<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su nuovo acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su nuovo acquisto

@FlyingIcarusss

Personalmente vedo da sempre Volvo come un marchio di vetture adatto a chi acquisti nuovo, per poi tenersi l'auto svariati anni ...Volkswagen è da sempre un "assegno circolare" in caso di alienazione dell'usato (macchine sfatte a parte, ovviamente!).

Farei una ricerca su siti specializzati, in modo da aver in primis le idee chiare sulla reale disponibilità di vetture in pronta consegna (previo contatto/i telefonico), valutando anche la distanza per il raggiungimento della specifica concessionaria; purtroppo è solo su vetture "in salone" che c'è spazio per un minimo di trattabilità ...se invece si è disposti ad attender mesi, seppur stia scrivendo un'ovvietà, è implicito che il coltello dalla parte del manico ce lo abbiano loro.

Buona scelta/ricerca :emoji_slight_smile:

Grazie per la risposta! Oggi mi sono dedicato interamente alla ricerca, sono andato in un concessionario VW ed in un Volvo.

XC40 veramente bellissima, ero andato attratto dalla presenza di auto in arrivo a prezzi interessanti, ma in concessionario ho capito che le auto non erano in arrivo e che quelli erano i prezzi includendo usato da riconsegnare, acquisto da P.IVA e che casualmente i prezzi sono aumentati perchè IERI è stato alzato valore di listino....BOH. alla fine delle fiera dai 37k del sito siamo arrivati a 42k, fuori budget...a malincuore devo mollare.

Altro concessionario VW fatto altro preventivo Troc, circa 33k con progetto valore. 35,5k cash senza margine, nessuno vuole soldi cash, la marginalità la fanno con il finanziamento.

Nel pomeriggio ho scandagliato le concessionarie VW in zona e trovato qualcosa più o meno in linea con il mio preventivo sotto i 32k. Ho telefonato prima di mettermi in auto a girare e i venditori mi hanno invitato ad andare in sede per la trattativa, quindi un pò di manovra c'è.
 
Se l'auto la usi fuori città e a Milanbo vai con la Fiesta della tua fidanzata io resterei sul diesel.

Il T-Roc ce l'ha un mio collega, del 2019, 2.0 TDI automatico e va benissimo.
Spinge forte e consuma pochissimo. La differenza rispetto al 1.5 benzina è elevata? Magari rinunciando all'automatico, alla fine costano uguale.
 
Ho telefonato prima di mettermi in auto a girare e i venditori mi hanno invitato ad andare in sede per la trattativa, quindi un pò di manovra c'è.

Bene ...qualora la vettura fosse di tuo gradimento (colore/allestimento/motorizzazione) porta a casa una buona trattativa, facendo rilevare l'eventuale disagio per andar da loro (distanza), ecc. ecc. :emoji_wink:
 
Se l'auto la usi fuori città e a Milanbo vai con la Fiesta della tua fidanzata io resterei sul diesel.

Il T-Roc ce l'ha un mio collega, del 2019, 2.0 TDI automatico e va benissimo.
Spinge forte e consuma pochissimo. La differenza rispetto al 1.5 benzina è elevata? Magari rinunciando all'automatico, alla fine costano uguale.
Ma lo sai che le diesel prima o poi le bloccano?
 
Ma lo sai che le diesel prima o poi le bloccano?
La fine del diesel è parallela a quella del benzina. Stessa identica. L'Europa ha detto fine delle endotermiche al 2035. Fine.

Se è così, tanto vale...è vero oggi le euro 4 diesel sono ferme e le benzina girano. Parliamo però di auto che hanno ormai più di 10 anni.
E idem per le euro 5.
Possiamo ritenere che prima che blocchino solo le euro6final di oggi, ci vorrà parecchio tempo?
 
La fine del diesel è parallela a quella del benzina. Stessa identica. L'Europa ha detto fine delle endotermiche al 2035. Fine.

Se è così, tanto vale...è vero oggi le euro 4 diesel sono ferme e le benzina girano. Parliamo però di auto che hanno ormai più di 10 anni.
E idem per le euro 5.
Possiamo ritenere che prima che blocchino solo le euro6final di oggi, ci vorrà parecchio tempo?
No nel 2030 in alcune città come Milano non gireranno più i diesel e6 d final, in alcune città da 2 anni fanno blocchi sulle e6 ancor prima che entrassero in vigore le e6 d temp.
Mentre i benzina non saranno probabilmente più prodotti dopo il 2035 non bloccati alla circolazione, le differenze ci sono eccome!!!
Poi ok in alcune zone di controlli non ci sono ad esempio la mia compagna ha un e4 d fap con cui da più di 2 anni in pratica non dovrebbe mai girare e io una e5 livello 1 e non siamo mai stati fermati....ma se arrivano i controlli come e Milano...
 
Ultima modifica:
La fine del diesel è parallela a quella del benzina. Stessa identica. L'Europa ha detto fine delle endotermiche al 2035. Fine.

Se è così, tanto vale...è vero oggi le euro 4 diesel sono ferme e le benzina girano. Parliamo però di auto che hanno ormai più di 10 anni.
E idem per le euro 5.
Possiamo ritenere che prima che blocchino solo le euro6final di oggi, ci vorrà parecchio tempo?

Almeno a milano le euro 5 diesel saranno bloccate dal primo ottobre 2022 ed è il motivo per cui devo liberarmi della mia gold 16 tdi, altrimenti me la terrei stretta...è un gioiellino. Infatti in realtà non la venderò, ma la prenderà mia padre che darà via la sua A4 19 TDI del 2003 con 350k km.

Le prima euro 6 diesel A-B-C invece saranno "fuori norma" dall'ottobre 2025, poi iniziano una serie di scaglioni e nel 2030 anche le euro 6 D-TEMP saranno fuori norma.

Bene ...qualora la vettura fosse di tuo gradimento (colore/allestimento/motorizzazione) porta a casa una buona trattativa, facendo rilevare l'eventuale disagio per andar da loro (distanza), ecc. ecc. :emoji_wink:

Oggi ho avuto modo di fare un check dettagliato sulla auto disponbili in pronta consegna: come motorizzazioni sarebbero come le voglio io, mentre colore e allestimento (soprattutto quest'ultimo) sono lontani. In particolare una è una R-Line che ha un sacco di finiture estetiche che non mi interessano mentre optional che reputo necessari e funzionali sono assenti.
Oggi mi sono rifatto un giro in concessionario VW e ho deciso di ordinare il T-ROC, ho limato qualche soldino e sabato vado a perfezionare ordine.
Non ho particolare fretta, posso aspettare qualche mese e considerando che vorrei tenere l'auto il più possibile preferisco che la macchina abbia la caratteristiche che vorrei. Il venditore ha ribadito che si aspetta la consegna in tre mesi.
 
Almeno a milano le euro 5 diesel saranno bloccate dal primo ottobre 2022 ed è il motivo per cui devo liberarmi della mia gold 16 tdi, altrimenti me la terrei stretta...è un gioiellino. Infatti in realtà non la venderò, ma la prenderà mia padre che darà via la sua A4 19 TDI del 2003 con 350k km.

Le prima euro 6 diesel A-B-C invece saranno "fuori norma" dall'ottobre 2025, poi iniziano una serie di scaglioni e nel 2030 anche le euro 6 D-TEMP saranno fuori norma.



Oggi ho avuto modo di fare un check dettagliato sulla auto disponbili in pronta consegna: come motorizzazioni sarebbero come le voglio io, mentre colore e allestimento (soprattutto quest'ultimo) sono lontani. In particolare una è una R-Line che ha un sacco di finiture estetiche che non mi interessano mentre optional che reputo necessari e funzionali sono assenti.
Oggi mi sono rifatto un giro in concessionario VW e ho deciso di ordinare il T-ROC, ho limato qualche soldino e sabato vado a perfezionare ordine.
Non ho particolare fretta, posso aspettare qualche mese e considerando che vorrei tenere l'auto il più possibile preferisco che la macchina abbia la caratteristiche che vorrei. Il venditore ha ribadito che si aspetta la consegna in tre mesi.
Ohhhh bene!

Quindi che colore prendi? Con che optional? 1.5 automatica?
 
Back
Alto