max020477 ha scritto:Su un'alfa più cavalli ci metti e meglio è!!!! :twisted: vai col 170 cv senza neanche pensarci..... :lol:
Io preferisco la tenuta.
I cavalli si possono recuperare. :twisted:
max020477 ha scritto:Su un'alfa più cavalli ci metti e meglio è!!!! :twisted: vai col 170 cv senza neanche pensarci..... :lol:
jackari ha scritto:cervelloticodanyvr ha scritto:il 170cv sulla carta consumerà meno, ma nella pratica ciò non è vero.. se poi consideri che 170cv non hanno senso se non li sfrutti e se li sfrutti allora i consumi sono ancor più distanti dal 120cv
Ma anche se fosse vero che consume meno (cosa comunque non vera) quanto impieghi a recuperare 1.700 euro più il maggior costo del bollo annuale?
Se i 170cv ti interessano per avere una macchina più sportiva allora ok, altrimenti se ti basi sull'economicità il 120cv è migliore e di potenza ne ha comunque, è pur sempre un turbo e rispetto alla tua punto la differenza la senti..
Tieni anche presente che con 120cv viaggi comunque a 50/80/90/120/150 ... km/h come con il 170cv (com'è normale che sia) ed è comunque scattante, certo 170cv sono più reattivi ma sinceramente in giro non vedo tutta sta gente (neanche con bmw m3/m5 ecc) che al semaforo brucia tutti (anche perché devi essere il primo perché altrimenti ti devi adeguare a chi sta davanti).
Comunque provale e se il 120cv ti è sufficiente prendi quello (e 1.700 euro li spendi per qualche pacchetto oppure li tieni in tasca) altrimenti prendi il 170cv ...
trovare il limite su macchine stradali è semplice visto che hanno un telaio meno rigido delle vetture da gara, quando si flette uno se ne accorge.....danyvr ha scritto:jackari ha scritto:cervelloticodanyvr ha scritto:il 170cv sulla carta consumerà meno, ma nella pratica ciò non è vero.. se poi consideri che 170cv non hanno senso se non li sfrutti e se li sfrutti allora i consumi sono ancor più distanti dal 120cv
Ma anche se fosse vero che consume meno (cosa comunque non vera) quanto impieghi a recuperare 1.700 euro più il maggior costo del bollo annuale?
Se i 170cv ti interessano per avere una macchina più sportiva allora ok, altrimenti se ti basi sull'economicità il 120cv è migliore e di potenza ne ha comunque, è pur sempre un turbo e rispetto alla tua punto la differenza la senti..
Tieni anche presente che con 120cv viaggi comunque a 50/80/90/120/150 ... km/h come con il 170cv (com'è normale che sia) ed è comunque scattante, certo 170cv sono più reattivi ma sinceramente in giro non vedo tutta sta gente (neanche con bmw m3/m5 ecc) che al semaforo brucia tutti (anche perché devi essere il primo perché altrimenti ti devi adeguare a chi sta davanti).
Comunque provale e se il 120cv ti è sufficiente prendi quello (e 1.700 euro li spendi per qualche pacchetto oppure li tieni in tasca) altrimenti prendi il 170cv ...
A me 1.700 euro in + o in - in tasca non sembra una questione tanto cervellotica, se poi li risparmio e ho comunque una macchina che mi diverte, che fa al caso mio allora c'è ancora meno di cervellotico.
Poi non mi sembra che i cavalli siano tutto altrimenti bisognerebbe dire QV o niente, sempreché si sia in grado di sfruttarla...
vecchioAlfista ha scritto:motorizzazione per la Giulietta?
La 1.8 la più equilibrata. Ma con il bialbero non sbagli mai.
Certo che la 2.0 Turbodelta con sovralimentazione Alfa Avio sarebbe da collezione
![]()
marvice81 ha scritto:Ciao a tutti,
avevo in mente di acquistare la Giulietta, ma ero molto indeciso sul motore, siccome faccio proprio pochi chilometri all'anno circa 10000-12000. Sicuramente non comprerei una diesel...
Che motore 1.4 a benzina mi consigliate? Il 120 cv o il 170 cv? Io starei anche sul 120 cv, ma ho paura che sia poco "potente" o "brillante" per la macchina...
