<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su auto a Metano in sostituzione di una Bravo 1.9 Mjet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su auto a Metano in sostituzione di una Bravo 1.9 Mjet

alphy45 ha scritto:
Grazie per tutti i consigli:)
Allora andrò un po in giro per i concessionari per fare qualche preventivo.

Eventualmente voi valutereste anche una km0 o aziendale a metano se ci sono ?
mi unisco al coro di chi consiglia panda...

un mio amico ha lasciato una picasso di 8 anni, per una panda a metano, versione trekking verde toscana Km0...quindi per rispondere alla tua domanda, ci sono...

completa di tutto ( blu and me cerchi in lega clima etc etc), ritirata il 4 gennaio, immatricolata un mese prima l'ha pagata 13500 euro..

per ora è soddisfattissimo
 
Un altro aspetto da considerare nel confronto Panda - Up è dato dal serbatoio di benzina normale per la Panda ed inferiore a 10 lt per la Up. Questo la fa rientrare nel bollo ridotto per le mono-fuel, ma si traduce in uno stress notevole tutte le volte che non trovi un distributore oppure che ha già chiuso (in Italia non vi sono self a metano) e devi ultimare un viaggio facendo tappa da un benzinaio all'altro. Con la Panda invece hai solo il maggior esborso del viaggiare a benzina e non a metano ma non il patema di restare a piedi.
 
Hai un'auto che già consuma poco, a meno della metà della sua vita utile e che ti valuteranno un cappello di bagigi. Se accetti un consiglio, tienila finchè perdi le porte per strada.
 
a_gricolo ha scritto:
Hai un'auto che già consuma poco, a meno della metà della sua vita utile e che ti valuteranno un cappello di bagigi. Se accetti un consiglio, tienila finchè perdi le porte per strada.

Eh ma 5 anni son tanti eh !!
già ho fatto 105.000km!!

E poi è sempre un 1.9mjet bello pesante no ?
 
alphy45 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Hai un'auto che già consuma poco, a meno della metà della sua vita utile e che ti valuteranno un cappello di bagigi. Se accetti un consiglio, tienila finchè perdi le porte per strada.

Eh ma 5 anni son tanti eh !!
già ho fatto 105.000km!!

E poi è sempre un 1.9mjet bello pesante no ?

La mia Rexton ha quasi 9 anni e ha passato i 200mila, ma finché va così da casa mia non si muove.....
 
a_gricolo ha scritto:
alphy45 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Hai un'auto che già consuma poco, a meno della metà della sua vita utile e che ti valuteranno un cappello di bagigi. Se accetti un consiglio, tienila finchè perdi le porte per strada.

Eh ma 5 anni son tanti eh !!
già ho fatto 105.000km!!

E poi è sempre un 1.9mjet bello pesante no ?

La mia Rexton ha quasi 9 anni e ha passato i 200mila, ma finché va così da casa mia non si muove.....

E i consumi ?
 
a_gricolo ha scritto:
Hai un'auto che già consuma poco, a meno della metà della sua vita utile e che ti valuteranno un cappello di bagigi. Se accetti un consiglio, tienila finchè perdi le porte per strada.

Quoto a_gricolo. Cambi l'auto nel momento peggiore della stessa e del mercato.
O cambi con l'auto giovane, e prendi ancora una cifra ragionevole, o la tieni fino alla consunzione.
Se non hai problemi, 100'000 km sono pochi per cambiare, e puoi fare altri 5 anni.

Quindi, se il discorso è di risparmio economico considera che prenderai poco per la tua auto, e che la differenza metano-benzina sulla Panda non la ammortizzerai forse mai con quei chilometri. Sicché, una perdita secca.

Se invece il discorso non è di risparmio economico ma di appagamento/curiosità, nulla da eccepire, e voto anch'io Panda.
 
PalmerEldrich ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Hai un'auto che già consuma poco, a meno della metà della sua vita utile e che ti valuteranno un cappello di bagigi. Se accetti un consiglio, tienila finchè perdi le porte per strada.

Quoto a_gricolo. Cambi l'auto nel momento peggiore della stessa e del mercato.
O cambi con l'auto giovane, e prendi ancora una cifra ragionevole, o la tieni fino alla consunzione.
Se non hai problemi, 100'000 km sono pochi per cambiare, e puoi fare altri 5 anni.

Quindi, se il discorso è di risparmio economico considera che prenderai poco per la tua auto, e che la differenza metano-benzina sulla Panda non la ammortizzerai forse mai con quei chilometri. Sicché, una perdita secca.

Se invece il discorso non è di risparmio economico ma di appagamento/curiosità, nulla da eccepire, e voto anch'io Panda.

