<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO SU ACQUISTO AUTO: MOTORE E ALIMENTAZIONE | Il Forum di Quattroruote

CONSIGLIO SU ACQUISTO AUTO: MOTORE E ALIMENTAZIONE

Prevedendo di percorrere con l'attuale lavoro circa 14k km all'anno, di cui 60 giornalieri prevalentemente di tangenziale e superstrada, mi interesserebbe sapere quale tipo di motore e alimentazione conviene secondo voi tra:
-3 cilindri vs 4 cilindri;
-GPL, mild hybrid benzina, diesel (anche se quest'ultimo forse lo escluderei per rogne varie tra FAP, EGR ecc...).
Come auto nuove sono ormai poche le 4 cilindri, però leggendo in giro una 3 cilindri soprattutto su auto di un certo peso può portare a più problemi e minor affidabilità del motore.
Mi interessa più l'affidabilità del motore anziché la sportività della guida e consumi non elevati con un range di 10-15k km annui.
 
Ci sono tanti ma tanti luoghi comuni sui tre cilindri....ad esempio un motopropulsore Mild Hybrid Plus su un suvvettino da 1500 Kg circa non è che vada così male...poi attendo riscontri analitici.
 
Come auto nuove sono ormai poche le 4 cilindri, però leggendo in giro una 3 cilindri soprattutto su auto di un certo peso può portare a più problemi e minor affidabilità del motore.
il 4 cilindri piccolo sparirà, ma i 3, se stai lontano dal puretech che monta stellantis, stanno facendo parlare bene e non è che tutti i 4 cilindri fossero perfetti...io starei su un gpl, se motore e impianto sono giusti, cosa difficilissima da capire, il diesel se vuoi tenerlo a lungo rischi blocchi, rimane benzina, l'ibrido non mi attira per niente...
 
Come GPL in commercio ho visto la Dacia Sandero Stepway o la Renault Captur/Clio che dovrebbero montare tutte e 3 un 3 cilindri di 999 cc 100cv mi pare.
Poi ci sarebbe la Ypsilon con 1.2 4 cilindri ed infine la gamma Kia che però sembra che la versione a GPL non sia molto affidabile.
Come Mild Hybrid ci sarebbe la toyota yaris che dicono non sia male
Avete informazioni riguardo l'affidabilità di queste auto?
 
Ultima modifica:
Come GPL in commercio ho visto la Dacia Sandero Stepway o la Renault Captur/Clio che dovrebbero montare tutte e 3 un 3 cilindri di 999 cc 100cv mi pare.
Esatto è un motore Renault sviluppato in collaborazione con Nissan, va benissimo e consuma poco, ha un'erogazione pronta da subito. Io ti consiglierei una clio o una captur, ma se ci si accontenta anche le dacia sono molto valide.
 
Forse ti converebbe scrivere in zona franca.

Detto questo la Ypsilon secondo me potrebbe fare al caso tuo. Sta uscendo di produzione, quindi potresti trovarla anche a buon prezzo...e hai un prodotto affidabile, economico, con quel tocco in più
 
Esatto è un motore Renault sviluppato in collaborazione con Nissan, va benissimo e consuma poco, ha un'erogazione pronta da subito. Io ti consiglierei una clio o una captur, ma se ci si accontenta anche le dacia sono molto valide.
fossi Renault sarei inc...ato nero, dato che troppa gente dice di stare lontano dai francesi a causa di peggiot, senza fare distinzione:emoji_japanese_goblin::emoji_blush:
 
Come GPL in commercio ho visto la Dacia Sandero Stepway o la Renault Captur/Clio che dovrebbero montare tutte e 3 un 3 cilindri di 999 cc 100cv mi pare.
Poi ci sarebbe la Ypsilon con 1.2 4 cilindri ed infine la gamma Kia che però sembra che la versione a GPL non sia molto affidabile.
Come Mild Hybrid ci sarebbe la toyota yaris che dicono non sia male
Avete informazioni riguardo l'affidabilità di queste auto?