Grazie per le risposte
Ciao
P.S. secondo voi quanto potrei prendere dalla mia grande punto 5 porte 1.4 77 cv dynamic del gennaio 2006, con circa 50000 km...
posso solo dire: evitare il 1300, malgrado i cv è troppo vuoto in basso per una guida sciolta nel traffico odierno. però quando lo tiri sa fare il suo porco lavorovecchioAlfista ha scritto:motorizzazione per la Giulietta?
La 1.8 la più equilibrata. Ma con il bialbero non sbagli mai.
Certo che la 2.0 Turbodelta con sovralimentazione Alfa Avio sarebbe da collezione
![]()
okorop ha scritto:trovare il limite su macchine stradali è semplice visto che hanno un telaio meno rigido delle vetture da gara, quando si flette uno se ne accorge.....danyvr ha scritto:jackari ha scritto:cervelloticodanyvr ha scritto:il 170cv sulla carta consumerà meno, ma nella pratica ciò non è vero.. se poi consideri che 170cv non hanno senso se non li sfrutti e se li sfrutti allora i consumi sono ancor più distanti dal 120cv
Ma anche se fosse vero che consume meno (cosa comunque non vera) quanto impieghi a recuperare 1.700 euro più il maggior costo del bollo annuale?
Se i 170cv ti interessano per avere una macchina più sportiva allora ok, altrimenti se ti basi sull'economicità il 120cv è migliore e di potenza ne ha comunque, è pur sempre un turbo e rispetto alla tua punto la differenza la senti..
Tieni anche presente che con 120cv viaggi comunque a 50/80/90/120/150 ... km/h come con il 170cv (com'è normale che sia) ed è comunque scattante, certo 170cv sono più reattivi ma sinceramente in giro non vedo tutta sta gente (neanche con bmw m3/m5 ecc) che al semaforo brucia tutti (anche perché devi essere il primo perché altrimenti ti devi adeguare a chi sta davanti).
Comunque provale e se il 120cv ti è sufficiente prendi quello (e 1.700 euro li spendi per qualche pacchetto oppure li tieni in tasca) altrimenti prendi il 170cv ...
A me 1.700 euro in + o in - in tasca non sembra una questione tanto cervellotica, se poi li risparmio e ho comunque una macchina che mi diverte, che fa al caso mio allora c'è ancora meno di cervellotico.
Poi non mi sembra che i cavalli siano tutto altrimenti bisognerebbe dire QV o niente, sempreché si sia in grado di sfruttarla...
Bon per il tuo vicino.danyvr ha scritto:okorop ha scritto:trovare il limite su macchine stradali è semplice visto che hanno un telaio meno rigido delle vetture da gara, quando si flette uno se ne accorge.....danyvr ha scritto:jackari ha scritto:cervelloticodanyvr ha scritto:il 170cv sulla carta consumerà meno, ma nella pratica ciò non è vero.. se poi consideri che 170cv non hanno senso se non li sfrutti e se li sfrutti allora i consumi sono ancor più distanti dal 120cv
Ma anche se fosse vero che consume meno (cosa comunque non vera) quanto impieghi a recuperare 1.700 euro più il maggior costo del bollo annuale?
Se i 170cv ti interessano per avere una macchina più sportiva allora ok, altrimenti se ti basi sull'economicità il 120cv è migliore e di potenza ne ha comunque, è pur sempre un turbo e rispetto alla tua punto la differenza la senti..
Tieni anche presente che con 120cv viaggi comunque a 50/80/90/120/150 ... km/h come con il 170cv (com'è normale che sia) ed è comunque scattante, certo 170cv sono più reattivi ma sinceramente in giro non vedo tutta sta gente (neanche con bmw m3/m5 ecc) che al semaforo brucia tutti (anche perché devi essere il primo perché altrimenti ti devi adeguare a chi sta davanti).
Comunque provale e se il 120cv ti è sufficiente prendi quello (e 1.700 euro li spendi per qualche pacchetto oppure li tieni in tasca) altrimenti prendi il 170cv ...
A me 1.700 euro in + o in - in tasca non sembra una questione tanto cervellotica, se poi li risparmio e ho comunque una macchina che mi diverte, che fa al caso mio allora c'è ancora meno di cervellotico.
Poi non mi sembra che i cavalli siano tutto altrimenti bisognerebbe dire QV o niente, sempreché si sia in grado di sfruttarla...
Questo è vero ma non vedo tutte queste gare e questi piloti per strada che arrivano al limite della macchina
Io ho preso la 120cv e e va più che bene, certo la 170cv sarà più divertente e la QV ancor di più ... e la Porsche del mio vicino ancor di più![]()
onriverside - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa