<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su acquisto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su acquisto

Buongiorno a tutti,
sono un felice possessore di un 320D Touring ed è arrivato il momento di sostituirlo.

La scelta è caduta su l'X3, la mia domanda è questa, meglio un modello "vecchio" X3 con cambio automatico e vari accessori versione eletta a 37.000,00 euro chiavi in mano mi hanno detto che costava 49.000,00 con quel allestimento, oppure ordinare il nuovo a 43.000,00 chiavi in mano?

Ci sono 6.000,00 euro di differenza li vale secondo voi?
Sono molto indeciso.

Grazie in anticipo a chi risponderà.
 
max7721 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sono un felice possessore di un 320D Touring ed è arrivato il momento di sostituirlo.

La scelta è caduta su l'X3, la mia domanda è questa, meglio un modello "vecchio" X3 con cambio automatico e vari accessori versione eletta a 37.000,00 euro chiavi in mano mi hanno detto che costava 49.000,00 con quel allestimento, oppure ordinare il nuovo a 43.000,00 chiavi in mano?

Ci sono 6.000,00 euro di differenza li vale secondo voi?
Sono molto indeciso.

Grazie in anticipo a chi risponderà.

Non ci pensare, il modello nuovo è migliorato in tutto, ed è anche bello da vedere (finalmente), considera anche che il modello vecchio preso nuovo oggi, tra 3 anni non varrà una cippa
 
max7721 ha scritto:
Buongiorno a tutti,sono un felice possessore di un 320D Touring ed è arrivato il momento di sostituirlo. La scelta è caduta su l'X3, la mia domanda è questa, meglio un modello "vecchio" X3 con cambio automatico e vari accessori versione eletta a 37.000,00 euro chiavi in mano mi hanno detto che costava 49.000,00 con quel allestimento, oppure ordinare il nuovo a 43.000,00 chiavi in mano? Ci sono 6.000,00 euro di differenza li vale secondo voi? Sono molto indeciso. Grazie in anticipo a chi risponderà.
Qualcosa non mi torna
Il nuovo X3 è aumentato di prezzo, mi pare davvero strano che un F25 da 43.000 euro chiavi in mano abbia la stesa dotazione di un E83 da 49.000 euro
Da quello che ho potuto vedere a configuratore, il nuovo subisce un incremento di prezzo di listino, a parità di dotazioni, di circa 6.000 - 8.000 euro.
Considera che sul vecchio fine serie c'è quantomeno il 20% di sconto ... secondo me a parità di dotazioni la differenza è di almeno 10.000 euro.
Tra l'altro, 43.000 euro sul nuovo significa averlo proprio "basic"

A questo punto considera quanto tempo lo terrai: se pensi di sotituirlo tra 3/4 anni, meglio un nuovo F25 magari poco accessoriato, perché terrà di più sia il prezzo sia la commerciabilità; se invece pensi di tenerlo 8 - 10 anni, prendi quello che ti piace di più e che ti conviene maggiormente
Io, ad esempio, trovo più personale la linea dell'E83, e se potessi prendermene uno ora, probabilmente andrei di fine serie, pur sapendo che si tratta di un mezzo sostanzialmente costruito su base E46 rinforzata (anzi, forse proprio per questo).
 
Scusate mi sono espresso male, nel senso il nuovo sarebbe meno accessoriato, il ragionamento che ha fatto mauro è la mia situazione, io la macchina la terrei come ho fatto con il 320 che ce l'ho da 8 anni

scusa la mia ignoranza che intendi per "Io, ad esempio, trovo più personale la linea dell'E83, e se potessi prendermene uno ora, probabilmente andrei di fine serie, pur sapendo che si tratta di un mezzo sostanzialmente costruito su base E46 rinforzata (anzi, forse proprio per questo). "
 
Se tieni il mezzo per tanti anni, quoto Mauro, ti conviene un fine serie, magari gira un poco per vedere cosa c'è in giacenza tra i concessionari e prova a contrattare.
Senza contare che è un mezzo più che maturo quindi affidabile e ben conosciuto, quello appena uscito ha (per quanto in BMW sappiano come limitare eventuali problemi di start-up produzione, che se non erro ha cambiato stabilimento) più probabilità di incorrere in problemini o fastidi.

