<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su auto a Metano in sostituzione di una Bravo 1.9 Mjet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su auto a Metano in sostituzione di una Bravo 1.9 Mjet

pier2008cc ha scritto:
alphy45 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
alphy45 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Bhè si è anche curiosità ovviamente.
Solo che, devo essere sincero come design non mi piace molto la panda, mi piace molto di più la UP.... sarò strano io!

Siamo strani in due, la Panda non mi piace proprio per niente. Però neanche la Up...... ;)

Che poi detto tra noi ... forse forse la versione vecchia della panda ( non la 2013) è anche più carina bho....

Resta il fatto che consuma di più rispetto la UP

la panda consuma di più se prendi le versioni a benzina aspirato o twinair, il mjet da 75 cv diesel, a livello di consumi straccia il 3 cilindri dell'up!

che sconti ti fanno per l'up!? e la valutazione della bravo è accettabile?

No io sto confrontando la versione a Metano della UP con la versione a Metano della Panda, non i varia diesel e benzina.
La bravo me la valutano 3500 :) chiavi in mano

4ruote valuta la Bravo 1.9 Mjet Dynamic anno 2007, 4700 euro prevedendo una percorrenza di 133000 km, quindi fossi in te proverei a venderla privatamente se vuoi cambiare auto.

Si ma infatti loro la valutano 3500 ma a questo prezzo non la darò mai ovvio :)
Dalla mia voglio ricavare almeno 5000? altrimenti non se ne fa niente :)

x chiaro_scuro. Consigli la Panda a metano rispetto alla UP Per via dei consumi o per via della ripresa su strada della panda ?
 
alphy45 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
alphy45 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
alphy45 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Bhè si è anche curiosità ovviamente.
Solo che, devo essere sincero come design non mi piace molto la panda, mi piace molto di più la UP.... sarò strano io!

Siamo strani in due, la Panda non mi piace proprio per niente. Però neanche la Up...... ;)

Che poi detto tra noi ... forse forse la versione vecchia della panda ( non la 2013) è anche più carina bho....

Resta il fatto che consuma di più rispetto la UP

la panda consuma di più se prendi le versioni a benzina aspirato o twinair, il mjet da 75 cv diesel, a livello di consumi straccia il 3 cilindri dell'up!

che sconti ti fanno per l'up!? e la valutazione della bravo è accettabile?

No io sto confrontando la versione a Metano della UP con la versione a Metano della Panda, non i varia diesel e benzina.
La bravo me la valutano 3500 :) chiavi in mano

4ruote valuta la Bravo 1.9 Mjet Dynamic anno 2007, 4700 euro prevedendo una percorrenza di 133000 km, quindi fossi in te proverei a venderla privatamente se vuoi cambiare auto.

Si ma infatti loro la valutano 3500 ma a questo prezzo non la darò mai ovvio :)
Dalla mia voglio ricavare almeno 5000? altrimenti non se ne fa niente :)

x chiaro_scuro. Consigli la Panda a metano rispetto alla UP Per via dei consumi o per via della ripresa su strada della panda ?
in un forbice tra i 4500 e i 5000 euro penso sia una buona valutazione, poi dipende sempre da come è messa di carrozzeria e meccanica ;)
 
alphy45 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
alphy45 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Bhè si è anche curiosità ovviamente.
Solo che, devo essere sincero come design non mi piace molto la panda, mi piace molto di più la UP.... sarò strano io!

Siamo strani in due, la Panda non mi piace proprio per niente. Però neanche la Up...... ;)

Che poi detto tra noi ... forse forse la versione vecchia della panda ( non la 2013) è anche più carina bho....

Resta il fatto che consuma di più rispetto la UP

la panda consuma di più se prendi le versioni a benzina aspirato o twinair, il mjet da 75 cv diesel, a livello di consumi straccia il 3 cilindri dell'up!

che sconti ti fanno per l'up!? e la valutazione della bravo è accettabile?

No io sto confrontando la versione a Metano della UP con la versione a Metano della Panda, non i varia diesel e benzina.
La bravo me la valutano 3500 :) chiavi in mano
a 3.500 euro me la compro io la tua bravo! dici che 100.000 km e 5 anni son tanti, la mia punto ne ha 9 di anni e 230.000 di km. la voglia di cambiarla c'è. non lo faccio per i consigli che ti hanno dato in molti. la spesa di una nuova auto non ammortizzerà mai i minori consumi dell'auto a metano. quando tirerà proprio le cuoia se ne ripalerà.
 
alphy45 ha scritto:
x chiaro_scuro. Consigli la Panda a metano rispetto alla UP Per via dei consumi o per via della ripresa su strada della panda ?
Perchè secondo me è migliore, più macchina, un segmento in cui Fiat ha ancora da dire e perchè si muove più agilmente: riduci le pene che dovrai soffrire, lato prestazioni, venendo da un turbodiesel di grossa cilindrata ;)

Ciao.
 
alphy45 ha scritto:
Allora accetto i vostri consigli
Mi tengo la Bravo !!

Anche se con 20 euro mi fa a stento 200km

ti riporto la mia esperienza personale.

in famiglia abbiamo una punto 1.2 benzina, una punto 1.3 multijet, una grande punto 1.4 metano
al prezzo attuale di benzina, gasolio e metano (1.68-1.60-0.985) con 20 euro la prima percorre mediamente 220-250 km, la seconda 280-300 km, le terza scarsi 500.

fare due conti è facile. per esempio la mia a gasolio spende 35 euro in più rispeetto la grande punto metano ogni 1.000 km. in pratica quella a metano risparmia 350 euro di carburante ogni 10.000 km. tutte e 3 sono più o meno la stessa auto. vedi tu in quanto tempo ammortizzeresti il solo esborso per il cambio auto.

P.S.: aggiungi pure il bollo, perchè da me in puglia se non erro i primi 5 anni di bollo per le auto a metano sono gratis.
 
ucre ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Allora accetto i vostri consigli
Mi tengo la Bravo !!

Anche se con 20 euro mi fa a stento 200km

ti riporto la mia esperienza personale.

in famiglia abbiamo una punto 1.2 benzina, una punto 1.3 multijet, una grande punto 1.4 metano
al prezzo attuale di benzina, gasolio e metano (1.68-1.60-0.985) con 20 euro la prima percorre mediamente 220-250 km, la seconda 280-300 km, le terza scarsi 500.

fare due conti è facile. per esempio la mia a gasolio spende 35 euro in più rispeetto la grande punto metano ogni 1.000 km. in pratica quella a metano risparmia 350 euro di carburante ogni 10.000 km. tutte e 3 sono più o meno la stessa auto. vedi tu in quanto tempo ammortizzeresti il solo esborso per il cambio auto.

P.S.: aggiungi pure il bollo, perchè da me in puglia se non erro i primi 5 anni di bollo per le auto a metano sono gratis.

Ma infatti ucre io quando parlavo di costi della bravo non intendevo solo i consumi, ma mi riferivo anche al bollo ( che pago 230? io vivo a Lecce ) , all'assicurazione che anche se sto in prima classe pago 700? all'anno, e i costi di gestione e manutenzione.
 
tieni presente che per l'auto a metano la manutenzione è leggermente maggiore. ogni 4 anni devi contare la revisione delle bombole (noi nel 2012 pagata 150 euro in provincia di bari), il motore consuma un po di olio, mediamente 200g ogni 1.000 km, quindi devi considerare almeno un paio di kg di rabbocchi tra un cambio olio e l'altro, l'impianto può rompersi (a noi il riduttore di pressione è da cambiare, sono 600 euro di spesa). se sei leccese, molte di queste spese le recuperi con i 5 anni di bollo gratuito. però tieni presente che una grande punto medio accessoriata a metano costa 13.000 euro, idem la panda. in quanto tempo pensi di ammortizzare gli almeno 9.000 euro necesari per l'acquisto? io conti alla mano, con le mie percorrenze, ho calcolato circa 1000 euro di risparmio l'anno, quindi a me ci vorrebbero 9 anni per giustificare la spesa, solo che in 9 anni arriverei alla frutta anche dell'auto a metano, quindi risparmio andato a farsi benedire. però la mia attuale auto paga 133 euro di bollo, 500 di assicurazione, costi che a me rimarrebbero immutati con l'auto a metano, a te invece scenderebbero
 
Se il cambio dell'auto lo fai per contenere i costi non ha proprio senso. Ti conviene tenere la tua bravo visto che il motore è ancora nuovo. 105.000km sono niente per un 1.9 mjet.
 
Back
Alto