<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su Monovolume: Seat Altea o Cmax | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su Monovolume: Seat Altea o Cmax

Ciao a tutti,

devono sostituire la mia attuale macchina con una monovolume.

Sono orientato sulla Ford Cmax ma ho letto sui vari forum che presenta un casino di problemi.

Ha degli ottimi prezzi vista la dotazione.

Mi stavo guardando intorno e vi dirò che non trovo maluccio la seat Altea. Buon design anche se meno spaziosa della Cmax (ho un figlio appena nato!) e abbastanza datata (cosa non negativa visto i probloemi che hanno le macchine nuove).

Vorrei un vostro parere.

Che mi dite?

Grazie mille
 
godeas78 ha scritto:
Ma leggo che ha molti problemi.

La cosa strana è che l'Altea costa un pò di più della Cmax (ma è molto più vecchia)

Ho venduto da poco una c max 90 CV del 2008 che in tre anni e 60000 Km non mi ha dato particolari problemi. Solo piccole cose la necessità di mettere del mastice/collante a dei giunti per eliminare un rumore metallico ceh si avvertiva ed altre che non ricordo. Consumi buoni (dai 17 ai 20 Km/l) e prestazioni adeguate e non letargiche, sorprendenti se si pensa alla potenza limitata, ma era una euro 3, se non ricordo male, e senza fap.
Sul nuovo modello se ne sentono di tutti i colori, come su altri modelli di altre case.
Se ti piace prendila magari la base senza molti accessori elettronici per evitare rischi oppure vai sul modello appena uscito di produzione sicuramente più collaudato.
Se poi il fattore che stimola l'acquisto è puramente estetico ed emozionale, allora c'è poco da discutere, quasi sicuramente la prenderai nuova, perchè se ti acchiappa il sacro fuoco non potrai resistere.
 
Altea più cara della C-Max? Mi sembra molto strano. Prova a fare qualche preventivo online A PARITA' DI DOTAZIONI. Senza contare che secondo me in Seat spunti sconti più sostanziosi che in Ford, viste le condizioni della casa spagnola.

Se vuoi spazio in più...vai di Altea XL.
 
ho letto pure io di diversi problemi sul forum ford.
sinceramente non mi hanno mai molto ispirato per affidabilità generale, ho diversi conoscenti che hanno avuto o hanno ford, ma mediamente hanno avuto problemi ben più consistenti rispetto a possessori di altri marchi.
oltre alla qualità e durevolezza delle auto in senso generale che per certi versi mi ricordano le fiat.
se guardi alla qualità che c'è a monte, saprai che altea deriva in tutto e per tutto da golf/golf plus: pianale,motori,componentistica sono le stesse.
cambiano ovviamente in ragione del prezzo una qualità al tatto delle plastiche leggermente inferiori così come presumibilmente l'insonorizzazione meno curata.
ultimamente gli sconti in seat si sono resi interessanti per invogliare le vendite; seat così come skoda non sono mai state generose quanto ford/renault/opel in termine di scontistica generale ma ora le cose sono cambiate.
stilisticamente altea a me è sempre piaciuta, una delle monovolume compatte più riuscite in quanto a linee pulite, facilmente riconoscibili.
io valuterei, se piace, anche altea xl.
 
Al di là dell'estetica che rimane sempre una considerazione molto personale, avevo preso in considerazione la Altea (quella corta, non la XL) al momento di acquistare la nuova auto.
Tieni conto che a livello di spazio la CMax è più grande della Altea normale (che ha più o meno le misure di una Golf Plus), quindi il paragone va fatto tra C-Max e Altea XL.

Quando ho fatto le mie indagini ho visto che in Seat facevano buoni sconti, forse perchè la macchina non è recentissima (pianale Golf V, A3). E' stata comunque aggiornata negli allestimenti nel 2010 e i motori sono i più recenti del parco VAG. Quindi a mio avviso rimane ancora valida e collaudata, anche se la Ford vanta un pianale più recente e l'irresistibile attrazione delle ultime diavolerie hi-tech.

Come motori, per ambedue, dato peso e importanza, vedo bene i TDI 1.6 di ambedue le case.

Ti direi quindi di farti fare due preventivi a parità di configurazione e se sei indeciso metti in concorrenza i vari rivenditori.
Chiaramente ispeziona bene le due auto: spazio, comfort dei sedili, finiture, bagagliaio, versatilità, dotazioni. Cerca di provarle nella motorizzazione che vuoi, i 1.6 TDI credo siano le motorizzazioni più diffuse. Paragona prestazioni e consumi, se puoi leggi qualche prova. Fatti fare un preventivo dall'assicurazione sui due modelli.

A conti fatti, scegli :D

PS- Se ancora non hai le idee chiare e non hai troppa fretta, considera anche altri modelli: C4 Picasso, Renault Scenic, Toyota Verso, Mazda 5....
 
godeas78 ha scritto:
Ciao a tutti,

devono sostituire la mia attuale macchina con una monovolume.

Sono orientato sulla Ford Cmax ma ho letto sui vari forum che presenta un casino di problemi.

Ha degli ottimi prezzi vista la dotazione.

Mi stavo guardando intorno e vi dirò che non trovo maluccio la seat Altea. Buon design anche se meno spaziosa della Cmax (ho un figlio appena nato!) e abbastanza datata (cosa non negativa visto i probloemi che hanno le macchine nuove).

Vorrei un vostro parere.

Che mi dite?

Grazie mille

In quel segmento vedo bene la mazda5 con motore 1,6 d.
È un po' piu grande, molto spaziosa, sobria e con qualità costruttiva diversa dal tuo benchmark.
 
da seattista convinto che però non ama la altea a livello estetico ,

ti dico, vai presso un concessionario Seat e guarda una altea Xl e fatti fare un preventivo per una altea xl 1.6 tdi dsg allestimento Copa ...se percorri almeno 18.000 km anno

macchina onesta, motere non male, cambio ottimo con dotazioni notevoli,, 24.000 da scontare....vedi te.. ;)

altrimenti allestimento Style a 23.000 ?

non male neppure la 1.4 tsfi a benzina da 125 cv , se non percorri troppi km.

poi giudica

ciao ;)
 
l'allestimento copa è effettivamente conveniente e più completo di una cmax titanium a cui si aggiungerebbe per equiparare la dotazione di altea/altea xl diversi optional dal navigatore, radio, specchietti richiudibili elettricamente, antifurto e poi ben altro..
la dotazione della titanium non è altresì completa come la style..
attenzione che la capacità di carico di cmax, a differenza delle concorrenti è dichiarata al tetto e non alla cappelliera come di norma!! di conseguenza la capacità di cmax è +o- quella di altea.
con dei figli io opterei per altea xl, moto più generosa come capacità di bagagliaio.
e data la mole dell'auto, piuttosto che il 1.6 tdi dsg prenderei il 2.0 tdi cambio manuale (che costa 100? in meno del 1.6 dsg).

http://servizi.seat-italia.it/cataloghi/brochure/copa.pdf

http://servizi.seat-italia.it/cataloghi/brochure/altea.pdf

comunque la versione copa costa 1100? in più della style ed offre in più:
Specchietto retrovisore interno anti-abbagliamento
Sensori di parcheggio posteriori
Sensore pioggia
Navigatore satellitare touchscreen RNS 315
Vivavoce Bluetooth
 
Back
Alto