<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su pneumatici estivi | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su pneumatici estivi

E' arrivato il momento di gommare la piccola di casa, Audi A2 1.4 TDI (175/60 R15), con delle estive nuove. Al momento sono molto indeciso... Che mi dite delle Toyo Proxes?

Poi pensavo anche a delle Hankook Kinergy. Ho le Hankook invernali e mi sono trovato bene.

Il budget cmq è intorno ai 350-400 euro al massimo. Qualche alternativa valida a queste due?
 
franz3094 ha scritto:
E' arrivato il momento di gommare la piccola di casa, Audi A2 1.4 TDI (175/60 R15), con delle estive nuove. Al momento sono molto indeciso... Che mi dite delle Toyo Proxes?

Poi pensavo anche a delle Hankook Kinergy. Ho le Hankook invernali e mi sono trovato bene.

Il budget cmq è intorno ai 350-400 euro al massimo. Qualche alternativa valida a queste due?
http://www.rezulteo-pneumatici.it/pneumatici-falken
 
Personalmente per andare sul sicuro:

Michelin Energy Saver +

Continental ContiPremiumContact 5

i due migliori della comparativa ADAC di recente pubblicazione
 
Scusa ma con quel budget e quelle misure ti prendi tranquillamente dei pneumatici premium, michelin, pirelli, continental.........e ne avanzi
 
scusate ma non han sempre detto che le energy saver non hanno una buona tenuta?
magari sbaglio, ma mi pareva di aver sempre sentito sul forum di stare alla larga dalle energy saver...
 
olide ha scritto:
scusate ma non han sempre detto che le energy saver non hanno una buona tenuta?
magari sbaglio, ma mi pareva di aver sempre sentito sul forum di stare alla larga dalle energy saver...
nel corso dell' ultimo qurto di secolo ho provato diverse voluzioni della famiglia ecologica e risparmiosa (nei consumi e nella durata) francese e mai ho provato nulla del genere, anzi le vecchie XH1 o come si chiamavano avevano in embrione una sorta di lamellatora sulle spalle per la neve, infatti sulla spalla era riportato un ovale contenente i simboli del sole, della pioggia e della neve, po sono passato alla serie pilot con relativa specializzazione estifva/invernale. Su una A2 le michelin e le continental sarebbero le mie prime scelte, salvo sia un allestimento sportivo, ma non direi dalla misura richiesta
 
ah però
beh si vede che o ho capito male o sono stato male informato
buono a sapersi che le gomme fatte per risprmiare carburante hanno anche buona durata e tenuta
io non lo credevo
 
olide ha scritto:
ah però
beh si vede che o ho capito male o sono stato male informato
buono a sapersi che le gomme fatte per risprmiare carburante hanno anche buona durata e tenuta
io non lo credevo
la tenuta di strada non è antitetica alla resistenza al rotolamento, e nemmeno le mescole alla silice
 
beh io facevo un semplice ragionamento...
pneumatici a bassa resistenza al rotolamento= pneumatici a mescola dura...= penumatici con lunga durata chilometrica, ma bassa tenuta di strada....
anche in formula uno dove le gomme credo siano allo stato dell'arte fanno più giri con le gomme dure ma tempi migliori con le supersoft...
magari sbaglio, anche perchè non le ho mai provate, ma non prenderei mai delle gomme a bassa resistenza al rotolamento...
 
olide ha scritto:
beh io facevo un semplice ragionamento...
pneumatici a bassa resistenza al rotolamento= pneumatici a mescola dura...= penumatici con lunga durata chilometrica, ma bassa tenuta di strada....
anche in formula uno dove le gomme credo siano allo stato dell'arte fanno più giri con le gomme dure ma tempi migliori con le supersoft...
magari sbaglio, anche perchè non le ho mai provate, ma non prenderei mai delle gomme a bassa resistenza al rotolamento...
vado per gradi

la scienza e la tecnologia non si basano su speculazioni logiche o sillogistiche, ma su dati numerici, apposta ci sono le prove, che danno gli ES francesi al primo posto

la formula 1 è un mondo esasperato che poco ha a che vedere con le auto da diporto, comunque lì le gomme sono in realtà durissime una gomma normale non resisterebbe un giro con quelle sollecitazioni specie in frenata

quando compri le gomme vai pure le scelte che vuoi, come giusto sia per ognuno
 
no no beh io avevo delle convinzioni, ma son felice di provare a credere il contrario se mi convincono...
certo se sei l'unico a dirmi che le energy saver tengono bene la strada credo che rimarrò della mia idea, ma se saranno tanti... perchè no?
visto anche che le mie convinzioni erano e sono basate su credenze popolari e non su prove certe...
ci sono altri che si trovano bene con le energy saver?
 
olide ha scritto:
no no beh io avevo delle convinzioni, ma son felice di provare a credere il contrario se mi convincono...
certo se sei l'unico a dirmi che le energy saver tengono bene la strada credo che rimarrò della mia idea, ma se saranno tanti... perchè no?
visto anche che le mie convinzioni erano e sono basate su credenze popolari e non su prove certe...
ci sono altri che si trovano bene con le energy saver?
ti dico ancora questa poi ti lascio alle tue convinzioni

l'approccio scientifico tecnologico e strumentale si basa su incontrovertibili misure, il che non è democratico, infatti la correttezza di una affermazione numerico scientifica prescinde dal numero di persone che la affermano e da quelle che la negano, ma si basa solo sulla correttezza e sulla precisione o sufficiente approssimazione dei dati misurati e analizzati.

queste misure sono le prove comparative delle gomme che spesso conduce anche la testata nostra ospite e molte altre, io mi fido molto dell' adac tedesco
 
olide ha scritto:
scusate ma non han sempre detto che le energy saver non hanno una buona tenuta?
magari sbaglio, ma mi pareva di aver sempre sentito sul forum di stare alla larga dalle energy saver...

Le ultime energy E3b1 sembrano molto buone anche in tenuta, almeno dai test e dalle impressioni di chi le monta.

Ovviamente se la tua priorità è la tenuta meglio orientarsi su altri modelli, ma le Energy sono pneumatici validi e sicuri.

P.S. se posti la misura che intendi montare potremmo darti anche dei consigli più mirati su altri modelli.
 
Io le ho montate diverse volte e quando le ho stima ostituite con altre per curiosita' sono poi sempre tornato a rimontarle. Purtroppo non le fanno per la macchina che ho adesso. In ogni caso soldi ben spesi, considerando che hanno anche un'ottima durata.
 
Back
Alto