Saluti
 
max7721 ha scritto:
Scusate mi sono espresso male, nel senso il nuovo sarebbe meno accessoriato, il ragionamento che ha fatto mauro è la mia situazione, io la macchina la terrei come ho fatto con il 320 che ce l'ho da 8 anni
allora valuterei le giacenze disponibili in rete, c'è il rischio di portarti a casa un mezzo "full optional" ad un prezzaccio. L'unca cosa su cui devi stare attento è l'eventuale navigatore ... su E83 non erano dei fulmini di guerra, anche se le ultime serie erano migliorate. Se proprio ti serve il navi, molto meglio quel pacchetto che ti da il Garmin by Bmw con supporto ad hoc in plancia, va benissimo, è integrato con le centraline di bordo e sfrutta l'antenna esterna.

scusa la mia ignoranza che intendi per "Io, ad esempio, trovo più personale la linea dell'E83, e se potessi prendermene uno ora, probabilmente andrei di fine serie, pur sapendo che si tratta di un mezzo sostanzialmente costruito su base E46 rinforzata (anzi, forse proprio per questo). "
Beh, come linea mi piace più il vecchio, ma sono gusti personali. La considerazione tecnica è che l'E83 si basa sull'E46, ovvero un pianale che è uscito nel 1998, 12 anni fa ... ovviamente con debite modifiche e rinforzi. Non solo pianale, m anche reti canbus di bordo, strumentazione, centraline e quant'altro. Da un lato, la nuova F25 è indiscutibilmente più moderna, le reti di bordo includono l'i-drive e quant'altro ... però, se guardi alla sostanza, la serie E46 - E83 è molto robusta e molto ben fatta. Anzi, sotto certi aspetti, l'E46 è più curata dell'E90 - 91; quanto all'E83, fino al 2006 si potevano fare diverse critiche alla qualità, ma appunto nel lo stabilimento Magna - Steyr austrica è stato rivoltato come un calzino e le X3 post restyling sono davvero ben fatte anche nei particolari tipo plastiche che non si spellano più etc. Inoltre sono mezzi oramai ben conosciuti anche dai meccanici più seri fuori rete, per cui se (come purtroppo nel mio caso) hai avuto a che ridire con il tuo service di zona e, almeno per i primi 4 anni (garanzia) devi "emigrare" per fare i tagliandi, decorso il termine del Best04 troverai ottime alternative nella tua zona. Insomma, a me l'X3 fine serie piace moltissimo, ed avessi ora 30.000 euro cash disponibili non avrei alcun problema a prenderne uno permutando la Smart.
 
|Mauro65| ha scritto:
max7721 ha scritto:
Scusate mi sono espresso male, nel senso il nuovo sarebbe meno accessoriato, il ragionamento che ha fatto mauro è la mia situazione, io la macchina la terrei come ho fatto con il 320 che ce l'ho da 8 anni
allora valuterei le giacenze disponibili in rete, c'è il rischio di portarti a casa un mezzo "full optional" ad un prezzaccio. L'unca cosa su cui devi stare attento è l'eventuale navigatore ... su E83 non erano dei fulmini di guerra, anche se le ultime serie erano migliorate. Se proprio ti serve il navi, molto meglio quel pacchetto che ti da il Garmin by Bmw con supporto ad hoc in plancia, va benissimo, è integrato con le centraline di bordo e sfrutta l'antenna esterna.

scusa la mia ignoranza che intendi per "Io, ad esempio, trovo più personale la linea dell'E83, e se potessi prendermene uno ora, probabilmente andrei di fine serie, pur sapendo che si tratta di un mezzo sostanzialmente costruito su base E46 rinforzata (anzi, forse proprio per questo). "
Beh, come linea mi piace più il vecchio, ma sono gusti personali. La considerazione tecnica è che l'E83 si basa sull'E46, ovvero un pianale che è uscito nel 1998, 12 anni fa ... ovviamente con debite modifiche e rinforzi. Non solo pianale, m anche reti canbus di bordo, strumentazione, centraline e quant'altro. Da un lato, la nuova F25 è indiscutibilmente più moderna, le reti di bordo includono l'i-drive e quant'altro ... però, se guardi alla sostanza, la serie E46 - E83 è molto robusta e molto ben fatta. Anzi, sotto certi aspetti, l'E46 è più curata dell'E90 - 91; quanto all'E83, fino al 2006 si potevano fare diverse critiche alla qualità, ma appunto nel lo stabilimento Magna - Steyr austrica è stato rivoltato come un calzino e le X3 post restyling sono davvero ben fatte anche nei particolari tipo plastiche che non si spellano più etc. Inoltre sono mezzi oramai ben conosciuti anche dai meccanici più seri fuori rete, per cui se (come purtroppo nel mio caso) hai avuto a che ridire con il tuo service di zona e, almeno per i primi 4 anni (garanzia) devi "emigrare" per fare i tagliandi, decorso il termine del Best04 troverai ottime alternative nella tua zona. Insomma, a me l'X3 fine serie piace moltissimo, ed avessi ora 30.000 euro cash disponibili non avrei alcun problema a prenderne uno permutando la Smart.

Mha, io l'x3 l'ho avuto e devo dire che mi ha deluso non poco, a parte la qualità degli interni, però ho avuto uno dei primi modelli, su strada era eccessivamente rigido, l'interno sente tutti gli anni rispetto alla concorrenza però meccanicamente è ancora ottimo, insomma se si bada al risparmio (e di questi tempi non è cosa da poco) può essere una buona scelta ma deve esserci mooooooolto sconto, altrimenti quello nuovo è migliorato in tutti i campi.
 
Grazie mille mauro, gentilissimo e preciso, visto che hai molta esperienza secondo te il modello vecchio eletta Steptronic con il cambio automatico, sensori parcheggio, volante multifunzione e le solite cose a 37.000 euro chiavi in mano è un buon prezzo?
 
max7721 ha scritto:
Grazie mille mauro, gentilissimo e preciso, visto che hai molta esperienza secondo te il modello vecchio eletta Steptronic con il cambio automatico, sensori parcheggio, volante multifunzione e le solite cose a 37.000 euro chiavi in mano è un buon prezzo?
dipende da cosa intendi per "solite cose" ... comunque secondo me non si sono sprecati più di tanto
 
zeusbimba ha scritto:
Mha, io l'x3 l'ho avuto e devo dire che mi ha deluso non poco, a parte la qualità degli interni, però ho avuto uno dei primi modelli, su strada era eccessivamente rigido, l'interno sente tutti gli anni rispetto alla concorrenza però meccanicamente è ancora ottimo, insomma se si bada al risparmio (e di questi tempi non è cosa da poco) può essere una buona scelta ma deve esserci mooooooolto sconto, altrimenti quello nuovo è migliorato in tutti i campi.
Se era la versione Attiva (con assetto sportivo) e magari con i 18" non faccio fatica a crederti
Quella del mio long test era una Eletta con assetto standard del 2008 e 235 su 17" ed aveva una taratura meravigliosa, non dondolava ma nemmeno era una tavola, molto più confortevole dell'E46 ed al tempo stesso più precisa e gradevole al volante
Mi è rimasta davvero impressa
E pure lo steptronic, nonostante la mia idiosincrasia per l'automatico, è risultato gradevole, pronto e ben fruibile
Ripeto, ad avere il porcello pieno la prenderei subito
 