Bhè si è anche curiosità ovviamente.
Solo che, devo essere sincero come design non mi piace molto la panda, mi piace molto di più la UP.... sarò strano io!
Cmq non ho girato ancora i concessionari per farmi fare i preventivi... aspettavo prima i vostri consigli, vedo che siete indirizzati verso la panda, nonostante i consumi della UP siano inferiori :)
 
alphy45 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alphy45 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Hai un'auto che già consuma poco, a meno della metà della sua vita utile e che ti valuteranno un cappello di bagigi. Se accetti un consiglio, tienila finchè perdi le porte per strada.

Eh ma 5 anni son tanti eh !!
già ho fatto 105.000km!!

E poi è sempre un 1.9mjet bello pesante no ?

La mia Rexton ha quasi 9 anni e ha passato i 200mila, ma finché va così da casa mia non si muove.....

E i consumi ?

Beh, i consumi sono quelli di un SUV da 20 quintali....
 
alphy45 ha scritto:
Bhè si è anche curiosità ovviamente.
Solo che, devo essere sincero come design non mi piace molto la panda, mi piace molto di più la UP.... sarò strano io!

Siamo strani in due, la Panda non mi piace proprio per niente. Però neanche la Up...... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Bhè si è anche curiosità ovviamente.
Solo che, devo essere sincero come design non mi piace molto la panda, mi piace molto di più la UP.... sarò strano io!

Siamo strani in due, la Panda non mi piace proprio per niente. Però neanche la Up...... ;)

Che poi detto tra noi ... forse forse la versione vecchia della panda ( non la 2013) è anche più carina bho....

Resta il fatto che consuma di più rispetto la UP
 
alphy45 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Bhè si è anche curiosità ovviamente.
Solo che, devo essere sincero come design non mi piace molto la panda, mi piace molto di più la UP.... sarò strano io!

Siamo strani in due, la Panda non mi piace proprio per niente. Però neanche la Up...... ;)

Che poi detto tra noi ... forse forse la versione vecchia della panda ( non la 2013) è anche più carina bho....

Resta il fatto che consuma di più rispetto la UP

la panda consuma di più se prendi le versioni a benzina aspirato o twinair, il mjet da 75 cv diesel, a livello di consumi straccia il 3 cilindri dell'up!

che sconti ti fanno per l'up!? e la valutazione della bravo è accettabile?
 
pier2008cc ha scritto:
alphy45 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Bhè si è anche curiosità ovviamente.
Solo che, devo essere sincero come design non mi piace molto la panda, mi piace molto di più la UP.... sarò strano io!

Siamo strani in due, la Panda non mi piace proprio per niente. Però neanche la Up...... ;)

Che poi detto tra noi ... forse forse la versione vecchia della panda ( non la 2013) è anche più carina bho....

Resta il fatto che consuma di più rispetto la UP

la panda consuma di più se prendi le versioni a benzina aspirato o twinair, il mjet da 75 cv diesel, a livello di consumi straccia il 3 cilindri dell'up!

che sconti ti fanno per l'up!? e la valutazione della bravo è accettabile?

No io sto confrontando la versione a Metano della UP con la versione a Metano della Panda, non i varia diesel e benzina.
La bravo me la valutano 3500 :) chiavi in mano
 
Se vendi la Bravo per 3500 euro vuol dire che se la tieni per altri 5 anni ti costa 700 euro l'anno di auto (non parlo delle altre spese).
Una Panda a metano, che io consiglio tra questa e la up!, ti costerebbe 1400 euro l'anno+350 euro l'anno di interessi mettendo i 10.000 euro che non spenderesti cambiando auto in BTP a 10 anni.
Più o meno, alla fine della fiera, ci vai pari ma la Panda, per quanto sia un'ottima city car, non è la Bravo.

Ciao.
 
alphy45 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
alphy45 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alphy45 ha scritto:
Bhè si è anche curiosità ovviamente.
Solo che, devo essere sincero come design non mi piace molto la panda, mi piace molto di più la UP.... sarò strano io!

Siamo strani in due, la Panda non mi piace proprio per niente. Però neanche la Up...... ;)

Che poi detto tra noi ... forse forse la versione vecchia della panda ( non la 2013) è anche più carina bho....

Resta il fatto che consuma di più rispetto la UP

la panda consuma di più se prendi le versioni a benzina aspirato o twinair, il mjet da 75 cv diesel, a livello di consumi straccia il 3 cilindri dell'up!

che sconti ti fanno per l'up!? e la valutazione della bravo è accettabile?

No io sto confrontando la versione a Metano della UP con la versione a Metano della Panda, non i varia diesel e benzina.
La bravo me la valutano 3500 :) chiavi in mano

4ruote valuta la Bravo 1.9 Mjet Dynamic anno 2007, 4700 euro prevedendo una percorrenza di 133000 km, quindi fossi in te proverei a venderla privatamente se vuoi cambiare auto.
 
Back
Alto