oltre i 18mila se riuscivo..

come gusti a me macchine come fiesta, punto, polo e clio piacciono tutte molto! tra queste quale vedete meglio? (già un po di info me le avete date, altre info e pareri?)
 
la fiesta son curioso di vedere il nuovo motore 1.5 ed esteticamente è quella che più mi piace tra quelle che hai citato

la punto è forse la più spaziosa, ma anche il progetto più vecchio, risale al 2005. la prenderei solo con uno sconto consistente (e qui c'è il tasso 0 per le rate)

la clio non ho avuto moto di vederla bene, ma esteticamente ha dei dettagli che non mi piacciono, come le luci diurne e quelle bandelle cromate nella parte bassa degli sportelli. del motore ne dicono un gran bene.

la polo è bella, io però sono un po avverso verso le auto del gruppo vw, almeno noi in famiglia un bel bidone con una lupo ce lo siam presi.

con 18.000 euro di budget hai un mondo davanti, anche una mito non sarebbe male, ma è 3 porte. potresti anche puntare su una yaris hybrid a mio avviso
 
se vuoi un'auto che davvero consumi poco opta per un carburante alternativo oppure per un ibrida.
eliminando il gpl che ormai è risaputo determina enormi problemi alle vavole per via anche dei residui carboniosi ti consiglierei un auto a metano.
il problema tuo e di molti non è il modello da scegliere ma quale combustibile usare per risparmiare.
oggi le auto sono tutte uguali parlando della massa prodotta per cui solo utilizzando fonti di energia eco compatibili e che con un costo contenuto per il mezzo ti facciano davvero risparmiare mi getterei a cercare in primis queste e poi opterei per quella che mi piace e posso acquistare senza sacrifici.
avevo aperto un topic scherzoso,nulla di sacrilego,ma essendo tutti coloro che postano utenti in guanti bianchi non hanno capito lo spirito e me lo hanno chiuso.
buttati sui carburanti alternativi,magari acquistando usato il mezzo cosi' risparmi due volte.
ciao
 
halavar ha scritto:
Salve a tutti! sono un ragazzo che per esigenze di lavoro si ritrovo a dover fare un po di strada.. al momento sfrutto l'auto dei miei genitori, ma stavo pensando di prenderne una tutta mia. ora, non pensavo di certo a una familiare, ma di sicuro una macchina con 5 posti con un minimo di baule mi fa sempre comodo.

ogni mese mi ritroverei a fare sui 2000/2500 KM, direi 50% autostrada 40% extraurbano e 10% urbano

volevo chiedervi quindi consigli su una macchina che possa spendere poco a livello di carburante, le due scelte che stavo ponderando sono o un bel diesel che riesca a macinare abbastanza KM, oppure un metano un minimo agile, con buone prestazioni

quindi da totale inesperto, pensavo a macchine come la seat ibiza, o la ford fiesta, la fiat punto ed auto cosi!

Il basso consumo di per sé non è indice di economicità complessiva. Se l'obiettivo è il risparmio, valuta bene tutti i fattori (costi di manutenzione, garanzia, tenuta dell'usato, assicurazione, gomme, ecc. ecc.). Non solo il consumo.
Il carburante è solo una parte delle voci di spesa connesse al possesso e all'uso di un'auto.
 
Le auto moderne si assomigliano per quanto riguarda prestazioni e consumi...siamo li!

Con 18.000 euro puoi scegliere tante auto, belle, nuove e che si equivalgono.
Fai valere il cuore, la passione non il consumo e la fredda razionalità, la matematica (che ti uccide, dico io) la vita.

Compra col cuore, prendi quella che ti piace e che mantiene appeal, piacere e buon valore.
Compra modelli nuovi e non di fine carriera, che hanno tecnologia e design.
Tanto gli sconti sono all'ordine del giorno...i prezzi pieni ormai non se ne fanno più.
A me piace la Clio e la Yaris, la 500 e la Mito...e valuta bene perchè mi sa che puoi andare pure a benzina coi km che prevedi di fare ed hai meno rogne del diesel (e meno vantaggi se fai molti km)

Lascia stare auto del gruppo vw e affini (seat,ecc).
 
Con gli incentivi di 4000E di toyota dovresti riuscire ad arrivare ad un'auris Hsd.
Se non ha problemi di bagagliaio sarebbe l'ideale.
 
halavar ha scritto:
Salve a tutti! sono un ragazzo che per esigenze di lavoro si ritrovo a dover fare un po di strada.. al momento sfrutto l'auto dei miei genitori, ma stavo pensando di prenderne una tutta mia. ora, non pensavo di certo a una familiare, ma di sicuro una macchina con 5 posti con un minimo di baule mi fa sempre comodo.

ogni mese mi ritroverei a fare sui 2000/2500 KM, direi 50% autostrada 40% extraurbano e 10% urbano

volevo chiedervi quindi consigli su una macchina che possa spendere poco a livello di carburante, le due scelte che stavo ponderando sono o un bel diesel che riesca a macinare abbastanza KM, oppure un metano un minimo agile, con buone prestazioni

quindi da totale inesperto, pensavo a macchine come la seat ibiza, o la ford fiesta, la fiat punto ed auto cosi!

Un buon diesel e' l'ideale tra l'altro col tuo abituale percorso non avresti nemmeno problemi di dpf ,in linea di max... ;) un millesei o giu di li su un'auto di segmento B sarebbe il meglio imho
 
halavar ha scritto:
ogni mese mi ritroverei a fare sui 2000/2500 KM, direi 50% autostrada 40% extraurbano e 10% urbano

Prova a valutare la Yaris HSD. In urbano ed extra beve veramente poco, e anche in autostrada se non corri troppo se la gioca con un diesel di pari potenza.
 
la yaris diesel si porta a casa con sconti interessanti, ma rimane molto femminile come auto. Dall'impostazione del posto guida/volante, alcuni particolari, sembra concepita per le donne. Da uomo non la prenderei.
La clio è stata impoverita come materiali e qualità degli interni rispetto alla serie precedente. Il motore diesel renault resta il maggior pregio di quest'auto, molto modaiola, frizzante ma molto fumo e poco arrosto a mio avviso.
La fiesta è ben fatta ma conti alla mano, accessoriata come le concorrenti costa parecchio.
L'opzione ibiza che hai citato è una scelta intelligente (1.6 tdi 90cv o 105cv).
Una polo con un vestito più sportivo, sconti interessanti, buona spaziosità, (bagagliaio di 315 litri reali contro 230 litri reali di yaris), quindi a prova di bagagli e vacanze.
Auto giovanile e piacevole.
Anche la cugina skoda fabia (nella sola versione "guardabile" montecarlo) sarebbe una buona scelta.

A favore delle auto del gruppo vw, tagliandi ogni 30.000km/2 anni a differenza delle altre citate ogni 15.000km/1 anno.
Costi di gestione quindi più bassi per ibiza e fabia
 
Back
Alto