|Mauro65| ha scritto:
max7721 ha scritto:
Grazie mille mauro, gentilissimo e preciso, visto che hai molta esperienza secondo te il modello vecchio eletta Steptronic con il cambio automatico, sensori parcheggio, volante multifunzione e le solite cose a 37.000 euro chiavi in mano è un buon prezzo?
dipende da cosa intendi per "solite cose" ... comunque secondo me non si sono sprecati più di tanto

dal tuo punto di vista cosa sarebbe un prezzo giusto?
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mha, io l'x3 l'ho avuto e devo dire che mi ha deluso non poco, a parte la qualità degli interni, però ho avuto uno dei primi modelli, su strada era eccessivamente rigido, l'interno sente tutti gli anni rispetto alla concorrenza però meccanicamente è ancora ottimo, insomma se si bada al risparmio (e di questi tempi non è cosa da poco) può essere una buona scelta ma deve esserci mooooooolto sconto, altrimenti quello nuovo è migliorato in tutti i campi.
Se era la versione Attiva (con assetto sportivo) e magari con i 18" non faccio fatica a crederti
Quella del mio long test era una Eletta con assetto standard del 2008 e 235 su 17" ed aveva una taratura meravigliosa, non dondolava ma nemmeno era una tavola, molto più confortevole dell'E46 ed al tempo stesso più precisa e gradevole al volante
Mi è rimasta davvero impressa
E pure lo steptronic, nonostante la mia idiosincrasia per l'automatico, è risultato gradevole, pronto e ben fruibile
Ripeto, ad avere il porcello pieno la prenderei subito

Altro che porcello, qui si vedono vacche magre a perdita d'occhio.. :D
si avevo l'attiva con i 18 misti, 3.0 benza cambio manuale, era più rigida del 335 che ho adesso, assurdo.....
 
max7721 ha scritto:
dal tuo punto di vista cosa sarebbe un prezzo giusto?
Uno sconto reale (cioè depurato dalla "messa in strada Bmw") del 25% come minimo, meglio del 30% (ho visto fare il 25% + generosa permuta su E91 in pronta consegna, quindi ....)
 
zeusbimba ha scritto:
Altro che porcello, qui si vedono vacche magre a perdita d'occhio.. :D
mal comune gaudio nullo :twisted:

si avevo l'attiva con i 18 misti, 3.0 benza cambio manuale, era più rigida del 335 che ho adesso, assurdo.....
ah ecco vedi che avevo visto giusto (e pure i misti :lol: )
ovvio che fosse più tavola del 335d, il baricentro più alto imponeva di irrigidirla per non volare nel fosso (viste le prestazioni del 6L ...)

curiosità: quanto beveva? cos'era, il 3.0si? quanti cv?
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Altro che porcello, qui si vedono vacche magre a perdita d'occhio.. :D
mal comune gaudio nullo :twisted:

si avevo l'attiva con i 18 misti, 3.0 benza cambio manuale, era più rigida del 335 che ho adesso, assurdo.....
ah ecco vedi che avevo visto giusto (e pure i misti :lol: )
ovvio che fosse più tavola del 335d, il baricentro più alto imponeva di irrigidirla per non volare nel fosso (viste le prestazioni del 6L ...)

curiosità: quanto beveva? cos'era, il 3.0si? quanti cv?

io presi il primo arrivato per la presentazione (non lo provai neanche) fai conto che non aveva neanche il porta oggetti centrale, ma una plastica fissa e orrenda, il motore era il 231 cv, consumava parecchio ma all'epoca (gennaio 2004) non mi importava, presi quella perchè era disponibile nel giro di 40/50 giorni, mi venne data dopo 60 gg con 6 mila km, sconto?? praticamente nullo, insomma un'operazione fatta coi piedi :?
Era così

main.php
 
Back
Alto