Yaris è full hybrid....e per affidabilità direi che puoi dormire sonni tranquilli
 
fossi Renault sarei inc...ato nero, dato che troppa gente dice di stare lontano dai francesi a causa di peggiot, senza fare distinzione:emoji_japanese_goblin::emoji_blush:
Esattamente, nei commenti su clio, captur e francesi in generale si leggono solo "sconsigli" su queste auto, ma renault non c'entra nulla, ha fatto un buon lavoro con questo 1.0 tce ed a mio parere perde molte vendite per questa disinformazione.
E se vogliamo dirla tutta dovrebbe formare di più i venditori, che non conoscono bene le caratteristiche del prodotto che vendono.
 
Esattamente, nei commenti su clio, captur e francesi in generale si leggono solo "sconsigli" su queste auto, ma renault non c'entra nulla, ha fatto un buon lavoro con questo 1.0 tce ed a mio parere perde molte vendite per questa disinformazione.
E se vogliamo dirla tutta dovrebbe formare di più i venditori, che non conoscono bene le caratteristiche del prodotto che vendono.
appunto, c'è tanta di quella disinformazione in giro e forse anche mala fede, ma io mi riferisco a chi dice che non bisogna comprar francese, visto che l'industria italiana è in disarmo...
 
Prevedendo di percorrere con l'attuale lavoro circa 14k km all'anno, di cui 60 giornalieri prevalentemente di tangenziale e superstrada, mi interesserebbe sapere quale tipo di motore e alimentazione conviene secondo voi tra:
-3 cilindri vs 4 cilindri;
-GPL, mild hybrid benzina, diesel (anche se queper unast'ultimo forse lo escluderei per rogne varie tra FAP, EGR ecc...).
Come auto nuove sono ormai poche le 4 cilindri, però leggendo in giro una 3 cilindri soprattutto su auto di un certo peso può portare a più problemi e minor affidabilità del motore.
Mi interessa più l'affidabilità del motore anziché la sportività della guida e consumi non elevati con un range di 10-15k km annui.

La MG3 Hybrid+ ha un motore termico 1.5 a 4 cilindri.

Inoltre è dotata anche di un motore elettrico da ben 136 cv per una potenza combinata di 195 cv con una coppia massima che arriva addirittura a 425 nm.

Per l'uso che farai dell'auto ti consiglio la nuova MG anche per il suo prezzo contenuto (con incentivi governativi e rottamazione i prezzi partono da € 15.740). :)

https://www.milanofinanza.it/news/mg3-hybrid-non-servono-soste-per-la-ricarica-202404261207151508

.

.
 
Esattamente, nei commenti su clio, captur e francesi in generale si leggono solo "sconsigli" su queste auto, ma renault non c'entra nulla, ha fatto un buon lavoro con questo 1.0 tce ed a mio parere perde molte vendite per questa disinformazione.
E se vogliamo dirla tutta dovrebbe formare di più i venditori, che non conoscono bene le caratteristiche del prodotto che vendono.
Io non so se perda o meno. La realtà ci mostra come Sandero (che monta solo il 1.0 tce) sia in ogni caso la seconda auto più venduta in Italia.
 
La MG3 Hybrid+ ha un motore termico 1.5 a 4 cilindri.

Inoltre è dotata anche di un motore elettrico da ben 136 cv per una potenza combinata di 195 cv con una coppia massima che arriva addirittura a 425 nm.

Per l'uso che farai dell'auto ti consiglio la nuova MG anche per il suo prezzo contenuto (con incentivi governativi e rottamazione i prezzi partono da € 15.740). :)

https://www.milanofinanza.it/news/mg3-hybrid-non-servono-soste-per-la-ricarica-202404261207151508

.

.
Ma tu hai un file di word da cui fai copia in colla lo stesso messaggio che poi piazzi qui e li a seconda delle necessità? Sei al soldo di Mg?
 
Back
Alto